Galassia di Andromeda

Galassia di Andromeda


08/09/2013, 9:25
679
Crug
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Immagini: 28
Iscritto il: 22/06/2013, 23:51

Descrizione immagine

Eccoti tornato a mostrarVi il mio ultimo lavoro frutto di tre notti di esposizione. La splendida, gigante e vicina galassia di Andromeda (m31).
M 31. Tripletto 90/600+ canon 40d+idas lps p2
51x5'+ dark,bias,flat e dark flat
19x1'+ dark,bias,flat e dark flat
21x30"+dark,bias,flat e dark flat

Ogni commento o critica sarà accettato come consiglio. |festa|

Commento da Luca Questa » 08/09/2013, 9:31

critiche e consiglio pochi....ammirazione tanta....complimenti....mi sembra che i tuoi lavori siano un crescendo....sempre in meglio....complimenti....
Avatar utente
Luca Questa
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4639
Immagini: 193
Iscritto il: 16/04/2012, 20:00
Località: HAMBURG

Commento da ccatullo » 08/09/2013, 9:32

meraviglia!
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
Avatar utente
ccatullo
Ordine del SSS
 
Messaggi: 2190
Immagini: 76
Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Commento da Simo77 » 08/09/2013, 9:33

Consigli ne ho davvero pochi perchè non saprei neanche dove guardare per ottenere una roba del genere... ||Veneraz|| ||Veneraz|| ||Veneraz||
La prima cosa che ho pensato è "ma sarà veramente un foto"?

Molto molto suggestiva. Complimenti!
Simone
α57 (ex α230)
Sony 35/1.8 DT | HVL42AM CZ 16-80/3.5-4.5 Minolta 70-210/4
Samyang 85/1.4 Helios 44M-4 55/2
Avatar utente
Simo77
MSC Top Club
 
Messaggi: 1722
Immagini: 103
Iscritto il: 15/04/2012, 22:16

Commento da fotoreflex1 » 08/09/2013, 10:59

azz belle foto io ho uno sky watcher mak 90....mi ha dato bei risultati sul planetario.....secondo te cosa riesco a tirare sul deep sky?
Sony A200 - Sony 18/70 3.5 5.6 - Minolta 50 1.7- Minolta 35/70 f4 - Minolta 35/105 3.5 -
fotoreflex1
Socio Cadetto
 
Messaggi: 382
Immagini: 11
Iscritto il: 07/06/2012, 12:50

Commento da manicomic » 08/09/2013, 11:26

Stupenda
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
manicomic
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4187
Immagini: 63
Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Commento da astley2307 » 08/09/2013, 11:46

||Veneraz|| ||Veneraz|| ||Veneraz|| ||Veneraz|| ||Veneraz|| ||Veneraz||
Avatar utente
astley2307
Socio Cadetto
 
Messaggi: 303
Immagini: 18
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Commento da astley2307 » 08/09/2013, 11:46

doppio
Ultime modifiche di astley2307 il 08/09/2013, 11:47; modificati 2 volte in totale
Avatar utente
astley2307
Socio Cadetto
 
Messaggi: 303
Immagini: 18
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Commento da astley2307 » 08/09/2013, 11:46

doppio
Ultima modifica di astley2307 il 08/09/2013, 11:47; modificato 1 volte in totale
Avatar utente
astley2307
Socio Cadetto
 
Messaggi: 303
Immagini: 18
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Commento da iso72 » 08/09/2013, 11:52

Ruggiero stavolta ti sei superato, grande :ok:
Avatar utente
iso72
MSC Top Club
 
Messaggi: 1414
Immagini: 48
Iscritto il: 16/04/2012, 13:45
Località: Barletta

Commento da Crug » 08/09/2013, 11:59

Grazie a tutti per i commenti, son contento che avete apprezzato lo scatto.

* Simone senza una montatura equatoriale computerizzata direi proprio di no ma sul planetario il mak 90 è un bello strumento anche per farci qualche scatto sulla luna.
Crug
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Immagini: 28
Iscritto il: 22/06/2013, 23:51

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010