Panorama da Sella Nevea

Panorama da Sella Nevea


10/07/2014, 18:02
452

EXIF-Data

04/07/2014, 12:02
46 mm
1/400 Sec
F/8
100
Auto
Flash did not fire, compulsory flash mode
NEX-6
Aperture priority
0 EV
Pattern
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Descrizione immagine

Jpg da raw con LR5 - mano libera
Panorama che comprende sulla destra le Odle con sotto il verde dell'alpe del Seceda che contrasta con la neve sporca piena della sabbia del Sahara che si è depositata durante l'inverno!

Consigliata visione in HD!

Commento da Qi Bo » 10/07/2014, 20:44

....apperò....la sabbia Sahariana........giunge fino a li................. :-o .......
....qui, in Sicilia.....spesso e volentieri......siamo "gratificati" dalla sua presenza.............. :? ......
....lo scatto produce un singolare contrasto "a tre vie"......il primo piano "piano" e tranquillizzante.....più in là le rocce aguzze, minacciose e prorompenti.....infine lo sfondo.....lontano e sognante..... :ok: ........
“La vita si scrive in brutta copia, senza la possibilità di correggerla e ricopiarla in bella” - cit. dello scrittore argentino Ernesto Sàbato.
Avatar utente
Qi Bo
Socio Senior
 
Messaggi: 619
Immagini: 58
Iscritto il: 11/04/2012, 21:01

Commento da Stelvio » 10/07/2014, 21:55

Gran bella foto di un panorama stupendo con un atmosfera molto particolare :ok:

Ma non ho capito da dove l'hai scattata, conosco solo la Sella Nevea vicino a dove ho fatto l'Alpino a Tarvisio,
ma è troppo distante :D , ...è scattata dalla zona del passo Sella?
Avatar utente
Stelvio
MSC Top Club
 
Messaggi: 1717
Immagini: 52
Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Commento da Dolomitico » 11/07/2014, 7:03

@Ezio: Non succede spesso che la sabbia ci raggiunga fino al Nord, questo inverno è successo ben 2 volte. Capita anche d'estate o autunno, ma è meno evidente la sua presenza... Grazie del tuo commento, sempre graditissimo! |festa| |festa| |festa|
@Stelvio: Grazie anche a te del tuo sempre gradito passaggio! Quanto riguarda la locazione, devo dirti che ci ho riguardato ed effettivamente alcune cartine danno il luogo come Sella Nivea, Furcela Nives, che chiaramente non si trova in Friuli, ma che esiste anche li... Questa mia, meno conosciuta, si trova dentro il Parco Naturale Puez-Odle. Ti allego qua una cartina tanto per capire il giro che ho fatto... ho segnato il percorso fatto a piedi e incorniciato il punto dove si trova il Piz Duleda, meta della gita, e poco sotto, sottolineata, la Furcela Nives, nome ladino e probabilmente più veritiero del luogo. Il Passo Sella si trova pochi km più a est da questo punto.

Immagine
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Commento da Stelvio » 11/07/2014, 9:59

Grazie della spiegazione Claudio, da animale di pianura resto affascinato dai panorami alpini,
e mi piace capire l'orografia di luoghi che ti fanno sentire una formichina tra le pieghe della Terra.
Avatar utente
Stelvio
MSC Top Club
 
Messaggi: 1717
Immagini: 52
Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Commento da Dolomitico » 11/07/2014, 10:05

Stelvio ha scritto:Grazie della spiegazione Claudio, da animale di pianura resto affascinato dai panorami alpini,
e mi piace capire l'orografia di luoghi che ti fanno sentire una formichina tra le pieghe della Terra.

Hai ragione, quando sei in vetta vedi quanto noi siamo piccoli di fronte a queste cime e vastità! :ok:
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Commento da giordano » 11/07/2014, 11:57

Direi che hai fatto un bel giretto... |festa|
giordano
Ordine del SSS
 
Messaggi: 3149
Immagini: 336
Iscritto il: 16/04/2012, 12:29
Località: Ravenna

Commento da Dolomitico » 11/07/2014, 12:29

giordano ha scritto:Direi che hai fatto un bel giretto... |festa|

Si circa 8 ore comprese pause fotografiche e cibo! ;) ;) ;)
Grazie del tuo passaggio!
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Torna a Architettura e Paesaggio Urbano


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010