Il reportage: questo sconosciuto

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 28/01/2015, 16:29

Il reportage: questo sconosciuto

Ho notato che in rete (non solo in questo forum), la definizione di reportage è un po' troppo confusa. Oramai va a finire che viene chiamato reportage la mera raccolta di un certo numero di foto fatta da qualche parte.
Ovvio che non è che si possa pretendere di essere più rigorosi in ambienti che alla fine sono amatoriali e senza particolari pretese giornalistiche, però, quantomeno per pura cultura personale, non sarebbe male informarsi su cosa sia il genere reportage. Sempre per migliorarsi, ovviamente.

Per questo vi indirizzo a questa interessante pagina, tanto per cominciare a parlarne:

http://www.libreriamo.it/a/4401/come-si ... afico.aspx

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 28/01/2015, 16:45

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Vedi Piero, a mio parere un reportage deve raccontare una storia, che sia di un luogo, una persona, una situazione, ecc, insomma dovrebbe farti capire cosa è successo oppure farti sentire parte della scena.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 28/01/2015, 17:52

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Ottimo punto di vista! :ok:

E' che troppo spesso vedo dei "reportage" che sono un album di foto "ad effetto" fatte in un particolare posto. Magari pure sensazionali da un punto di vista tecnico, con HDR e PP fantascientifiche, ma che non raccontano assolutamente nulla...

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 28/01/2015, 18:22

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Un conto è mettere insieme 15 fotografie senza filo logico magari per autoreferenziarsi, un altro è fare un reportage. E su questo siamo d'accordo.
Però l'articolo che hai linkato mette giù dei postulati tutt'altro che condivisibili...ad esempio quello secondo il quale in un reportage devono essere presenti delle persone...e perchè? Forse i grandi reportage naturalistici di Oasis o NatGeo non sono tali perchè ci sono animali e paesaggi? Oppre un bel reportage di viaggio non è tale perchè ci sono magari solo monumenti, edifici, panorami e qualche figura umana in una o due foto?
Come giustamente dice Ettore qui sopra un reportage, qualsiasi esso sia, deve cercare di "farti sentire parte della scena"...qualsiasi essa sia
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 28/01/2015, 19:16

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Hai ragione. L'ho messo solo come base di partenza, non ho detto che lo condividevo.
Se è per questo non condivido che il reportage dev'essere per forza solo con focali corte o cortissime, perchè bisogna stare in mezzo alla scena e quello che sappiamo.
Dalla mia sequenza di foto scattate a Guidonia per provare il 10-18 si vede benissimo che dopo 5-6 scatti ultragrandangolari l'occhio si stanca, figuriamoci in un reportage vero e proprio con 50-70 immagini! Secondo me in un reportage le focali vanno usate tutte, diciamo almeno fino al 135eq per mettere immagini anche riprese dal mezzo ma che siano di dettagli, di ritratti spontanei di gesti piccoli ma che raccontano tanto... Ne ho diversi di esempi su dia, magari appena le scannerizzo... ;)

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 28/01/2015, 23:06

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Notevole reportage di guerra in quel di Kobane
http://www.repubblica.it/esteri/2015/01 ... =HREC1-1#1

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

flavianoettore

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1325

Immagini: 40

Iscritto il: 16/04/2012, 0:21

Messaggio 29/01/2015, 0:59

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Peterlad ha scritto:Notevole reportage di guerra in quel di Kobane
http://www.repubblica.it/esteri/2015/01 ... =HREC1-1#1

Bellissime foto ma non credo possa essere definito reportage, è cronaca con scatti di diversi autori delle varie agenzie. Non è un racconto unitario.
Già Chinaski nonché "cretino di turno"
http://www.loscattoquotidiano.it/
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 29/01/2015, 9:15

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Questo è un tipico reportage da quotidiano (come Repubblica è), di reporter che finalmente riescono a entrare a Kobane. Una "istantanea" di quello che vedono in giro. Una roba che se confrontata agli album che postiamo in rete in questi forum pieni di gente che si atteggia a grandi professionisti col righello in mano e la puzza sotto il naso dalla poltrona di casa, onestamente, è proprio un altro pianeta! :roll:

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 29/01/2015, 10:08

Re: Il reportage: questo sconosciuto

E si può essere reporter di guerra anche a casa nostra. A fotografare e pubblicare quello che non si vuole sapere.
Che si rischia anche di più, dove la "guerra" non è dichiarata e dove il nemico potrebbe essere proprio il fotoreporter che denuncia:
http://espresso.repubblica.it/dossier/2 ... lia-1.1306

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 29/01/2015, 10:17

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Peterlad ha scritto:Questo è un tipico reportage da quotidiano (come Repubblica è), di reporter che finalmente riescono a entrare a Kobane. Una "istantanea" di quello che vedono in giro. Una roba che se confrontata agli album che postiamo in rete in questi forum pieni di gente che si atteggia a grandi professionisti col righello in mano e la puzza sotto il naso dalla poltrona di casa, onestamente, è proprio un altro pianeta! :roll:


Concordo. Mi piacerebbe sottolineare il fatto che la parola stessa "reportage" (fr.) nasce come articoli giornalistici (scritti), corredati da foto (più tardi), memorie di viaggi ("A sentimental Journey through France and Italy" dice niente?), la stessa vita di un certo Tristram è un reportage (scritto).
In letteratura ci sono moltissimi esempi di reportage. Lo stesso National Geographic è una rivista di reportage. Quando nacque (dalla Royal Society nell'800) questa rivista - si parla di quando gli italiani erano ancora tribu' sparse o quasi :mrgreen: - nacque proprio perché cerano gli esploratori, che divulgavano le loro scoperte ai loro concittadini... E accompagnavano gli scritti con disegni.
La cronaca di una partita di calcio è un reportage. Ecc.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Prossimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010