Michael Kenna

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 12/01/2015, 15:54

Michael Kenna

Ho il piacere di aprire questa nuova sezione, più volte sollecitata non solo da me ma anche da parte di altri soci, per parlare di un autore, Michael Kenna.
Ancora abbastanza sconosciuto in Italia (facendo una ricerca in questo forum non è mai stato nominato) è fotografo inglese apprezzato in tutto il mondo che ha sopratutto nella natura e architettura, ma non solo, i suoi soggetti principali, nella Francia e Giappone i Paesi di riferimento per la sua fotografia.
Una fotografia "fuori dalle mode" in quanto ancora fermamente ancorata ai processi lenti dell'analogico.
Una fotografia non facile in quanto per arrivare alle atmosfere eteree e a volte surreali delle sue immagini occorre scattare all'alba o di notte, con esposizioni che possono arrivare anche alle 10 ore.
Ma se prendiamo ad esempio le sue fotografie di Parigi, proprio grazie a questa paziente ricerca riesce ad "estraniare" il luogo dalla contemporaneità e restituircelo solo nella purezza delle sue linee architettoniche o paesaggistiche.
Come in questa fotografia del Pont Royal
Oppure i paesaggi di Hokkaido con la neve che diventano dei non-luoghi che permettono all'osservatore di decidere come "attraversarli"
Una fotografia tutta monocromatica ma capace di restituire immagini molto più pittoriche di tante, troppe, immagini policromatiche.

Il sito ufficiale è QUI

Al momento non sono a conoscenza di eventuali mostre in Italia, in questo momento ce ne sono due a Parigi (Musee Carnevalet e Galerie camera Obscura) che non credo me le farò mancare la prossima settimana
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 13/01/2015, 12:24

Re: Michael Kenna

Interessante, Max. :ok:
Ho dato un'occhiata ai link con gli scatti, spesso è molto minimalista e grafico.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/01/2015, 17:56

Re: Michael Kenna

gli scatti di Parigi interessanti, belli i bn "esasperati" sul bianco soprattutto di Hokkaido salvo il fatto che poteva farli da qualsiasi parte o quasi e poi scrivere Hokkaido e avrebbe risparmiato sul costo del viaggio (ma si saio sono grezzo)
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 14/01/2015, 17:58

Re: Michael Kenna

martirio ha scritto: salvo il fatto che poteva farli da qualsiasi parte o quasi e poi scrivere Hokkaido e avrebbe risparmiato sul costo del viaggio (ma si saio sono grezzo)


Minchia, grezzo e' gia' essere di manica larga.... :lol: :lol: :lol: :lol: ... e te lo dice uno che si rotola facilmente nel fango per divertimento... :mrgreen:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/01/2015, 18:02

Re: Michael Kenna

maiemy ha scritto:
martirio ha scritto: salvo il fatto che poteva farli da qualsiasi parte o quasi e poi scrivere Hokkaido e avrebbe risparmiato sul costo del viaggio (ma si saio sono grezzo)


Minchia, grezzo e' gia' essere di manica larga.... :lol: :lol: :lol: :lol: ... e te lo dice uno che si rotola facilmente nel fango per divertimento... :mrgreen:

Beh contestami il fatto che gli scatti sulla neve non poteva farli da qualsiasi parte in Europa (anzi li ha fatti lì :mrgreen: e poi ha scritto Ho caldo! e per errore hanno stampato Hokkaido).
Dopo di che li trovo mooolto belli ed interessanti (soprattutto i bn) forse o soprattutto per la loro graficità.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

misterlight

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 367

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 22:41

Località: near Cream

Messaggio 14/01/2015, 18:36

Re: Michael Kenna

Segnalo il fotografo Joel Tjintjelaar, raggiungibile a questo sito, dove ci sono anche vari tutorial.
Su youtube c'è un suo hangout dove parla di post processing.
Se ricordo bene diceva che per effettuare le selezioni con Photoshop può metterci anche 40 ore per immagine...
Lucio
Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Tamron 90 macro, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM, Sony RX100, Panasonic LX3 IN VENDITA
500px.com/misterlight
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/01/2015, 18:44

Re: Michael Kenna

Tornando a Mr. Kenna devo dire che le notturne in bn non mi entusiasmano: l'uso dell'analogico in questi scatti sinceramente lo trovo in generale deludente esteticamente (la serie Brasile ma anche Turchia) con alcune eccezioni come Belgium
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 14/01/2015, 19:14

Re: Michael Kenna

martirio ha scritto:Beh contestami il fatto che gli scatti sulla neve non poteva farli da qualsiasi parte in Europa (anzi li ha fatti lì :mrgreen: e poi ha scritto Ho caldo! e per errore hanno stampato Hokkaido).


Ma così decade tutto... dai.. !!fischia!!
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 14/01/2015, 19:19

Re: Michael Kenna

martirio ha scritto:Tornando a Mr. Kenna devo dire che le notturne in bn non mi entusiasmano: l'uso dell'analogico in questi scatti sinceramente lo trovo in generale deludente esteticamente (la serie Brasile ma anche Turchia) con alcune eccezioni come Belgium


Poi rispondo con calma, ma qui il concetto è diverso. Questo cose in digitale non le fai. o meglio le fai con tempi estremamente diversi (10 ore una digitale non la tieni accessa con il sensore attivo, pena la fusione del nucleo :lol: ) e poi crei tutto in post.
Qui invece le cose sono fatte nude e crude per quello che riguarda il risultato visivo.

Kenna ha due siti, uno commerciale ed uno artistico. Si potebbe aprire un mondo su questo argomento, ma è consolidato il fatto che è arte ciò che segue un pensiero, sia esso voluto dall'autore, sia esso creato dal contesto socioculturale contenuto. In questo caso Kenna ha, per queste foto, dietro a queste foto una ricerca attenta che spiega bene nell'intervista sul suo sito.

Poi per carità può piacere o meno. A me molti dei suoi lavoro piacciono, altri li apprezzo ma non mi fanno morire :cool:
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

Army

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1623

Immagini: 38

Iscritto il: 15/04/2012, 22:28

Località: Saronno

Messaggio 14/01/2015, 19:34

Re: Michael Kenna

Autore interessante, alcuni scatti davvero notevoli. Molti non sono immediati, infatti alcune immagini le apprezzo di più, altre di meno.
Non lo conoscevo e sarei curioso di vedere dal vero come sono le sue foto, sicuramente più apprezzabili che sul web, vista anche la tecnica di ripresa.
Prossimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010