Pagina 2 di 2

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 16/01/2022, 19:25
da Dolomitico
Seguo con piacere le vostre interessanti osservazioni.

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 17/01/2022, 18:52
da petrofilo
versione con ombre schiarite
Immagine

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 17/01/2022, 19:52
da eViga
Gusto personale, decisamente più di carattere la prima, su questa sembra sovrapposta, ma non lo è, le ombre danno volume e profondità

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 17/01/2022, 20:56
da petrofilo
eViga ha scritto:Gusto personale, decisamente più di carattere la prima, su questa sembra sovrapposta, ma non lo è, le ombre danno volume e profondità

Concordo con te, Ettore

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 17/01/2022, 21:55
da Rigoletto
Siamo in tre...

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 18/01/2022, 18:43
da Lorenzo
Sicuramente questa versione ha decisamente meno carattere della prima foto, ed è vero che senza le ombre è piattume (ma non in certi stili fotografici). Però non hai toccato solo le ombre, ma le parti scure in genere. Lavorando dal raw dovresti riuscire a toccare solo le ombre "nominali".
Insomma... Si tratta di lavorare di fino coi pennelli e con le selezioni. Leggendo dal computer fotografico, una cosa del genere:

24766

Lasciando inalterate le parti medie e medioalte, altrimenti si va sullo slavato.

Ciao

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 19/01/2022, 21:45
da petrofilo
Ciao Lorenzo,
in effetti ho lavorato sul jpeg direttamente in PS. Credo che, sapendo dove mettere le mani, si possa ottenere quello che dici direttamente in Silver Efex, che lavora sul tiff se non erro. Il problema sono i miei limiti in questo genere di regolazioni. Ad ogni buon conto, il concetto di base mi è chiaro e se avessi più dimestichezza otterrei senz'altro migliori risultati. Chissà, se trovo il tempo mi ci metto ad approfondire un po'. Ma sai com'è, in questo periodo "faccio cose, vedo gente". Discoteca, cene, aperitivi... :D :lol: :lol:
Grazie!

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 19/01/2022, 22:09
da eViga
Personalmente propendo per l' originale, questo è il bello della diversità

Re: [Arte] Guido Bigarelli da Como, marmo (1239)

MessaggioInviato: 22/01/2022, 19:26
da Lorenzo
Si, Filippo, intendevo uno sviluppo 'accurato', anche da CR o altri sw, ma, d'altra parte, la luce era quella e quindi si sta parlando del quasi nulla ;)

Buon Don Carlos ::w: ::w: ::w: :lol: :lol: