[Paesaggio urbano] Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Regole del forum
La pubblicazione delle immagini da candidare alla Galleria deve seguire alcune semplici regole:
Il titolo di ogni post deve iniziare con un tag tra [] che contiene obbligatoriamente il nome della galleria nella quale si pubblichera` (eventualmente) la foto, ad esempio:
[Natura] Titolo della foto.
In ogni post dovra` essere inserito, qualora si voglia partecipare alla Galleria, un sondaggio di durata di 7 giorni.

Sondaggio concluso il 09/02/2018, 21:07

Merita la galleria?

si
18
82%
no
4
18%
 
Voti totali : 22
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 02/02/2018, 21:07

[Paesaggio urbano] Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Scultura di ghiaccio realizzata in centro del paese di Ortisei rappresentante due pupazzi di neve. Ogni anno vengono realizzate queste sculture con temi sempre diversi per "abbellire" il paese.

23305

Sony ILCE-7RM2 - Sony FE 4/16-35 @16mm - f/16- ISO 400 - 4s - treppiedi - scatto notturno - correzione prospettica e altre cose con LR - JPG da ARW
Ultima modifica di Dolomitico il 03/02/2018, 18:28, modificato 1 volta in totale.
<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 02/02/2018, 22:02

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Sono affascinato. :shock:
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 02/02/2018, 22:21

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Pulita e ben composta. :ok:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 02/02/2018, 23:22

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Voi di Ortisei mi fate paura, mi fate. :D
Ci sono stato una volta per una commissione e sono rimasto impressionato dalla cura e dalla precisione
con cui è tenuto il paese, anche l'erba sembra tagliata con un regolo! Un posto dove io, pasticcione di
tipo compulsivo, avevo quasi paura a scendere dalla macchina... yes|

Precisione e pulizia che ritrovo nella scena e nella foto. :ok:


P.S. Claudio, stavolta ti prendo in castagna, metti il tag con il tema della foto... :mrgreen:
Riccardo.
<<

giordano

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Immagini: 336

Iscritto il: 16/04/2012, 12:29

Località: Ravenna

Messaggio 03/02/2018, 7:34

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Bella composizione e foto... |festa|
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 03/02/2018, 9:33

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Rigoletto ha scritto:Voi di Ortisei mi fate paura,...........:


Riccardo, io invece ho paura di molto di quello che sta fuori dal Alto Adige (Südtirol), quelli sono da ammirare non solo per la precisione, ma anche per il senso civico e l'attaccamento alla loro terra, purtroppo rispetto all'Italia sono carenti in storia e arte, ma a questo si può sopperire muovendosi.

P.S. Claudio; con un va da via i ciapp :mrgreen: ti mando in galleria.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

stradon

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1875

Immagini: 191

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 03/02/2018, 9:50

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

eViga ha scritto:
, purtroppo rispetto all'Italia sono carenti in storia e arte, ma a questo si può sopperire muovendosi.


Questa è proprio buona! I gardenesi l'arte la fanno dal 1600, a Ortisei paese contadino c'èra una buona orchestra sinfonica già all'inizio del 900 e nella scultura c'è una generazione fantastica. Qui l'arte si vive ogni giorno, non si va solo in giro a fare visite a musei vetusti. Come vedi, siamo molto attaccati alla nostra terra e alla nostra identità che difendiamo anche da chi si sente superiore solo perché viene da fuori.
Non prendere troppo sul serio questa replica Ettore, ma facci un minimo pensierino, almeno così piccolo come queste due o tre vallate di montagna .... :D
<<

A.Emme

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1277

Immagini: 179

Iscritto il: 28/01/2015, 1:29

Località: Castelfranco Veneto

Messaggio 03/02/2018, 10:08

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Impeccabile! yes|
Alberto
<<

sem

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4357

Immagini: 1775

Iscritto il: 16/04/2012, 14:12

Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Messaggio 03/02/2018, 10:20

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Perfetta :ok:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 03/02/2018, 10:32

Re: Pupazzi di neve, in realtà di ghiaccio!

Vito, parlo dei grandi, Raffaello, Leonardo, Giotto, Piero della Francesca, Caravaggio, Michelangelo, Brunelleschi, Bramante, Vasari, Bernini, Sansovino, ecc, per non parlare dei loro mecenati, i Gonzaga, gli Este, i Medici, gli Sforza, i Piccolomini e si potrebbe continuare all' infinito.
Naturalmente non nego che ogni popolo abbia la sua arte e i suoi artisti, ti faccio un esempio, al mio paese possiamo vantare un certo Marco d'Oggiono, ottimo pittore di fine Rinascimento e allievo prediletto di Leonardo, ma l' arte e la storia sono altra cosa, naturalmente con tutto il rispetto che si deve a un determinato territorio e a uno dei suoi migliori artisti il Riemenschneider
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
Prossimo

Torna a Click!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010