Pagina 1 di 1

[pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 13:19
da francesco sestili
23948
Faccio seguito alla discussione con Lorenzo ed Ettore nel mio post sul Sodoma. I dipinti, nella maggior parte dei casi, presentano difficoltà legate al ridotto spazio a disposizione, al posizionamento in alto o ad altro; questa è l'Adorazione dei Pastori di Pietro di Giovanni di Ambrogio. Osservandola in loco l'occhio non nota l'illuminazione laterale giusto per questo disomogenea in quanto supportato dalla mente che non guarda, vede. Il sensore, come l'occhio, non è in grado di elaborare, di spiegare che non è possibile che in una tavola l'autore abbia assegnato una diversa luminosità alle parti al di fuori di effetti voluti. Ho dovuto quindi intervenire in maniera differenziata per luminosità e dettaglio, il che si è fatto sentire sull'aspetto qualitativo; la correzione non è stata possibile fino in fondo, come potete vedere paragonando la lunetta in alto e a destra della civetta con la controlaterale. Mi è stato promesso comunque che la prossima volta (non potevo fermarmi ulteriormente) la lampada causa dell'effetto mi sarà spenta :D.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 13:49
da eViga
Francesco, purtroppo le cose non sono messe benissimo, a Spello hanno riaperto dopo tre anni di restauro la Chiesa di Santa Maria Maggiore dove c'è la cappella Baglioni del Pinturicchio, e li nonostante il recente intervento di restauro vi sono barriere o meglio balaustre in vetro, luci improponibili, ecc. , sempre a Spello nella Chiesa di Sant. Andrea un altra opera del Pinturicchio, la meravigliosa Madonna in trono e santi un dipinto a olio su tavola di 3.18x2.57 mt. infotografabile, causa la più brutta illuminazione del mondo, l'avessero i francesi l'avrebbero valorizzata come di deve, visto l'argomento diciamo solo "amen"

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 14:23
da francesco sestili
Vero, i francesi propongono come castelli della Loira anche ville di campagna ma hanno del turista la visione più vera che non corrisponde a quella del pollo sa spennare. C'è un Pinturicchio che ricordo fotografabile; vado a cercarlo. 'E nella valle del Pescara in una borgata di campagna.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 14:32
da eViga
Francesco, visto che non è un sondaggio, vorrei che mi permettessi di mettere due scatti di una stessa visione dell' interno della Chiesa di Sant. Andrea in Spello

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 16:25
da francesco sestili
Attendo curioso :D.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 10/10/2018, 17:01
da eViga
francesco sestili ha scritto:Attendo curioso :D.

Grazie, questa sera le posto.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 11/10/2018, 12:21
da Lorenzo
Già questa è un'altra foto, Francesco.
Ci sono aspetti comunque che devono essere presi in considerazione, quali la caduta di luce in alcuni punti e l'importanza o meno della pala (intendo la cornice) che se ha la stessa importanza del dipinto allora dovrebbe essere illuminata uniformemente, altrimenti va sottoesposta rispetto all'interno; come se dovessi fotografare un bassorilievo, in cui la luce evidenzierà il rilievo. A dx non so se hai scontornato, ma il lato non è costante.
Comunque un'altra cosa rispetto alla precedente.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 11/10/2018, 12:37
da eViga
Lorenzo, Francesco, una volta si diceva che fotografare era "scrivere con la luce" e noi ben sappiamo che se ti danno un pennino rotto o una matita spuntata difficilmente riesci a fare la bella calligrafia, purtroppo l' incompetenza e lo spreco delle risorse pubbliche hanno portato a questo, ora un poco sta cambiando, le pinacoteche private stanno valorizzando i loro dipinti con luci adeguate, ma un plauso va a Eike Schmidt il direttore degli Uffizi che dal 2015 a svolto una più che pregevole opera in questa direzione.

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 11/10/2018, 14:45
da lord mountain
complimenti per la passione, la pazienza e per il lavoro, per me è bellissima
ciao mauro

Re: [pittura] ancora sul senese

MessaggioInviato: 29/10/2018, 10:46
da francesco sestili
eViga ha scritto:... sempre a Spello nella Chiesa di Sant. Andrea un altra opera del Pinturicchio, la meravigliosa Madonna in trono e santi un dipinto a olio su tavola di 3.18x2.57 mt. infotografabile, causa la più brutta illuminazione del mondo...

Purtroppo vero, illuminazione spot assurda che brucia fotograficamente il cuore del dipinto.