[Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Regole del forum
La pubblicazione delle immagini da candidare alla Galleria deve seguire alcune semplici regole:
Il titolo di ogni post deve iniziare con un tag tra [] che contiene obbligatoriamente il nome della galleria nella quale si pubblichera` (eventualmente) la foto, ad esempio:
[Natura] Titolo della foto.
In ogni post dovra` essere inserito, qualora si voglia partecipare alla Galleria, un sondaggio di durata di 7 giorni.
<<

xenical

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 110

Immagini: 23

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Località: Stuttgart

Messaggio 07/01/2020, 15:20

[Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

La mia prima Aurora; un´esperienza incredibile ed indimenticabile.
Luogo: Korpikylä, Karungi, Sweden

Sony A77 II, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, 5 sec f/2.8, ISO 1600, treppiede.

24446
Sony ILCE A7RIII
Zeiss Batis 18 mm f/2,8
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM
Sony FE 70–200 mm f/2,8 GM OSS
SEL20 Teleconverter
https://moderntravelsdiaries.com/
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 08/01/2020, 9:36

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Ti credo... Foto molto bella e documentativa, penso da stampare in grande formato.
Una coppia di amici hanno fatto tre giorni a Tromso, pensa, temperature estive, minima -4, tanta nebbia e nessuna aurora...
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 08/01/2020, 12:16

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Lorenzo ha scritto: Foto molto bella e documentativa, penso da stampare in grande formato.


Quoto...sempre che si tolgano le posterizzazioni e, soprattutto, la firma ( :u: )
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

xenical

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 110

Immagini: 23

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Località: Stuttgart

Messaggio 08/01/2020, 16:01

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

m f p ha scritto:Quoto...sempre che si tolgano le posterizzazioni e, soprattutto, la firma ( :u: )



Ho anche una versione in TIFF senza firma e senza posterizzazione . Di farla stampare ci avevo pensato ma come posso trasferire al laboratorio di stampa un file di cosi grandi dimensioni?

Ne approfitto inoltre per chiedere, visto che non ho esperienza in merito, che formato/dimensione e quale tipo di carta/stampa utilizzare?
Ultima modifica di xenical il 08/01/2020, 16:04, modificato 1 volta in totale.
Sony ILCE A7RIII
Zeiss Batis 18 mm f/2,8
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM
Sony FE 70–200 mm f/2,8 GM OSS
SEL20 Teleconverter
https://moderntravelsdiaries.com/
<<

xenical

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 110

Immagini: 23

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Località: Stuttgart

Messaggio 08/01/2020, 16:02

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Lorenzo ha scritto:Una coppia di amici hanno fatto tre giorni a Tromso, pensa, temperature estive, minima -4, tanta nebbia e nessuna aurora...


Beh pure da noi la temperatura variava tra i +5 e i -5.. Un disastro
Sony ILCE A7RIII
Zeiss Batis 18 mm f/2,8
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM
Sony FE 70–200 mm f/2,8 GM OSS
SEL20 Teleconverter
https://moderntravelsdiaries.com/
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 08/01/2020, 23:01

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Lorenzo ha scritto:Ti credo... Foto molto bella e documentativa, penso da stampare in grande formato.
...


Bella, e sì, da stampare senz'altro.
Sulla questione tecnica della stampa ti rimando a Lorenzo che ne sa senz'altro assai sull'argomento. :ok:
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 09/01/2020, 18:13

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

xenical ha scritto:
m f p ha scritto:Quoto...sempre che si tolgano le posterizzazioni e, soprattutto, la firma ( :u: )



Ho anche una versione in TIFF senza firma e senza posterizzazione . Di farla stampare ci avevo pensato ma come posso trasferire al laboratorio di stampa un file di cosi grandi dimensioni?

Ne approfitto inoltre per chiedere, visto che non ho esperienza in merito, che formato/dimensione e quale tipo di carta/stampa utilizzare?


Via WeTransfer o consegnandola in chiavetta non dovrebbe porre problemi nemmeno un tiff. ;)
Potresti provare a farla stampare su Hahnemuehle Gloss per resa visiva, penso che renda molto bene. Altrimenti, per godere di tutto il gamut possibile, una carta tipo Epson Velvet e poi trattamento glop di superficie. Però... Stamperei la seconda. Non solo quell'albero dona vita alla foto (bravo!), ma ci sono anche bruciature minori che puoi agevolmente correggere prima di inviare il file. In questa, la parte a dx delle luci e l scia sono completamente bruciate e anche laddove i valori si aggirano intorno a 250-252, il dettaglio è perduto. La lucine piccole delle case non hanno importanza, ma scie bianche (=non stampate) sono da escludere dalla foto. In questi casi, la soluzione sarebbe quella di fare più scatti, ma nella seconda foto che hai pubblicato, puoi agire più agevolmente correggendo o eventualmente ritagliando (la scia in fondo qui è più breve) a 3:2 e stampando su A3+ (48x33) o anche più grande (x70), dipende dallo spazio che hai.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

xenical

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 110

Immagini: 23

Iscritto il: 16/04/2012, 8:35

Località: Stuttgart

Messaggio 09/01/2020, 21:13

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Purtroppo le bruciature le ho notate...la prima e´stata fatta a scatto singolo (mi son catapultato fuori appena l´ho vista (per poco nn uscivo in mutande))..la seconda e´ gia un HDR di 3 scatti con maschera di luminosita´ (purtroppo considerando i limiti del mezzo in possesso per la fotografia notturna ho dovuto tenere il primo scatto un po´lungo come tempo per riuscire a prendere i bagliori del cielo, e quindi bruciando le luci.

Purtroppo le mie competenze in postproduzione sono ancora limitate e´piu´di cosi non son riuscito a ridurle, quindi credo che unica soluzione sia quella di ritagliare le foto escludendo le bruciature.

Per quanto invece riguarda la stampa, se me lo avessi scritto in aramaico antico sarebbe stato uguale..non ho idea di cosa siano. Scherzi a parte, grazie delle info e vedo di documentarmi in merito...inoltre come appenderla? Con o senza cornice? o altre soluzioni?
devo anche trovare un laboratorio di stampa..hai qualcosa da consigliarmi...considera che non vivo in Italia.
Io ho trovato questo ma non ho idea di come possa essere https://www.whitewall.com/de (c´e´anche versione in ita)

Questo mi sembra cio´che mi hai consigliato https://www.whitewall.com/de/fotos-druc ... rt..oppure questo https://www.whitewall.com/de/foto-acrylglas/ultra-hd
Sony ILCE A7RIII
Zeiss Batis 18 mm f/2,8
Sony FE 24-70mm f/2.8 GM
Sony FE 70–200 mm f/2,8 GM OSS
SEL20 Teleconverter
https://moderntravelsdiaries.com/
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 10/01/2020, 9:38

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

WhiteWall offre un servizio molto ampio... Dipendentemente dalle condizioni di esposizione, potrebbe piacerti anche la stampa su carta metal. Pur non raggiungendo il gamut e la definizione della carta FineArt di Hahnemuehle, questo tipo di fotografia notturna si addice parecchio a una stampa di questo tipo. Poi dipende dallo spazio e dalla luminosità della stanza dove intendi appenderla. Potresti anche pensare al pacchetto completo su alluminio Dibond, ma, se preferisci, puoi decidere successivamente come sistemarla, acquistando solo la stampa, a Stoccarda un buon corniciaio non manca certamente. Se hai stanze grandi e ben illuminate a giorno, la stampa Metal valorizza l'ambiente e viene a sua volta valorizzata, a patto che non la posizioni in zone che riflettono la luce. Se invece la situazione è diversa, andrà bene la carta fotografica tradizionale, comunque si va parecchio a gusto personale. Tuttavia, in queste fotografie, a mio gusto, eviterei cornici, anche minime, e passe-partout, preferendo la visuale di tutta l'immagine, a mo' di poster.
Oggi esiste anche una specie di vetro plastico opaco che attaccato alla stampa non si nota nemmeno.

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 10/01/2020, 10:00

Re: [Paesaggio e Panoramiche] La regina del Nord

Certamente: wetransfer o chiavetta ma è un servizio per il quale il laboratorio distante non è necessario; un buon negozio di fotografia nei pressi esiste sicuramente.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)

Torna a Click!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010