[Natura] berta minore. test af A9

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Regole del forum
La pubblicazione delle immagini da candidare alla Galleria deve seguire alcune semplici regole:
Il titolo di ogni post deve iniziare con un tag tra [] che contiene obbligatoriamente il nome della galleria nella quale si pubblichera` (eventualmente) la foto, ad esempio:
[Natura] Titolo della foto.
In ogni post dovra` essere inserito, qualora si voglia partecipare alla Galleria, un sondaggio di durata di 7 giorni.
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 11/02/2020, 9:54

[Natura] berta minore. test af A9

24459
Sono tornato per la terza volta a Viareggio per testare in condizioni estreme la validità dell'autofocus dell 'A9; la situazione si è rivelata ancor più difficoltosa del previsto in quanto le berte minori rispetto alla volta precedente hanno effettuato passaggi persino più frenetici. Ho agganciato i soggetti in avvicinamento e sono andato ovviamente di raffica; nonostante il non oscuramento del mirino seguire l'azione fulminea non è mai stato possibile per cui a termine la percezione di risultato è sempre mancata. Al controllo tutto perfettamente a fuoco; lo scarto è stato, è ovvio, elevato per ali tagliate. composizione non rimediabile e altro ma l'autofocus si è dimostrato incredibile. Chissà cosa ci aspetta con il firmware della mark II che inevitabilmente verrà!
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 11/02/2020, 10:27

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Visto anche questo bel momento, con la A9II poco sarebbe cambiato, vi è solo un lievissimo miglioranento in reattività e precisione dell AF, ma non aspettiamoci miglioramenti immediatamente percettibili, altro piccolissimo miglioramenti a bassi iso (100/200).
Altra cosa il corpo, impugnabilità e impermeabilizzazione, molto migliorate, vedi A7rIV.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

scosse

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 932

Immagini: 238

Iscritto il: 06/05/2012, 13:16

Messaggio 11/02/2020, 16:15

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Ottimo scatto , mi piace la berta nuotatrice , oltre la A9 cosa hai usato , il 200-600 ?
Complimenti ciao
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 11/02/2020, 18:47

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Si, il 200-600. Grazie. Lo tenevo a 600 per le berte, a molto meno per i tridattili, i reali e le sule.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/02/2020, 19:13

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Molto bella anche la Berta Minore, Francesco :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 11/02/2020, 21:34

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Buona! Peccato per la testa sott'acqua. Per me poteva essere qualunque cosa :lol:

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 11/02/2020, 23:59

Re: [Natura] berta minore. test af A9

E' simpatico l'effetto delle ali sorgenti dall'acque.
E il fatto che il resto del volatile non si veda, per quanto mi riguarda non incide granché sulle mie possibilità di identificazione, anche in caso di primo piano no avrei saputo dire di che uccello si sarebbe trattato... :D

Ottima prova dell'accoppiata "dott. Sestili/A9". :ok:
Riccardo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 12/02/2020, 17:34

Re: [Natura] berta minore. test af A9

momento colto e dinamismo ci stanno benissimo
la maschera di contrasto è un po' troppo aggressiva e fa perdere "naturalezza" ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 12/02/2020, 22:00

Re: [Natura] berta minore. test af A9

Si forse un pelino eccessiva; considera comunque che la nitidezza di questo obiettivo è tale, esperienza mia e di altri, da rendere necessario rivedere l'usuale procedura di p.p. Per me questo significa fare pochissimo in ACR. Poi c'è il solito problema legato al fatto che quanto pubblichi in un forum non è mai quello che hai prodotto diciamo. Sto aggiustando la mira ma non è semplice.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)

Torna a Click!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010