Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 22/09/2017, 8:19

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Se posso darti una dritta sulle teste, considero decisamente buona la GENESIS BH-40, anche se la mia scelta e caduta sulla Genesis LPH-18 30
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 22/09/2017, 9:19

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Grazie Ettore, la testa l'ho già presa, dovrebbe arrivare oggi. Vedo come va. Il cavalletto è invece no, ho installato l'estensione di Chrome per vedere lo storico dei prezzi e mi ha messo la fisima del prezzo più basso :)
Invece guardando i fotopro ho visto che sono proprio i rollei, addirittura sulle scatole dei rollei c'è scritto anche fotopro e le sigle dei modelli sono le stesse.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

giorgio90

Socio osservatore

Messaggi: 30

Iscritto il: 07/07/2015, 15:22

Messaggio 07/12/2017, 14:18

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Io ho avuto modo di provare l'andoer in carbonio e onestamente come cavalletto "di appoggio" per casi in cui non si puo portare di meglio secondo me è ottimo...Io ci ho usato sopra roba leggera davvero (sony a7) ma secondo me a meno che non ci metti sopra roba enorme dovrebbe tenere abbastanza bene. Poi è leggerissimo e lo si tiene addosso senza accorgersene...comodo quando c'è da scarpinare...
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 07/12/2017, 19:46

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

anche il mono andoer in carbonio è uno diquegli articoli tanta resa poca spesa: portata 10 kg (era in offerta con sconto 70% su amazon a 10.99)
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

giorgio90

Socio osservatore

Messaggi: 30

Iscritto il: 07/07/2015, 15:22

Messaggio 07/12/2017, 19:52

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Non ho mai provato monopiedi... Ma per 11 euro non è affatto male... Per caso questa offerta c'è ancora? Che gli butto un'occhiata...
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 07/12/2017, 21:52

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Credo sia tornato a parlare 39.99 o 45 non ricordo. Comunque a 77ii con 300mm sony va che è una meraviglia
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

giorgio90

Socio osservatore

Messaggi: 30

Iscritto il: 07/07/2015, 15:22

Messaggio 08/12/2017, 11:53

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Azz no dai, finchè si parlava di una decina di euro magari lo provavo pure, ma già parlando di una quaranta/cinquantina ci penso su ...grazie dello spunto di approfondimento...
<<

cbonini

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 764

Immagini: 162

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Albosaggia (SO)

Messaggio 02/01/2018, 14:36

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Ciao,
mi aggiungo qua.
L'altro giorno mi si è rotta la teta Triopo B3....
Praticamente la vite che blocca il movimento a 360° è uscita dalla sede e non sono piu riuscito ad inserirla (oltretutto non so più dove cavolo l'ho messa!!!).
La testa era montata su un cavalletto abbastanza economico anche se abbastanza solido, ma che volevo cambiare.
Ora: Cambio solo la testa? Cambio tutto?
Stavo guardando su Amazon e ho visto diverse soluzioni e prezzi....
Avete dei consigli da darmi calcolando che il cavalletto lo userei con tutto (ho anche il Tamron 300mm f2,8 che pesa un botto)...
Registrato dal 08/06/2008
Sony a7m3 / Sony a6000 / Sony HX90
Sony SEL24240 / Samyang 14mm af
https://www.boninifoto.org
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 02/01/2018, 15:52

Re: Cavalletto leggero a basso costl. Quale?

Consiglio questa
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CWWH1R ... H9Y1V3R32F
Ottimo rapporto qualità prezzo
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
Precedente

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010