Set luci "da strada"

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:10

Re: Set luci "da strada"

i 603 a differenza dei 602 sono meno universali, cioè ci sono per esempio quelli per nikon d3100 che non possono essere usati su nikon d700, mentre gli rf602 anche se dichiarati per canon possono essere usati per nikon, sony, olympus, ecc....
<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:12

Re: Set luci "da strada"

consiglio questi
http://www.ebay.it/itm/Wireless-Flash-T ... 336c9779c5
puoi usarli sia con sony che per gli altri
<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:15

Re: Set luci "da strada"

<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:25

Re: Set luci "da strada"

quì c'è la spiegazione per gli RF603, per nikon ci sono gli N1 ed N3, per Canon i C1 e C3, quelli della serie 1 non possono essere usati su macchine che rientrano nella serie 3

Nikon: shutter cable N1-N3 disponibile per i seguenti modelli
N3_D90/D3100/D5000/D7000
N1_D700/D300/D200/D1SERIES/D2SERIES/D3SERIES X FUJIFILM S5PRO/S3PRO X KODAK DCS-14N

Canon: shutter cable C1-C3 disponibile per i seguenti modelli
C1 60D/350/400D/450D/500D/550D/600D/1000D
C3 1D/5D/5DMKII/7D/50D/40D/30D/20D/10D
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 17/04/2012, 15:28

Re: Set luci "da strada"

Iso praticamente il trigger da te linkato da un trasmettitore per sony + 2 ricevitori con attacco flash Minolta/sony, hot shoe classico, pc syncro (altra roba che non conosco).
E non portano alcun automatismo.
Mentre per Canon e Nikon esistono strumenti simili che mantengono la trasmissione degli automatismi e la lettura ttl con flash che lo consentono, cosa che non mi cambia nulla se uso flash come il metz 45cl4, ma cambia se uso flash metz digital che trasmettono informazioni o flash ttl.
Con il comando radio e 2 flash metz, io in pratica in auto non avrei la possibilità di gestire il rapporto di potenza dei flash starando uno manualmente, in quanto la lettura sarebbe comunque diversa.
In pratica l'alternativa per avere un controllo "fine" sull'esposizione + velocità di esecuzione, con sony sarebbe acquistare 2/3 flash wirless tra cui il 58 sony che fa da master.
Con Canon/Nikon potrei utilizzare anche il ricevitore wirless.
Io ho visto utilizzare un flash simile a questo (ma rettangolare)
http://www.subito.it/fotografia/flash-p ... 956338.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Con un trigger del genere
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Pixe ... _6736.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

a vostro parere una soluzione del genere puo' essere usata in ttl, o la stava utilizzando in auto, sempre se abbia un sensore il flash cosa di cui dubito o quindi in manuale?
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:41

Re: Set luci "da strada"

manicomic ha scritto:Iso praticamente il trigger da te linkato da un trasmettitore per sony + 2 ricevitori con attacco flash Minolta/sony, hot shoe classico, pc syncro (altra roba che non conosco).
E non portano alcun automatismo.
Mentre per Canon e Nikon esistono strumenti simili che mantengono la trasmissione degli automatismi e la lettura ttl con flash che lo consentono, cosa che non mi cambia nulla se uso flash come il metz 45cl4, ma cambia se uso flash metz digital che trasmettono informazioni o flash ttl.
Con il comando radio e 2 flash metz, io in pratica in auto non avrei la possibilità di gestire il rapporto di potenza dei flash starando uno manualmente, in quanto la lettura sarebbe comunque diversa.
In pratica l'alternativa per avere un controllo "fine" sull'esposizione + velocità di esecuzione, con sony sarebbe acquistare 2/3 flash wirless tra cui il 58 sony che fa da master.
Con Canon/Nikon potrei utilizzare anche il ricevitore wirless.
Io ho visto utilizzare un flash simile a questo (ma rettangolare)
http://www.subito.it/fotografia/flash-p ... 956338.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con un trigger del genere
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Pixe ... _6736.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

a vostro parere una soluzione del genere puo' essere usata in ttl, o la stava utilizzando in auto, sempre se abbia un sensore il flash cosa di cui dubito o quindi in manuale?


L'ultimo che hai linkato consente il ttl e di settare la potenza a distanza(per sony non esiste), del primo non so che dirti non lo conosco.
Per tutto il discorso antecedente ai link da te proposti, è sì, ci hai preso in pieno.
<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 15:51

Re: Set luci "da strada"

se posso aggiungere a riguardo dei metz a torcia, non so come si comportino in automatico se gli poni davanti gli ombrelli per la diffusione, a differenza del comando in manuale.
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 17/04/2012, 16:02

Re: Set luci "da strada"

manicomic ha scritto:Iso praticamente il trigger da te linkato da un trasmettitore per sony + 2 ricevitori con attacco flash Minolta/sony, hot shoe classico, pc syncro (altra roba che non conosco).
E non portano alcun automatismo.
Mentre per Canon e Nikon esistono strumenti simili che mantengono la trasmissione degli automatismi e la lettura ttl con flash che lo consentono, cosa che non mi cambia nulla se uso flash come il metz 45cl4, ma cambia se uso flash metz digital che trasmettono informazioni o flash ttl.
Con il comando radio e 2 flash metz, io in pratica in auto non avrei la possibilità di gestire il rapporto di potenza dei flash starando uno manualmente, in quanto la lettura sarebbe comunque diversa.
In pratica l'alternativa per avere un controllo "fine" sull'esposizione + velocità di esecuzione, con sony sarebbe acquistare 2/3 flash wirless tra cui il 58 sony che fa da master.
Con Canon/Nikon potrei utilizzare anche il ricevitore wirless.
Scusa, non mi è chiaro... o fai confusione o non ho capito che macchina usi.
Con Sony NON puoi trasportare il TTL se non con il WL, anche se prendi flash canikon il trigger non porta il ttl perchè la macchina non lo prevede, neanche se prendi l'odin.
Per il sistema sony l'ideale è prendere tutto 43 che fa anche da master, attenzione che i flash non 43/58 rientrano obbligatoriamente nel gruppo 1, e quindi devi avere come slave almeno un 43/58
manicomic ha scritto:Io ho visto utilizzare un flash simile a questo (ma rettangolare)
http://www.subito.it/fotografia/flash-p ... 956338.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con un trigger del genere
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Pixe ... _6736.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

a vostro parere una soluzione del genere puo' essere usata in ttl, o la stava utilizzando in auto, sempre se abbia un sensore il flash cosa di cui dubito o quindi in manuale?
A be!!!Dici poco.. probabilmente quello che hai visto erano degli Elinchrome quadra e il trigger era il pocket wizard.
Il trigger su canicon trasporta il ttl, ma in realtà è più utile poter settare l'intensità dei gruppi dei flash per decidere quanto un flash interverrà nella scena.
I flash invece sono dei flash "tipo" studio ma funzionanti a batteria, non lavorano in ttl.
Elinchrom ranger rx o ranger quadra più pocket wizard è un ottimo sistema, ma allora invece del pochet wizard è meglio prendere lo skyport che ti fa gestire la potenza dei flash (è propietario elinchrome), senza ttl naturalmente.
Ma questo è un sistema un po diverso, mi sembra che dicevi che non ti interessavano flash da studio.
Ultima modifica di JohnHardening il 17/04/2012, 16:05, modificato 1 volta in totale.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

iso72

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1414

Immagini: 48

Iscritto il: 16/04/2012, 13:45

Località: Barletta

Messaggio 17/04/2012, 16:03

Re: Set luci "da strada"

ma si a pensarci, ogni settaggio di "F" o "iso" diverso corrisponde ad un'aumento o diminuzione di potenza.
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 17/04/2012, 18:02

Re: Set luci "da strada"

JohnHardening ha scritto:
manicomic ha scritto:Iso praticamente il trigger da te linkato da un trasmettitore per sony + 2 ricevitori con attacco flash Minolta/sony, hot shoe classico, pc syncro (altra roba che non conosco).
E non portano alcun automatismo.
Mentre per Canon e Nikon esistono strumenti simili che mantengono la trasmissione degli automatismi e la lettura ttl con flash che lo consentono, cosa che non mi cambia nulla se uso flash come il metz 45cl4, ma cambia se uso flash metz digital che trasmettono informazioni o flash ttl.
Con il comando radio e 2 flash metz, io in pratica in auto non avrei la possibilità di gestire il rapporto di potenza dei flash starando uno manualmente, in quanto la lettura sarebbe comunque diversa.
In pratica l'alternativa per avere un controllo "fine" sull'esposizione + velocità di esecuzione, con sony sarebbe acquistare 2/3 flash wirless tra cui il 58 sony che fa da master.
Con Canon/Nikon potrei utilizzare anche il ricevitore wirless.
Scusa, non mi è chiaro... o fai confusione o non ho capito che macchina usi.
Con Sony NON puoi trasportare il TTL se non con il WL, anche se prendi flash canikon il trigger non porta il ttl perchè la macchina non lo prevede, neanche se prendi l'odin.
Per il sistema sony l'ideale è prendere tutto 43 che fa anche da master, attenzione che i flash non 43/58 rientrano obbligatoriamente nel gruppo 1, e quindi devi avere come slave almeno un 43/58
manicomic ha scritto:Io ho visto utilizzare un flash simile a questo (ma rettangolare)
http://www.subito.it/fotografia/flash-p ... 956338.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Con un trigger del genere
http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Pixe ... _6736.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

a vostro parere una soluzione del genere puo' essere usata in ttl, o la stava utilizzando in auto, sempre se abbia un sensore il flash cosa di cui dubito o quindi in manuale?
A be!!!Dici poco.. probabilmente quello che hai visto erano degli Elinchrome quadra e il trigger era il pocket wizard.
Il trigger su canicon trasporta il ttl, ma in realtà è più utile poter settare l'intensità dei gruppi dei flash per decidere quanto un flash interverrà nella scena.
I flash invece sono dei flash "tipo" studio ma funzionanti a batteria, non lavorano in ttl.
Elinchrom ranger rx o ranger quadra più pocket wizard è un ottimo sistema, ma allora invece del pochet wizard è meglio prendere lo skyport che ti fa gestire la potenza dei flash (è propietario elinchrome), senza ttl naturalmente.
Ma questo è un sistema un po diverso, mi sembra che dicevi che non ti interessavano flash da studio.


Uso Sony, la domanda comunque era riferita all'uso di corpo Canon/Nikon e flash dedicato ovviamente, non corpo Sony con flash Canon... per capire le differenze.
La combinazione flash wirless sembra essere quella che mi da piu' possibilità di controllo sulla potenza utilizzando gli automatismi ttl.

Scusami se domando ancora, quindi la configurazione con trigger che ho visto, dovrebbe permettere di gestire la potenza dei flash a distanza, ma senza usufruire della lettura ttl, in manuale in pratica, ed è possibile anche dare una "potenza" diversa per ogni flash?
L'unico modo di avere il ttl è usare il wirless con flash ttl compatibile o per Canon usare il trigger radio ma comunque abbinati a flash come il canon 580 o simile.
A me servono dei flash a batteria, trasportabili, agevolmente, ma preferivo andare su qualcosa di piu' potente e grande di un flash speedlight, come ad esempio dei metz 60 o 45cl4 che si trovano usati a pochi soldi, ad esempio un flash metz già lo possiedo, ne prendo un'altro, monto quello a slitta sulla macchina e posso gestire 3 flash contemporaneamente con una spesa irrisoria. Ma volevo anche capire se mi possono offrire un intervento sui settaggi sufficientemente preciso ed immediato, usarli in manuale per me non va bene.
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
PrecedenteProssimo

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010