Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazione

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Zonda

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 41

Iscritto il: 13/01/2014, 20:20

Messaggio 24/10/2016, 15:14

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

mi riferisco a questi:
Immagine

Che sono usciti da poco e fanno da ricevitore/trasmettitore insieme, quindi finalmente un sisteam completo senza bisogno di adattatori vari ed a quanto pare già disponibili sull'amazzone italiana.
Paiono compatibili con tutte le sony con la nuova slitta, ma non ne sono sicurissimo
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 24/10/2016, 16:19

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Visti, c'è da dire che non costano poco... 85/90 euro al pezzo... direi che può essere un alternativa per chi ha gia i flash. Dovendo comprare anche i flash prenderei altro.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

Zonda

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 41

Iscritto il: 13/01/2014, 20:20

Messaggio 24/10/2016, 16:33

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Concordo, a chi dovesse iniziare da zero l'avventura dei flash, consiglierei anche io un sistema di terzi, che è più moderno ed economico, tanta resa poca spesa :mrgreen:
Io purtroppo avendo già 4 flash sony con la slitta nuova, preferisco usare questi e non vendere i miei cari flash che sono praticamente nuovi, certo con l'acquisto di 4 trigger, il numero di pile che toccherà portarsi dietro sarà enorme :D
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 28/02/2017, 14:23

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Scrivo qui perché mi sembra il luogo più adatto...

Dunque: oggi ricevo due lettere da Foto-Morgen.de, da cui in onor del vero, ho fatto diversi acquisti negli ultimi anni, una lettera in tedesco, l'altra, identica, in inglese.
Foto-morgen mi scrive per effettuare un richiamo di prodotti Jinbei, in quanto su alcuni modelli (diversi!) pare esserci pericolo di folgorazione! La folgorazione pare avvenga, in circostanze particolari, toccando il cavo di accensine mentre il flash è in azione, si può prendere la scossa a 230V.
Per cui, Foto-Morgen elenca una lista di flash che hanno questo problema:

- DPL;
- ECL-ECD;
- Pilot:
- D-250;
- SparkII;
- MSNII;
- DP, DPII e DPIII (questi ultimi soltanto i modelli con ricevitore integrato [con l'antennino]).

Al di là della considerazione (io uso molto i miei Jinbei, MSNII, da 400 e 600, devo dire che la scossa non l'ho mai presa, ma mi preme anche sottolineare la serietà di questo negozio tedesco, che mi invia questa notizia, per lettera, dopo un tot di anni... Non sono previsti rimborsi, le spese di spedizione le paga il cliente, le spese di riparazione e il ritorno, Foto-Morgen.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 28/02/2017, 14:30

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Brutta notizia per jinbei ma un plauso a photomorgen!!!
Tra l'altro jimbei ha rilasciato l'ottimo, per utenti canikon, hd610 che da filo da torcere nel settore dei flash ttl hss a batteria al godox ad600.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 09/08/2017, 18:26

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Ieri sera mi sono letto una sezione del sito Sony dedicato alla fotografia con il flash.
Nella parte conclusiva dedicata alle compatibilità con le fotocamere appare chiara la situazione, ben aggiornata e completa:
il supporto flash wireless massimo lo danno alle fotocamere SLT dotate di flash integrato, per le altre no, perché servirà sempre un altro flash da utilizzare come Master in modalità CTRL.
http://support.d-imaging.sony.co.jp/www/support/acc/flash/it/wireless/compatibility.html
Lunga vita alle SLT !

Con il recente sistema flash Godox, confermo che manca il supporto ai segnali CTRL originati dalle fotocamere SLT perché non lo hanno considerato.
Dubito faranno una modifica al firmware, anche perché al secondo aggiornamento 2.0 appena uscito, tutto tace.

PS
Forse merita mettere il link Sony in prima pagina.
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 10/08/2017, 2:38

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Dammi il tempo di leggerlo così non metto solo il link ma anche due righe.
Comunque le ff non hanno mai avuto il flash oncamera, il 20 nasce proprio per le 900/850
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 24/08/2017, 23:12

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

mi inserisco quì perché inizialmente si parla anche del WL Sony ex Minolta;

arrivato l'ADP-MAA ero curioso di vedere i flash in firma come rispondessero ed ho subito preso la A68 per alcune prove :dance:
prima ho provato il metz 40MZ3i con il suo SCA M8 (ultimo modello SCA per Minolta/Sony)
acceso ed inserito sull'adattatore e poi sulla fotocamera accesa, da menu comando flash WL staccato e posizionato per prova ad una trentina di centimetri, magari poco di più,
ruotando la base affinché sia di fronte alla fotocamera, ma ho visto che è necessario sia proprio uno di fronte all'altro, la parte dov'è alloggiato il sensore ed la luce (di lavoro, test, funzionamento,
insomma quella che identifica il regolare uso del wl), lampeggia;
usando il trasfocatore sull'ottica DT18-135 il flash si sposta e sul visore posteriore al variare del movimento variano le cifre da 28 a 105mm valore massimo ammesso dal flash.
eseguo qualche scatto ma dall'oculare (che preferisco rispetto al visore dorsale) non riesco a controllare se il flash spara ed allora faccio qualche scatto alla cieca per controllare esclusivamente lo scatto del flash che, con mia grande soddisfazione segue il pop up della macchina.
sposto le pile sull'altro 40MZ1 (ovviamente dopo aver spento tutto, macchina e flash ed aver ripetuto il passaggio per il riconoscimento del flash dalla A68) e ripeto tutti i passaggi constatando anche in questo caso la funzionalità del sistema WL da parte dei flash Metz con il pop up della A68.
unico problema, è che i metz se ne erano provvisti ma non ne sono sicuro (ed io comunque non li possiedo) non hanno lo stativo ed io dovrò usare lo stativo del vecchio Minolta 5400HS
(oppure ricomprarne altri che dovrebbero essere universali per il vecchio attacco ex Minolta... oppure no?)
forse dovrò prendere altro adattatore SCA M8 se voglio usare entrambi i Metz e provarli in WL :think: (chissà se anche il v ecchio Minolta PX200 mi vede il WL... (forse è troppo anziano)
per adesso non dovrò comprare i trigger !!fischia!!

:( inserendo nel motore di ricerca Amazon: stativo flash sony oppure minolta
non trovo quel che cerco |Verso|

trovato su Ebay :ok:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/08/2017, 10:46

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Bruno, io comprendo poco questo fatto di cercare per forza un dialogo completo fra flash e corpo, il TTL imho è inutile spesso è ancor più spesso un problema per gestire la luce. Esistono comunque i Pixel King Pro e vecchi che montati al posto del flash pop-up mantengono il segnale.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/08/2017, 15:18

Re: Strobist avanzato per Sony, un riassunto della situazion

Lorenzo, tu hai delle esigenze evolute, dove un automatismo garantisce un risultato accettabile, quasi mai perfetto, infine utilizzare una fotocamera con flash integrato quale controller per un gruppo complessi di flash ti fa forse sorridere.

Per me pilotare 2 flash in wireless ottico con la A77 II è quasi la normalità.
Comunque sia adesso ho il controller Godox X1T-S con 2 flash TT685S e aspetto l'APP per dosare le luci da smartphone, in termini di costi va tutto bene, vedremo invece come robustezza.
L'azienda cinese è vivace, visto che ha prodotto 3 aggiornamenti in 2 anni solo per migliorare l'affidabilità del prodotto, promette bene.

In ambito di flash wireless si sta assistendo ad una seconda rivoluzione, dopo quella introdotta da Minolta nel 1991 con il wireless ottico poi copiato da tutti, adesso questi flash wireless radio operanti nelle bande del WiFi a 2,4GHz possono adottare un hardware molto diffuso e poco costoso: uno standard universale nato per trasmissione dati.
PrecedenteProssimo

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010