MINOLTA 3200I

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Gerry

Socio osservatore

Messaggi: 62

Iscritto il: 01/01/2019, 17:27

Messaggio 08/02/2019, 14:34

MINOLTA 3200I

Salve a TUTTI,
Vorrei chiedervi come sempre aiuto !!!!!!
Ho acquistato un flash Minolta 3200i ( usato) .
Ho fatto delle foto all'interno di casa e sono venuti quasi bianco i mobili li vedo perché so che sono !!!
Obiettivo utilizzato 50-70 mm.

Non so si sia una coincidenza dopo che ho visto la foto sulla macchina fotografica la memoria compact flash non funziona più. :ok:
Grazie per l'aiuto
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 08/02/2019, 14:39

Re: MINOLTA 3200I

Su che macchina lo hai usato?
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 08/02/2019, 16:48

Re: MINOLTA 3200I

Purtroppo non è adatto per il digitale
questo puo esserti utile ..... attenzione usato in auto può danneggiare la macchina

https://www.mhohner.de/sony-minolta/oneflash/pf3200i
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 08/02/2019, 16:51

Re: MINOLTA 3200I

meglio precisare: non danneggia la macchina ma "spara" sempre a piena potenza ed e' sincronizzato a 1/60, quindi occorre lavorare sul diaframma per non sovraesporre

per maggiori info mi rifarei alla pagina F.A.Q. https://www.mhohner.de/sony-minolta/faq.php#flash
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Gerry

Socio osservatore

Messaggi: 62

Iscritto il: 01/01/2019, 17:27

Messaggio 08/02/2019, 19:53

Re: MINOLTA 3200I

:-o
me avete fatto prendere uno spavento !!!! sono seduto con la pressione alta jejejejejeje

lo usato su la Alpha 850 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

allora me consigliate di non usarla più ????


sarà per questo che la memory se brucio non funziona piùùùùù o è una casuaità?????


grazieeeeeeeeeeeeeee
:shifty:
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 08/02/2019, 21:08

Re: MINOLTA 3200I

Su ebay c'è un Minolta 3600HS-D, mi sembra sia attorno ai 75/80 € attenzione che quello che conta è quella D.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 09/02/2019, 1:21

Re: MINOLTA 3200I

Su KATA ce ne era uno a 1 Euro, non so se l'hanno venduto ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 09/02/2019, 15:10

Re: MINOLTA 3200I

Gerry ha scritto:sarà per questo che la memory se brucio non funziona piùùùùù o è una casuaità?????


se la macchina funziona è una casualità...se non funziona allora è una storia diversa
la cf fuori macchina funziona?
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 09/02/2019, 16:53

Re: MINOLTA 3200I

Tutti i flash di tutti sono usabili sulla nuova slitta Sony. Certo se si cercano gli automatismi occorre rivolgersi ai flash attuali. Quello indicato da Ettore (la lettera D) era il sistema Minolta che calcolava la distanza lente-soggetto in TTL. Il 3200i è un flash automatico ma non per il digitale. Per me la soluzione ideale potrebbe essere quella di staccarlo dalla macchina e usarlo con un trigger e un trasmettitore in macchina.
Per usarlo montato sulla macchina meglio il 3600HSS-D citato da Ettore o ancora meglio l'esimio Minolta 5600HSS-D (esiste anche la versione non D). Oppure il Sony58.
Oppure prendere uno dei nuovi Godox, Metz, Nissin, ecc. dedicati Sony.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Gerry

Socio osservatore

Messaggi: 62

Iscritto il: 01/01/2019, 17:27

Messaggio 10/02/2019, 11:09

Re: MINOLTA 3200I

ho provato la scheda ma non riesco aprirla sul px, mi dici mettere scheda !!!!!

non ci provo più a usare il flash con questa macchina fotografica,
provo con la 800si.

grazie a tutti

cerco il modello del flash che me avete consigliato e vi faccio sapere i risultati ...espero non bruciare niente jejejejjejejej :lol:


ugualmente ho un estintore vicino :lol:

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010