La Luce, i Corpi illuminanti

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 29/09/2017, 16:24

La Luce, i Corpi illuminanti

ho trovato un lavoro di Alfredo Corrao che mi sembra ben eseguito ed interessante
che illustra, oltre la teoria della luce, tutta una serie di accessori con schemi illustrativi d'uso:

http://didattica.uniroma2.it/assets/upl ... nanti_.pdf

:ok:
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 29/09/2017, 16:54

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

si, ben fatto
grazie della segnalazione :ok:
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 29/09/2017, 18:42

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

veramente interessante
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 29/09/2017, 21:48

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

:ok:
Riccardo.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 30/09/2017, 8:39

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

molto più specialistici, ma interessanti anche gli altri pdf del corso
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

IBOLU

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1053

Immagini: 277

Iscritto il: 15/04/2012, 21:18

Località: Lido di Ostia - Roma

Messaggio 30/09/2017, 9:07

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

gipipa ha scritto:molto più specialistici, ma interessanti anche gli altri pdf del corso

potresti inserire gli altri pdf?
grazie
Luca
SRT303-b 28mm 58mm
X700 28-80mm 70-210mm serie1; PX200
Dynax5 28-105mm 70-300mm macro; 5400HS
A77 II 16-50mm 2.8 SSM
A68 18-135mm 3.5-6.6SAM
50mm 1.7 100-300mm 4.5/5.6 APO D 500mm f/8.0 200-400mm 40MZ1+G16 40MZ3i+G16
1352 old MSC
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 02/10/2017, 3:35

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

OK per la parte fotografica, ma la prima parte, la descrizione del fenomeno luminoso, contiene un po' di inesattezze e qualche omissione che la rende un po' fuorviante ...
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 02/10/2017, 7:45

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

ccatullo ha scritto:OK per la parte fotografica, ma la prima parte, la descrizione del fenomeno luminoso, contiene un po' di inesattezze e qualche omissione che la rende un po' fuorviante ...


Naturalmente non ho la culture fisica del buon Enrico, ma che ci fosse qualche casa di strano lo avevo intuito (poco poco, ma l'indirizzo scientifico qualche traccia la lascia), per la restante parte buona la descrizione dei materiali e del loro uso, per il resto; nozionistica e lunga da leggere tutta ..... anche a puntate.

Il gusto personale mi fa propendere nell' affrontare una cosa alla volta.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 02/10/2017, 7:53

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

gli altri pdf escono fuori cercando con goggle uniroma2 ed il numero del corso
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 02/10/2017, 8:46

Re: La Luce, i Corpi illuminanti

gipipa ha scritto:gli altri pdf escono fuori cercando con goggle uniroma2 ed il numero del corso


Infatti, di lavori di Corrao ne escono diversi
http://didattica.uniroma2.it/assets/upl ... ntali_.pdf
pregevole raccolta di come fare, (cose che molti di noi fanno abitualmente e inconsciamente, bel collage di cose prese a dritta e a manca, con aggiunte personali nella variazione di forma, ma non di sostanza, quelle 48 pagine possono sembrare poche, ma a volta sono troppe, probabilmente si sarà compreso che i sunti del Prof. Corrao non mi entusiasmano.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
Prossimo

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010