Kodak al bivio

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 05/02/2019, 14:25

Kodak al bivio

Sta succedendo qualcosa che dispiace parecchio:

https://www.fotografidigitali.it/news/kodak-alaris-la-divisione-pellicole-potrebbe-essere-in-vendita_80545.html
Per tutti i rullini questa non ci voleva!

L'altra notizia è che la mia Minolta 800si ha smesso di funzionare senza una ragione.

Posso solo consolarmi fotografando ancora con Kodak, visto che mi è arrivato un "prodotto alternativo" della Kodak :mrgreen:
Immagine

Questo è made in Taiwan
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 05/02/2019, 15:50

Re: Kodak al bivio

credevo, sinceramente non per sfottere, che fossero già falliti .....
sarà che sono uno di quelli che nel digitale vede solo vantaggi e che nulla rimpiange dell'analogico
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 05/02/2019, 16:21

Re: Kodak al bivio

gipipa ha scritto:credevo, sinceramente non per sfottere, che fossero già falliti .....
sarà che sono uno di quelli che nel digitale vede solo vantaggi e che nulla rimpiange dell'analogico

Il settore "digitale" Kodakflash (made in Cina-HongKong-Taiwan (hooops) ) è in mano alla Dexxon francese, fa piacere rivedere i colori dei prodotti Kodak nella fotocamera, anche se la parentela Kingston è quasi certa.

Usare il marchio storico per ricercare i nostalgici mi pare un poco fuori luogo, ma almeno non sono le solite anonime schede di memoria con pochi cromatismi, il giallo Kodak con scritte rosse è molto più bello.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 05/02/2019, 16:28

Re: Kodak al bivio

quella fallita e' Eastman Kodak...Kodak Alaris nasce proprio dallo scorporo della parte foto ;)
Il problema di Kodak Alaris e' proprio il fatto che gli attuali proprietari si sono sobbarcati 2.7 mld di USD realtivi alle pensioni dei dipendenti che la succitata Eastman Kodak ha fot.tuto quando nel 2013 (se non ricordo male) porto' i libri in tribunale...
comunque dal momento che la proprieta' e' UK potrebbe non essere una cosa negativa la cessione degli assets fotografici (che vanno molto bene per altro) ... meglio che se li prenda Harmann piuttosto che restare in balia della Brexit :lol: :lol:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/02/2019, 11:47

Re: Kodak al bivio

errata corrige 1: fu proprio il fondo pensionistico britannico dei dipendenti Kodak (KPP) a vantare il credito e far causa a Kodak...e KPP e' il proprietario di Kodak Alaris
errata corrige 2: la bancarotta di Eastman Kodak fu nel 2012...ripulita al momento sta ancora producendo le pellicole che Alaris commercializza e distribuisce...se non lo fara' piu' Alaris lo fara' qualcun'altro ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010