RX1R mkII

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

Regole del forum
Rigorosamente vietato qualunque topic che disquisisca di capacita` non fotografiche dei dispositivi di comunicazione, ammonizione immediata per i trasgressori.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 16/10/2015, 20:53

Re: RX1R mkII

... insomma è stata fatta una minox 35 gt in digitale: per chi non la ricorda era grossa come un paccheto di sigarette ed aveva un bel 35/28 retrattile...macchina che ho amato: stava nella tasca dei pantaloni e di ottima qualità.

L'idea di un ottica progettata insieme al sensore non è del tutto nuova: basta pensare alla Ricoh GXR che ha il blocco sensore-ottica fissi da montare su un corpo universale, certo diventerà un po' probblematico poi immettere quella con il 50, quella con l'85, quella con il 200, il 300, il 500... :lol:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 17/10/2015, 9:00

Re: RX1R mkII

Quanto ho usato la MINOX GT negli anni 80 e ss. ...

All'inizio degli anni 80, nauseato dal fatto di girare sempre con 4-5 Kg. di 2-3 corpi reflex + borse obbiettivi, ho scoperto la MINOX GT e fu amore a primavista.

Quasi solo DIA e migliaia e migliaia di foto ...

Questa nuova grande piccolo, mi sta incominciando ad interessare ...

Come dite correttamente voi, va più pensata come un'ottica, che una fotocamera.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 17/10/2015, 11:03

Re: RX1R mkII

tonyrigo ha scritto:Questa nuova grande piccolo, mi sta incominciando ad interessare ...


a chi lo dici...
poi però penso che con 3500 euro posso fare 700 rulli misti con la m2 + 35/2,5 e la g.a.s. passa subito... ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

dynola

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2467

Immagini: 17

Iscritto il: 16/04/2012, 23:09

Messaggio 17/10/2015, 13:50

Re: RX1R mkII

ma questo topic sta nel posto sbagliato, questa è una compatta non una mirrorless..........
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 17/10/2015, 15:21

Re: RX1R mkII

tonyrigo ha scritto:Quanto ho usato la MINOX GT negli anni 80 e ss. ...

All'inizio degli anni 80, nauseato dal fatto di girare sempre con 4-5 Kg. di 2-3 corpi reflex + borse obbiettivi, ho scoperto la MINOX GT e fu amore a primavista.

Quasi solo DIA e migliaia e migliaia di foto ...


Ho avuto sia la Contax T, che la Minox GT preferendogli quest'ultima per via del colore (la mia contax era tinta champagne e non ti permetteva di scattare senza farti notare).
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 18/10/2015, 19:51

Re: RX1R mkII

Luca 1970 ha scritto:... insomma è stata fatta una minox 35 gt in digitale: per chi non la ricorda era grossa come un paccheto di sigarette ed aveva un bel 35/28 retrattile...macchina che ho amato: stava nella tasca dei pantaloni e di ottima qualità.

L'idea di un ottica progettata insieme al sensore non è del tutto nuova: basta pensare alla Ricoh GXR che ha il blocco sensore-ottica fissi da montare su un corpo universale, certo diventerà un po' probblematico poi immettere quella con il 50, quella con l'85, quella con il 200, il 300, il 500... :lol:


Ce l'ho sempre in tasca, un pacchetto di sigarette (da 20) occupa di più! :mrgreen:

E' ML, è FF, costa una cinquantina di euro e posso cambiare sensore quando mi pare! :dance: (e tra parentesi, il Minotar è un gioiellino con uno sfocato da paura).
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/10/2015, 20:21

Re: RX1R mkII

Ma cosa?

La 35 GT?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 18/10/2015, 20:27

Re: RX1R mkII

tonyrigo ha scritto:Ma cosa?

La 35 GT?

Yes, pardon, non ho specificato! :)
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 18/10/2015, 21:49

Re: RX1R mkII

oompaloompa ha scritto:E' ML, è FF, costa una cinquantina di euro e posso cambiare sensore quando mi pare!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sei mesi...forse anche meno...non appena avrai preso l'ingranditore...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

oompaloompa

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 806

Iscritto il: 09/12/2013, 11:12

Messaggio 18/10/2015, 23:28

Re: RX1R mkII

m f p ha scritto:
oompaloompa ha scritto:E' ML, è FF, costa una cinquantina di euro e posso cambiare sensore quando mi pare!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sei mesi...forse anche meno...non appena avrai preso l'ingranditore...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Non dirmi così che mi fai preoccupare! :mrgreen:
Anche perchè l'ingranditore lo recupero domani... :mrgreen:

(E fu così che finì per comprare RX1r e A7rII, la combo)
- Sony A7 mk II
- Sony A57
- Carl Zeiss Jena Flektogon 20/2.8
- Leitz Super-Angulon 21/4
- Sony Zeiss FE 35/2.8
- Minolta AF 35-70/4 - 50/1.7
- Carl Zeiss Jena Tessar 40/4.5
- Sony 70-300/4.5-5.6 G SSM
- Minolta MD Rokkor 35/2.8 - 50/1.4 - 100/4 Macro
- Jupiter 21M 200/4
Precedente

Torna a Compatte ed altri media digitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010