Fuji x10

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

Regole del forum
Rigorosamente vietato qualunque topic che disquisisca di capacita` non fotografiche dei dispositivi di comunicazione, ammonizione immediata per i trasgressori.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 16/04/2012, 20:53

Re: Fuji x10

boss53 ha scritto:preso la x10 e ne sono stracontento
presa qui-http://www.softprice.it/fotografia-macchine-fotografiche-digitali-fotocamere-digitali-compatte?marca[]=32-fujifilm
boss


;) ;) Ciao, prima di postare devi presentarti sul forum..... forza pigrone.

Ettore
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 16/04/2012, 23:01

Re: Fuji x10

::w: ::w: ::w: ::w:
eViga ha scritto:
boss53 ha scritto:preso la x10 e ne sono stracontento
presa qui-http://www.softprice.it/fotografia-macchine-fotografiche-digitali-fotocamere-digitali-compatte?marca[]=32-fujifilm
boss


;) ;) Ciao, prima di postare devi presentarti sul forum..... forza pigrone.

Ettore
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
<<

catelis

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 48

Iscritto il: 15/04/2012, 21:03

Messaggio 17/04/2012, 18:42

Fuji x10

Io l'ho comprata e rivenduta dopo 20 giorni.
I files sono buoni per le dimensioni del sensore e la costruzione della macchina e eccezionale.
Purtroppo il sensore per un errore di progettazione soffre molto le alte luci.
Il problema é noto come white orbs ( se fai una ricerca su internet trovi una marea di discussioni in merito): le luci puntiformi appaiono in foto come dei dischi bianchi.
Per le future generazioni della x10 la fuji ha modificato il sensore visto che con degli aggiornamentindel firmware non é riuscita a risolvere il problema.
<<

boss53

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 101

Immagini: 15

Iscritto il: 16/04/2012, 11:44

Messaggio 17/04/2012, 19:09

Re: Fuji x10

sui vari forum come hai detto di ORBS ne son state scritte
moolte pagine,peraltro mettendo in evidenza che altre marche al TOP
della scala,hanno evidenziato anche loro se non di più tale effetto


boss
<<

catelis

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 48

Iscritto il: 15/04/2012, 21:03

Messaggio 17/04/2012, 20:08

Re: Fuji x10

Intendiamoci la macchina sarebbe anche buona ed ha un ottimo obiettivo ma il problema esiste ed è piuttosto fastidioso.
La stessa fuji che in un primo momento ha negato il fenomeno dei "dischi bianchi" dicendo che "rientrava all'interno delle tolleranze stabilite" successivamente è stata costretta a ritornare sui suoi passi ed a prendere delle contromisure. http://tinyurl.com/75p2sfx
In definitiva, secondo me, se non si è interessati allo scatto di foto notturne, alle lunghe esposizioni in presenza di luci puntiformi si può prendere in considerazione (se non fosse che pagare 400 e più eurozzi per un prodotto difettoso non è piacevole).
Attenzione però perché gli "orbs" possono presentarsi anche nelle foto alla luce del sole se vi sono delle superfici riflettenti. In questa discussione è possibile trovare diversi esempi di quanto sto dicendo. http://tinyurl.com/7foxuvn

P.s se qualcuno ricorda la discussione relativa al gost della A33 qui siamo davvero su un alto pianeta nel senso che quello, in confronto, era davvero parlare del sesso degli angeli.....
<<

boss53

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 101

Immagini: 15

Iscritto il: 16/04/2012, 11:44

Messaggio 17/04/2012, 21:58

Re: Fuji x10

qui c'è stata una lunga discussione per chi non l'ha seguita---
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5 ... sc&start=0

ciao boss
<<

Soleoscuro

MSC Top Club

Messaggi: 1265

Immagini: 2

Iscritto il: 17/04/2012, 10:11

Messaggio 26/04/2012, 11:19

Re: Fuji x10

Di questa X10 mi ha colpito il mirino ottico, davvero molto buono per dimensioni e luminosità, paragonabile ad una reflex aps-c entry level per dimensioni ma più luminoso; il mirino ottico della Canon G12, ad esempio, è un buco nero in confronto.

Peccato parta solo da 28mm equivalenti.
Sony A77|A700|A100|Minolta Dynax7|5D|Minolta 28-135|50 1,7|100-300 APO|11-18|Sony 16-50 2,8 SSM|16-105|Zeiss 16-80|Sigma 28-70 2,8 EX|70-200 2,8 EX|2X|Flash Minolta 5400XI|Sony HVL56
<<

Gianluke

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5328

Immagini: 329

Iscritto il: 16/04/2012, 1:27

Località: Napoli

Messaggio 27/04/2012, 21:28

Re: Fuji x10

SONY A7RIII
SONY 16-35 2.8 GM - 24-105 f4 SIGMA 100-400 DG DN OS
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
<<

biberon

Neo Iscritto

Messaggi: 1

Iscritto il: 07/05/2012, 10:52

Messaggio 07/05/2012, 10:56

Re: Fuji x10

io appena sono sicuro di nn prenderne una con i cerchi la prenderò mi piace da morire...
<<

lorenzo87

Socio osservatore

Messaggi: 51

Immagini: 2

Iscritto il: 16/04/2012, 13:04

Messaggio 12/05/2012, 22:00

Re: Fuji x10

davvero molto bella, peccato per il prezzo, non proprio alla portata di tutte le tasche.
PrecedenteProssimo

Torna a Compatte ed altri media digitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010