Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

Regole del forum
Rigorosamente vietato qualunque topic che disquisisca di capacita` non fotografiche dei dispositivi di comunicazione, ammonizione immediata per i trasgressori.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 22/04/2016, 17:04

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

tonyrigo ha scritto:BENE!

Tra una settimana diventiamo parenti allora ...

:lol: :lol: :lol:

che chiulo walti :mrgreen:
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 22/04/2016, 20:06

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Parenti alla lontana, ci sono almeno 400km tra noi :D

Cugino Tony, mi spiace ma nel WE non potro` fare prove sia per il meteo che e` previsto orrendo sia perche`
ho un'altra bimba da provare... ubi maior minor cessat :D
Le farai da solo la settimana prossima.

Pero` ho fotografato la libreria, a 1600 ISO non ci sono problemi, ma nemmeno a 3200 e` cosi` male... oltre anche no, grazie.
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 23/04/2016, 5:28

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

AH! AH!

Tra i pellirosse ci sono i fratelli di sangue, qui i cugini di ZEISS ...!!!

La cerimonia, meno cruenta di quella dei nativi d'America, prevede che ci si inquadri a vicenda con il bollino blu e ci si fotografi reciprocamente, scambiandosi successivamente i RAW nonché i JPG (questi ultimi accuratamente post prodotti per rimuovere gli inclementi segni del tempo e degli eccessi di natura alimentare) ...

:lol: :lol: :lol:

A me la Mk IV° arriverà dopo il 1° maggio.

Sono contento che vada in alto con gli ISO, perché la HX90 che uso in queste occasioni oltre i 400 è un po' un disastro (visto il sensore microscopico) e poi non avendo il RAW è ancora peggio.

Questa Mk IV° pare essere davvero la fotocamera da avere sempre in tasca.
Almeno per chi, come me, non ama il telefonino per le foto, più che altro perché trovo innaturale lo scatto e mi capita molte volte di scattare per sbaglio.

E' anche stabilizzata?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 23/04/2016, 13:49

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

tonyrigo ha scritto:
E' anche stabilizzata?


Macché....! Mica l'avrai già ordinata????!!!:D:D
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 23/04/2016, 15:27

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Certo che e` stabilizzata! :D
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 23/04/2016, 16:28

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

walti ha scritto:Certo che e` stabilizzata! :D


Mi fa schiantare Tony, prima acquista, poi fa le domande .... :D :D :D
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 23/04/2016, 20:19

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Nel dubbio..

Noi enduristi abbiamo questo motto;

"se sei incerto, TIENI APERTO, e dagli fiducia ...!!!"

Debbo dire che, il più delle volte funziona, ma non sempre ...

:lol: :lol: :lol:

Alcuni la raccontano - dopo - al OC (io personalmente n. volte ...) ...

:lol: :lol: :lol:

Ma fa parte del gioco !!!!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 06/05/2016, 5:31

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Ieri, anzi l'altro ieri la prima prova (ieri ero in viaggio).

Sbalorditivo il risultato: a 3.200 ISO va praticamente come la A6000 che ha ben altro sensore, con un rumore forse ancora più pulito (ho provato a video 5 minuti) ed incredibile anche l'ottica che è di una risolvenza notevolissima.
Bello lo schermo completamente orientabile (perfino per i selfie, stile A5000) e l'approccio dei menu uguale a quello della ammiraglie (ma oramai tutte le SONY si sono uniformate).
Si accende e si spegne in un attimo, nonostante l'ottica collassabile.

Venendo ai lati negativi, è almeno per me poco naturale fotografare con un pacchetto di sigarette.
Il mirino a scomparsa quando è fuori va benissimo (e di bello ha che estraendolo e chiudendolo apre e spegne la camera), peccato pero che dopo la sua fuoriuscita, si debba manualmente estrarre la lente posteriore e fare il contrario per richiederlo.
Potevano motorizzare il meccanismo, perché si perde tempo per nulla.
Un'altra cosa che non mi piace è la velocità della raffica che anche alla minima velocità è troppo veloce e si corre il rischio di spesso "sparare" due foto invece che una (io lascio sempre la raffica inserita e faccio una solo foto con un rapido clicl, oppure un ciclo continuando a tenere premuto il pulsante di scatto).

Farò dei test più approfonditi, ma la qualità sembra davvero oltre ogni più rosea previsione.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 06/05/2016, 6:31

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Quindi Tony per street la consiglieresti ? Cosa mi dici della velocità autofocus? In generale, mi pare di capire che la velocità operativa sia nettamente migliorata rispetto alla mia mark1...
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 06/05/2016, 7:39

Re: Sony RX100 - Impressioni d'uso cercasi

Assolutamente si!

Anche perché consente di mimetizzarTI, visto che sembri un turista per caso.
Quando giro con 4 corpi sull'imbracatura, non passi inosservato ...

Quanto all'AF, sarò più preciso in seguito: ho provato con soggetti fondamentalmente statici.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
PrecedenteProssimo

Torna a Compatte ed altri media digitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010