DOWNGRADE PC

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 12/01/2017, 11:37

Re: DOWNGRADE PC

Ciao, non per essere monocorde in questa sezione, ma potresti verificare che tutte le tue periferiche siano ben supportate dal pinguino. L'ottimo dispcal basato su Argyll gira anche su MacOsx. E Xsane fa un eccelente lavoro come gestione di scanner

Mi rendo conto che sia una scelta difficile se uno non ci è avvezzo, a maggior ragione se si tratta di strumenti di lavoro e non di diletto ma a volte è l'unica soluzione, purtroppo.

Qualche anno fa ho avuto problemi con il G3 PPC della moglie che, montando Tiger e non essendo aggiornabile a Snow Leopard, non era più aggiornabile e le applicazioni che interessavano non si trovavano più...risultato Lubuntu per PPC e il computer ha fatto il suo dovere per ancora un anno.
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

rockamezzanotte

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3700

Immagini: 31

Iscritto il: 04/12/2012, 1:14

Messaggio 12/01/2017, 14:02

Re: DOWNGRADE PC

Lorenzo per qualche strana magia di windows 10! Se passi dal 7 al dieci tutto funziona correttamente, invece da 7 ad 8 una tragedia, non so spiegarti perché ma a me è successo così, e da quello che leggo anche ad altri.
Puoi provare a fare una immagine del disco con software che supportano tale funzione e facilmente ritorni a win 8,
Passi al sette installi tutto quello che ti serve, poi passi al 10 e dovrebbe andare tutto bene,
Male che vada prima ti fai anche una immagine del disco con win 7,
Ed in pochi minuti ci ritorni facilmente...
Oppure fai un dual boot con due sistemi operativi diversi e scegli all'avvio quale far partire...
Se non mi sono spiegato chiamami pure che ti dico.

inviato speciale
Calabria al "sud del profondo sud"

Ilce A6000+Zeiss 16-70+ Sony 16-50, sel 35 1.8 oss,Sony 50 1.8 oss,
Canon fd 50 1.8, vivitar 70-150 3.5

A-Mount sigma 17-70 2.8-4.5,18-250 os 24 2.8
Flash sony 20am,minolta 5600 d
tl,zaino
treppiede
sigma 24 in vendita
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 12/01/2017, 19:38

Re: DOWNGRADE PC

Grazie Barrin del consiglio, ma per me sarebbe un cambio troppo netto... Avevo un PC con su installato Linux anni fa, e avevo anche OpenOffice, ma in realtà la forza dell'abitudine e anche la pigrizia, se vuoi, mi fecero tornare all'universale Win. È anche una questione di abitudine, non me la sento di riiniziare tutto daccapo, considerato anche che le procedure che uso per stampare sono alquanto lunghe, spesso anche imprevedibili e, più di tutto, noiose. Ormai sui sistemi Win e OSX passo alla svelta, e tutte le scorciatoie e/o comandi li conosco (quelli che mi servono). Utilizzo anche Excel qualche volta (per i profili Lab provenienti da QTR) e tutto sommato, a parte gli intoppi nei calcoli e misurazioni, lavoro abbastanza speditamente, per quanto spedito possa essere il tutto.

rockamezzanotte ha scritto:Lorenzo per qualche strana magia di windows 10! Se passi dal 7 al dieci tutto funziona correttamente, invece da 7 ad 8 una tragedia, non so spiegarti perché ma a me è successo così, e da quello che leggo anche ad altri.
Puoi provare a fare una immagine del disco con software che supportano tale funzione e facilmente ritorni a win 8,
Passi al sette installi tutto quello che ti serve, poi passi al 10 e dovrebbe andare tutto bene,
Male che vada prima ti fai anche una immagine del disco con win 7,
Ed in pochi minuti ci ritorni facilmente...
Oppure fai un dual boot con due sistemi operativi diversi e scegli all'avvio quale far partire...
Se non mi sono spiegato chiamami pure che ti dico.

inviato speciale


Rocco, era per questo che ho postato il mio primo messaggio... A dir la verità a suo tempo avevo anche provato a fare l'upgrade, gratuito al tempo, fino a giugno mi pare, da Win 8.1 a Win10, ma alla fine si bloccava per qualche piccolo problema e non ho mai avuto voglia di andarmi a leggere tutte le sequele dei cmd dal sito Microsoft.
Ho letto tra l'altro, che il downgrade a wWin7 sarebbe gratuito, visto che ho Win 8.1 Pro e quindi posso sempre fare il passo a Win10 da Win7, come scrivi. Sicuramente però non subito, in quanto devo reinstallare la rete per le Epson e anche questa cosa mi prenderà diverso tempo.
Di dualboot non se ne parla proprio.... :D :D :D :D Ho già due SO, non sono smanettone e con tre sarebbe davvero troppo per un minimalinformatico come me. ||testa|| ||testa|| ||testa||
Ma confermo davvero che Win 8 è veramente roba da chiodi, ho sempre avuto un qualche problema e sempre aggirato con spegni-riavvia o roba simile, cose che con Win7 mi accadevano sì, ma certo non con la stessa frequenza di Win8...
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 12/01/2017, 19:49

Re: DOWNGRADE PC

Windows 8.x mi ha dato molte grane... Caterve di PC con problemi che mi si riservavano in studio....

Appena uscito 10.... Ho aggiornato tutto...E fine dei problemi: tutto funziona alla perfezione....

8.x non è stato molto ben riuscito... Ma 10va una favola
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 12/01/2017, 22:02

Re: DOWNGRADE PC

Con win 10 il mio vecchio Vaio del 2010 va ancora piuttosto benone; 8, a casa, non l'ho neanche preso in
considerazione, mi è bastato un PC a l lavoro che mi ha fatto smadonnare (più del solito :u: ).
Anch'io sono passato direttamente dal 7 al 10. Sono tentato da Linux ma non riesco a vincere la
mia pigrizia, ma chissà...

Lorenzo, il tuo scanner come va con Vue Scan?
Riccardo.
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 13/01/2017, 17:16

Re: DOWNGRADE PC

Lorenzo ha scritto:Il problema è che alcune applicazioni (tipo ColorBase di Epson) che fanno uso di sonde (spettrofotometri), vecchiotti, ma che sul Mac vanno benissimo... Mentre sul PC NO. Ho anche provato a eludere il controllo della firma dei driver con l'apposito comando, ma non riesco a utilizzarli appieno.


Vai con il downgrade a Windows 7. :)
Christian
A99 + VG
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 14/01/2017, 9:44

Re: DOWNGRADE PC

ilkarro ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Il problema è che alcune applicazioni (tipo ColorBase di Epson) che fanno uso di sonde (spettrofotometri), vecchiotti, ma che sul Mac vanno benissimo... Mentre sul PC NO. Ho anche provato a eludere il controllo della firma dei driver con l'apposito comando, ma non riesco a utilizzarli appieno.


Vai con il downgrade a Windows 7. :)


:ok: Da lunedì, però.

Riccardo: l'UMAX per ora è sempre sul Mac, aggiornerò con VueScan (ho visto che è in lista), appena avrò reinstallato wIN7.

Grazie per le analisi :)
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 17/01/2017, 20:20

Re: DOWNGRADE PC

Ground Zero... Seven. Appena effettuato. Adesso seguirò l'ordine di importanza per l'installazione dei driver... Il Pulse e ColorPort per ultimi...
Dita incrociate :)

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 17/01/2017, 21:36

Re: DOWNGRADE PC

Il 7 è un ottimo sistema operativo, per me hai fatto la mossa giusta.
Riccardo.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 18/01/2017, 6:38

Re: DOWNGRADE PC

Rigoletto ha scritto:Il 7 è un ottimo sistema operativo, per me hai fatto la mossa giusta.

E non ciuccia tante risorse, considerando la porcheria dell' 8 e l'ingordigia del 10.
::: Sent from deep space :::
Precedente

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010