What iMac?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 07/01/2017, 0:07

Re: What iMac?

m f p ha scritto:mah...sarò fortunato io o qualcos'altro ma uso dal 2010 un hp pavillon i5 senza mai nessun problema...per puro sfizio gli ho cambiato l'hd con un ssd 256 gb nel 2015...
quindi non capisco il punto secondo cui un macbook duri due anni di più...
e poi un sistema end to end a me non va giù più di tanto (vedi un iphone 7 a cui non puoi espandere lo storage o un macbook a cui non puoi espandere la ram)...ognuno coi propri soldi fa quel che vuole ma il mondo Apple è la prova provata dell'obsolescenza programmata...

L'obsolescenza è data dal modo in cui i produttori di software sfruttano le risorse. Microsoft ha fatto un percorso diverso rispetto ad Apple e questo percorso ha portato ad avere un sistema operativo più esoso di risorse, tutto qua. Noi in azienda dobbiamo cambiare i PC con Windows ogni 3 anni ed i Mac riusciamo a farli durare 5 anni con la massima soddisfazione degli utenti finali. Tieni conto che i nostri utenti finali sono programmatori, quindi sfruttano abbastanza le risorse hw/sw messe a disposizione, anzi è proprio colpa loro se l'hardware dura poco... :lol:
Per un uso casalingo, io a volte uso un Mac che ha 8 anni e va perfettamente con la penultima versione di OSX (Yosemite) ovviamente accetto qualche compromesso. Sotto questo punto di vista puoi prendere un PC di 10 anni fa e farci girare sopra Red Hat senza problemi, tutto sta quello che ci devi fare. Per un uso professionale come vedo da noi in azienda, OSX è più longevo di Windows, almeno fino ad oggi.
Apple, al pari di tantissime altre aziende, rende obsoleti i prodotti che impattano primariamente sul suo bilancio, ossia gli smartphone, non campa certo con i Mac (per fortuna)... :lol:
Sull'espandibilità hai ragione ma questo è così da sempre, adesso hanno esteso la rigidità anche alle risorse principali. Comunque anche anni fa, nessuno si sognava di cambiare la scheda madre al proprio iMac, ma nemmeno la scheda video... purtroppo questa tendenza sembra che trovi sempre più piede anche in altri produttori che vedono nell'espandibilità una possibile fonte di problemi ed un freno al ricambio tecnologico tanto agognato da chi produce ferro, ma non solo...
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Zeiss

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1275

Immagini: 22

Iscritto il: 16/04/2012, 0:34

Messaggio 07/01/2017, 8:18

Re: What iMac?

ilbo ha scritto:Ciao a tutti,
devo cambiare il mio pc e sto pensando di provare un Mac. La mia domanda non è se faccio bene o male, prendo un Mac e basta (giusto per evitare guerre fra fazioni gia viste qui sul forum! ;) )

Sono abituato a spendere i miei soldi solo se ne valuto la reale necessità... non mi piace buttarli, per cui sto cercando di valutare quale possa essere la spesa adeguata alle mie esigenze:
- non sono un fotografo professionista
- uso lightroom e photoshop, nulla più. Essenzialmente Camera RAW mi basta al 95% delle mie esigenze. PS più raramente e ancora più raramente mi capita di aprire diverse immagini su più livelli, dove immagino il pc sia messo alla prova.
- no video
- no games

Essenzialmente potrei pensare all'iMac Mini, quello intermdio da 800 euro circa. Ha 8 Gb di ram, mi dicono che con iOS sono più che sufficienti, voi che ne pensate? è chiaro che più ram si ha e meglio è, ma ulteriori 8Gb di ram costano 240 euro! Ne vale la pena?

A spendere di più potrei pensare ad un iMac desktop con monitor da 21,5, anche qui penserei a quello intermedio che costa sui 1500euro, la versione con il Retina mi pare davvero troppo! Vi chiedo, il monitor di questo iMac (non Retina) è superiore a un qualunque monitor della stessa risoluzione prodotto da altri e che si possono trovare sotto i 200 euro? se sì, in che cosa?

Se le mie domande vi sembrano banali o senza senso, ditemelo pure in maniera garbata! :-) Mi piace fotografare, ma non sono un appassionato di informatica :ok: anche se le 2 cose oggi come oggi sono indissolubili...

Grazie
ilbo


Io ho tutti e due i sistemi operativi di cui desktop win e portatile macbook (Mi sono svenato per prendermi il touch 15" con scheda video da 4 gb al prezzo di un 24-70 gm per intenderci).

Se devi usare desktop, allo stato attuale, non ti conviene prenderti un Imac per due semplici motivi:
1) Sui mini sarebbe meglio che becchi un mini del 2012 come quello da cui sto scrivendo che è l'unico a poter essere configurabile in post (La ram puoi aggiungerla e puoi anche metterci un secondo hard disk). Il nuovo mini fa emettere deiezioni solide su tutti i punti di vista e lo comprerei solo per office .
2) l'imac è troppo vecchio e caro al momento. Quindi ho aspetti l'aggiornamento o dovresti puntare sui 27" che sono più duraturi, per quanto siano vecchi, puoi cambiare la ram e lavorarci un po con tutti.


In ogni caso i cambiamenti necessari, se proprio vuoi un Mac, sono:
1) ram a 16gb (oggi non ti serve ma domani ti attacchi se non hai preso un 27")
2) processore quad core (Se è i7 lavori meglio)
3) SSD perchè qualsiasi altra soluzione, perfino il famoso fusion drive, ti strozzerebbe di non poco.

Parlando in generale il mio consiglio è quello di puntare tutto su un desktop windows inquanto con 1000€ o poco più ti porti un Dell IPS adobe rgb 100% + una signora configurazione.

Considera che il nuovo macbook touch che ho preso è di poco superiore al mio desktop di 4 anni fa come bench.

Alcuni dei miei test per renderti conto

Immagine

Immagine

Nella prima foto hai in successione: Macbook touch 15" con scheda da 2 gb (Quindi modello base), macbook 13" intermedio di giugno (Quello prima a questo per intenderci), Surface pro 4, Mac Mini 2012 da cui ti scrivo, Il mio obsoleto sony vaio. Nella seconda immagine il mio attuale desktop con i7 3770k e geforce 660gtx da 2 gb ram.

Ora scegli tu ma sappi che allo stato attuale mac e windows sono pari in tutto e l'unico settore dove realmente consiglerei un mac è solo quello notebook.
La Apple, infatti , per quanto sia cara è l'unica a darti un prodotto praticamente indistruttibile e con una durata, seppure questi ultimi modelli durino meno, fenomenale rispetto ad ogni altro notebook presente sulla terra .
I dell XPS, famosi e ritenuti top, non sono nulla ai nuovi macbook proprio perchè essi portano dei difetti di non poco conto e una struttura ancora legata a driver fatti dall'azienda e un case misto. Il nuovo macbook ha una tastiera e un trackpad di cui ti innamori e basta.

Quindi rifletti meglio su tutto e valuta bene le tue opzioni perchè sono soldi da investire e non buttare.
E se hai paura a fotografare, chiama il PRO che in ogni situazione ti lascerà scattare!

PRO: A7II + 24-70 FE + 24 Zuiko+ 35mm Zeiss, 55 FE + Sony 43M + Batis 85mm 1.4 + Zuiko 135mm, zuiko 200mm
Daytime: Pen F+zuiko 12mm+17mm+45mm+60macro
Sport: A77 + 16-50 2.8 + Sig 70-200 2.8 HSM
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 07/01/2017, 14:08

Re: What iMac?

Grazie walti e Pierino64, non ho mai usato Wine (mi pare di averlo anche scritto) e per questo ho chiesto informazioni. :)


walti ha scritto:
ilkarro ha scritto:E' interessante il discorso Linux, ed è curioso che nessuno degli utilizzatori abbia parlato della possibilità di fare girare le applicazioni Windows native tramite Wine o programmi simili. Non ho personalmente mai provato ma pensavo/penso che con la potenza dei processori attuali ed una evoluzione del progetto sia possibile fare girare Lightroom e simili senza troppi compromessi riguardo a velocità, stabilità e funzionalità...


Oltre a quotare il resto che hai scritto (of course :D ), faccio un appunto su quanto sopra: wine non e` adatto
ancora oggi (ne' mai lo sara`, temo) a far girare programmi come LR/PS e simili, per problemi di accesso alle
primitive grafiche. Un sistema di virtualizzazione serio lo e`, ma oggi come oggi solo VMware supporta (e solo
con schede video da paura, tipo le nVidia Grid / K4000 etc etc [8000 euro di scheda video...]) il passthrough
della GPU iin modo corretto, e solo con ESXi.

Ergo, il desiderio (legittimo) di ilbo di non avere problemi e` appena andato a donnine allegre, e non vuol ritornare indietro... :mrgreen: :mrgreen:


Apro e chiudo l'OT: per esperienza diretta per il VGA passthrough bastano Quadro da meno di 200 euro usate. :)
Christian
A99 + VG
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 07/01/2017, 14:27

Re: What iMac?

Ma non vanno le GPU... :D
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 07/01/2017, 21:46

Re: What iMac?

walti ha scritto:Ma non vanno le GPU... :D

Secondo me con un Macbook Pro con la doppia scheda video e usando Parallels Desktop come virtualizzatore, ci si può divertire... :lol:

C'è da studiarci un pò, ma penso che si possa dedicare una scheda alla macchina virtuale abilitando il VT-d. Da approfondire...
Ultima modifica di Pierino64 il 08/01/2017, 8:17, modificato 1 volta in totale.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/01/2017, 21:49

Re: What iMac?

Pierino64 ha scritto:Per un uso casalingo, io a volte uso un Mac che ha 8 anni e va perfettamente con la penultima versione di OSX (Yosemite) ovviamente accetto qualche compromesso. Sotto questo punto di vista puoi prendere un PC di 10 anni fa e farci girare sopra Red Hat senza problemi, tutto sta quello che ci devi fare. Per un uso professionale come vedo da noi in azienda, OSX è più longevo di Windows, almeno fino ad oggi.


mmm...non mi pare che chi abbia aperto il thread abbia ambizioni di programmazione...e sia lr che ps girano perfettamente su un i5 con 4 gb di ram... ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Zeiss

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1275

Immagini: 22

Iscritto il: 16/04/2012, 0:34

Messaggio 07/01/2017, 22:01

Re: What iMac?

m f p ha scritto:
Pierino64 ha scritto:Per un uso casalingo, io a volte uso un Mac che ha 8 anni e va perfettamente con la penultima versione di OSX (Yosemite) ovviamente accetto qualche compromesso. Sotto questo punto di vista puoi prendere un PC di 10 anni fa e farci girare sopra Red Hat senza problemi, tutto sta quello che ci devi fare. Per un uso professionale come vedo da noi in azienda, OSX è più longevo di Windows, almeno fino ad oggi.


mmm...non mi pare che chi abbia aperto il thread abbia ambizioni di programmazione...e sia lr che ps girano perfettamente su un i5 con 4 gb di ram... ;)


Non è tanto il girare, ma tanto farlo lavorare bene.

Lightroom e photoshop non richiedono una mazza per partire e lavorarci in modo base, per quanto lightroom ha come richiesta una video dedicata in base al lavoro da fare. Il problema è che se ti carichi un catalogo come il mio ci stai un anno prima di elaborarlo ed esportarlo.
Fattelo dire da me che ha visto girare tutte e due le applicazioni su una miriade di computer e un i7 con 8-16 gb di ram rimane sempre l'unica scelta per elaborare senza rogne.

Senno tutti staremo a usare queste applicazioni su macbook 12" retina e macchine di secoli fa.
E se hai paura a fotografare, chiama il PRO che in ogni situazione ti lascerà scattare!

PRO: A7II + 24-70 FE + 24 Zuiko+ 35mm Zeiss, 55 FE + Sony 43M + Batis 85mm 1.4 + Zuiko 135mm, zuiko 200mm
Daytime: Pen F+zuiko 12mm+17mm+45mm+60macro
Sport: A77 + 16-50 2.8 + Sig 70-200 2.8 HSM
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/01/2017, 22:07

Re: What iMac?

quello è un problema di lr che al crescere del catalogo diventa un catrame
non è un problema di hardware...se liberi il catalogo (o ne fai diversi in funzione dei lavori) te ne rendi subito conto ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

ilbo

Socio Cadetto

Messaggi: 422

Iscritto il: 19/04/2012, 22:48

Messaggio 07/01/2017, 23:18

Re: What iMac?

Leggo con grande attenzione e curiosità, tento di capire e imparare e ringrazio tutti per questo! ;)
Detto questo, sono allineato con mfp, non ho ambizioni da programmatore e sto solo cercando una macchina affidabile per avere meno rogne possibili...
Sony a7II + Nex 5R
Sony E16-50; E55-210; FE28; FE70-200G; FE 90G MACRO
Zeiss FE24-70; FE55; BATIS 25; Batis 85
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 08/01/2017, 8:19

Re: What iMac?

m f p ha scritto:
Pierino64 ha scritto:Per un uso casalingo, io a volte uso un Mac che ha 8 anni e va perfettamente con la penultima versione di OSX (Yosemite) ovviamente accetto qualche compromesso. Sotto questo punto di vista puoi prendere un PC di 10 anni fa e farci girare sopra Red Hat senza problemi, tutto sta quello che ci devi fare. Per un uso professionale come vedo da noi in azienda, OSX è più longevo di Windows, almeno fino ad oggi.


mmm...non mi pare che chi abbia aperto il thread abbia ambizioni di programmazione...e sia lr che ps girano perfettamente su un i5 con 4 gb di ram... ;)

E' chiarissimo, l'esempio dei programmatori era solo per spiegare il gap di durata fra i sistemi ci mancherebbe altro, se guardi il post parlavo di uso casalingo, io odio i programmatori (lavorativamente parlando, sia chiaro...) ;)

La mia risposta la avevo già data: Macbook Pro 8GB e SSD magari con display retina e non iMac. Investimento che, almeno fino ad oggi, dura 5 anni, lo dico per esperienza personale.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
PrecedenteProssimo

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010