::: Il Mio Workflow :::

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 28/01/2015, 10:20

Re: ::: Il Mio Workflow :::

Per un attimo ho pensato che siete tutti ipergelosi del proprio wf! :lol:

angeluzzo ha scritto:mi interessa molto il discorso profilo camera e riduzione rumore in base al modello e alla sensibilità iso (e magari anche in base al recupero dell'esposizione)
come si fa?


Fortunatamente, di rado vado a toccare lo slide dell'esposizione totale, solo per scati in esterno e con contrasti forti, casomai in CR uso il pennello di correzione, ma sempre con molta cautela, e solo per foto con situazioni limite per il sensore. CR offre una mascheratura molto simile alla maschera bordi di cui sopra, ma è un'operazione per me non immediata, per cui lascio i valori di CR ininfluenti e ci lavoro dopo. Il succo sta nel riconoscere (è facile) il rumore cromatico da quello che colpisce la luminanza, in ambedue i casi è facile rovinare la foto e/o spappolarla, per questo le mascherature aiutano tantissimo.

angeluzzo ha scritto:lo spazio colore è adobe rgb 1998 8bit canale e credo non vada bene, perche se apro una foto da cr a ps, i colori diventano smorti, e devo sempre riaumentare la saturazione.. se avet un buon consiglio su come impostare lo accetto volentieri!


Questa operazione è ad alto rischio di "fasullamento colore", anzi, è sicuro. È molto probabile che il tuo monitor non supporti lo spazio Adobe o sia privo di calibrazione; in tal caso, vale sicuramente la pena di lavorare tutto in RGB Standard; i colori li vedi scuri proprio perché la periferica (monitor) non ce la fa a rappresentarli. Oltretutto la saturazione è un valore che non ho mai toccato, per saturare e contrastare utilizzo direttamente PS nella "fase di mezzo", ovverosia in tutto il percorso che riguarda il ritocco eventuale, magari con più calma espongo come. Tieni però sempre presente che CR ti fa vedere i colori non ancora nella loro tonalità reale, perché è PS che ricolloca i valori nello spettro dello spazio RGB prescelto (dalle preferenze di colore).

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 28/01/2015, 12:14

Re: ::: Il Mio Workflow :::

e allora credo che il problema sia il setting di ps! il problema è il seguente:

apro il file 2345.arw voglio per esempio fare una maschera di contrasto, clicco apri e lo apro in ps, lo vedo gia con i colori smorti, salvo.

riapro i 2 file 2345.arw e 2345.jpg in camera raw e i due file hanno colori diversi..

cosa sbaglio?
ps: io i file li uso sia x il web che per la stanpa, conviene adobe rgb, srgb? il monitor è quello del mb retina da 15"
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 28/01/2015, 23:10

Re: ::: Il Mio Workflow :::

angeluzzo ha scritto:e allora credo che il problema sia il setting di ps! il problema è il seguente:

apro il file 2345.arw voglio per esempio fare una maschera di contrasto, clicco apri e lo apro in ps, lo vedo gia con i colori smorti, salvo.

riapro i 2 file 2345.arw e 2345.jpg in camera raw e i due file hanno colori diversi..

cosa sbaglio?
ps: io i file li uso sia x il web che per la stanpa, conviene adobe rgb, srgb? il monitor è quello del mb retina da 15"


Per il display retina del MacBook, che sia Pro o meno, nonostante abbia una più elevata risoluzione, setta lo sRGB, perché è molto lontano dallo spazio Adobe.
Puoi anche settare in macchina Adobe RGB, ma dalle preferenze sia di CR, sia di impostazione colore, usa sRGB, sia per web che per stampa.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 15/11/2015, 12:40

Re: ::: Il Mio Workflow :::

tropo complicato Lorenzo. Io vado di lr e poi qualcosa ad minchiam con elements
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 15/11/2015, 14:02

Re: ::: Il Mio Workflow :::

martirio ha scritto:tropo complicato Lorenzo. Io vado di lr e poi qualcosa ad minchiam con elements


Se t'è venuta bene, ad minchiam produrrà ottimi risultati comunque :lol: :lol: :lol:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 26/06/2017, 16:48

Re: ::: Il Mio Workflow :::

Siccome questo post sarebbe stato fin dall'inizio "in divenire", aggiorno un attimo: ho rinunciato a Camera raw di Adobe (e quindi anche a Lightroom) in favore dello sviluppatore raw di PhaseOne, Capture1Pro 10, dopo aver provato più di una volta che la gamma catturata dal sensore viene maggiormente rispettata da questo sw. Soprattutto nei colori più critici si ha un buon margine di intervento.
Il resto di interventi poi vanno comunque in PS.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010