Consigli sulla composizione

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 03/03/2015, 22:27

Re: Consigli sulla composizione

Io quoto Rigoletto, ma aggiungo che puoi essere perfetto quanto vuoi, ma se non crei un interesse, la foto è semplicemente banalità.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Black86

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 174

Immagini: 1

Iscritto il: 17/12/2014, 20:00

Messaggio 04/03/2015, 1:00

Re: Consigli sulla composizione

Rigoletto ha scritto:
Black86 ha scritto:..........
Ad esempio in questa foto quali errori ho commesso? ...
............


Eh! Mica è un'equazione dove l'errore (gli errori) è chiaro e la soluzione unica...
E' una fotografia e seppure esistano regole e regolette per ogni situazione, è la
contaminazione delle regole tra loro, e spesso nessuna regola, che crea una foto
interessante... Bisogna scattare e scattare e scattare e ora col digitale, una
volta affrontato il costo dell'attrezzatura, abbiamo la fortuna di fotografare
praticamente a costo zero. Non è un invito allo "scatto compulsivo", per carità,
ma ad una sperimentazione fatta con criterio ma ampia e profonda. Secondo
il mio modestissimo parere non c'è altro modo. In effetti c'è un modo che
definirei complementare, ed è quello di leggere qualche bel libro fotografico,
iniziando dai fotografi il cui stile sentiamo più prossimo. Aiutano molto più
di quanto si possa immaginare.

Venendo al tuo scatto, direi che non ci sono "errori" definibili come tali, tanto
è vero che l'inquadratura, già molto accurata, è stata raddrizzata (linee cadenti
assenti) con attenzione, i volumi sono piuttosto ben bilanciati e anche la presenza
del canalino di scolo a fianco del marciapiede non è così invadente da disturbare.
Il BN è decisamente ben calibrato e attinente col soggetto. Il tutto mi fa dubitare
che tu sia davvero uno che abbia bisogno dei consigli che chiedi... ;)


Ciao Rigoletto, innanzitutto ti ringrazio per il tuo commento!
Non so cosa vuoi dire con linee cadenti assenti e che l'inquadratura è stata raddrizzata...l'unica cosa che mi viene in mente è la correzione in camera della distorsione che avevo messo su automatico ma non so se c'entri qualcosa...il bn l'ho aggiunto con l'app modofica foto di windows 8.1 sul tablet visto che non ho un pc che regge photoshop o simili, comunque sono contento che sia venuto bene significa almeno che ho avuto buon occhio :dance:
Ho un libro che si chiama corso di fotografia digitale della national geographic che sto iniziando a leggere, ma ti assicuro che qualche consiglio diciamo tecnico mi fa davvero piacere per capire se sono sulla strada giusta da chi ha fatto sicuramente più scatti di me...condivido di scattare e sperimentare e di provare qualcosa di più creativo ma sto davvero iniziando e sono contento che hai avuto qualche dubbio su questo!! :ok: ;)
Sony a68 - Sony 16-105 f/3,5 5,6 - Minolta 35-70 f/4 - Sony 35 f/1.8 - Sony 85 f/2.8 - Minolta 100-200 f/4.5 - Minolta 100-300 APO f/4,5 5,6 - Soligor 100 f/3,5 - Nokia 808 26mm f/2,4
https://www.flickr.com/photos/marcocatalano/
<<

Black86

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 174

Immagini: 1

Iscritto il: 17/12/2014, 20:00

Messaggio 04/03/2015, 1:08

Re: Consigli sulla composizione

Lorenzo ha scritto:Io quoto Rigoletto, ma aggiungo che puoi essere perfetto quanto vuoi, ma se non crei un interesse, la foto è semplicemente banalità.

Ciao
Lorenzo


Ciao Lorenzo, hai ragione questa foto risulta banale anche a me e riuscirò a fare di meglio o almeno lo spero! ;)
penso sia normale all'inizio affidarsi a qualche regola o comunque ascoltare dei consigli per migliorare, il mio intento era capire se magari un'inquadratura o un formato diverso avrebbero reso più interessante lo scatto poi comunque è un punto di partenza e pian pianino cercherò di tirare fuori scatti migliori! yes|
Sony a68 - Sony 16-105 f/3,5 5,6 - Minolta 35-70 f/4 - Sony 35 f/1.8 - Sony 85 f/2.8 - Minolta 100-200 f/4.5 - Minolta 100-300 APO f/4,5 5,6 - Soligor 100 f/3,5 - Nokia 808 26mm f/2,4
https://www.flickr.com/photos/marcocatalano/
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 09/03/2015, 9:41

Re: Consigli sulla composizione

Black86 ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Io quoto Rigoletto, ma aggiungo che puoi essere perfetto quanto vuoi, ma se non crei un interesse, la foto è semplicemente banalità.

Ciao
Lorenzo


Ciao Lorenzo, hai ragione questa foto risulta banale anche a me e riuscirò a fare di meglio o almeno lo spero! ;)
penso sia normale all'inizio affidarsi a qualche regola o comunque ascoltare dei consigli per migliorare, il mio intento era capire se magari un'inquadratura o un formato diverso avrebbero reso più interessante lo scatto poi comunque è un punto di partenza e pian pianino cercherò di tirare fuori scatti migliori! yes|


Cerca di previsualizzare prima e poi comporre. È un esercizio che a me serve moltissimo.

Ciao e buon prosieguo
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010