Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

tantotempofa

Socio osservatore

Messaggi: 31

Iscritto il: 01/06/2013, 10:41

Messaggio 16/03/2016, 15:52

Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

Salve a tutti!
Mi scuso anticipatamente se la domanda può risultare banale, mal posta o assurda...

Come da oggetto vi chiedo un consiglio sul settaggio della mia A77 prima versione per fare fotografie ad eventi sportivi (calcio, volley, atletica ecc.).
Vorrei sapere come impostarla dalla A alla Z (iso, stabilizzatore on-off, messa a fuoco, esposizione ecc.).

Ho a disposizione la seguente attrezzatura:
Sony ssm 16-50 2.8
Sigma 70-210 2.8 primissima versione da "ritarare" perché sfoca un po' (ho visto la procedura ma non l'ho ancora eseguita per mancanza di tempo ed esperienza...)
Tamron 90 2.8 macro

Ringrazio quanti vorranno aiutarmi.

Saluti e buon lavoro a tutti voi!
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 17/03/2016, 9:29

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

come prime cose, escluderei il macro che è lento in af
e tarerei bene l'af del 70/200
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

tantotempofa

Socio osservatore

Messaggi: 31

Iscritto il: 01/06/2013, 10:41

Messaggio 17/03/2016, 17:28

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

Per prima cosa piacere di conoscerti e grazie per la risposta!
Spero di saper fare la taratura in modo soddisfacente (è la prima volta che sperimento).

Ma per quanto riguarda i settaggi base della fotocamera, cosa mi consigli?

Salutoni!
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 17/03/2016, 18:01

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

iso alti quello che serve per avere tempi di scatto sicuri per il mosso
stabilizzatore acceso, ma serve a poco se sei nei tempi della riga sopra
af-c e punto af a scelta, va bene anche il raggruppamento a zone
raffica
esposimetro semispot ed espo o A o M a seconda se ci sono fattori che possano rendere ballerina l'esposizione
af modalità veloce
priorità all'af e non allo scatto
limitatore di fuoco se c'è

questo a grandissime linee, poi si deve evdere caso per caso
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

tantotempofa

Socio osservatore

Messaggi: 31

Iscritto il: 01/06/2013, 10:41

Messaggio 17/03/2016, 20:25

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

Sei stato gentilissimo!
Ora dovrò studiare come attivare i tuoi consigli sulla macchina.

Saluti e grazie di tutto!
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 20/03/2016, 6:04

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

gipipa ha scritto:iso alti quello che serve per avere tempi di scatto sicuri per il mosso
stabilizzatore acceso, ma serve a poco se sei nei tempi della riga sopra
af-c e punto af a scelta, va bene anche il raggruppamento a zone
raffica
esposimetro semispot ed espo o A o M a seconda se ci sono fattori che possano rendere ballerina l'esposizione
af modalità veloce
priorità all'af e non allo scatto
limitatore di fuoco se c'è

questo a grandissime linee, poi si deve evdere caso per caso

Ma se uno non conosce i tempi per evitare il mosso...non è meglio modalità S e ISO Auto ? Io almeno faccio così, non riesco ancora a riconoscere il tempo limite per ogni condizione e distanza e uso la modalità sopra descritta. Così facendo fotografo e studio nello stesso tempo. Faccio bene?
::: Sent from deep space :::
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 20/03/2016, 14:33

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

Hmmmm per me no perché in S perdi il controllo dei diaframmi
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 20/03/2016, 14:46

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

M e ISO auto sarebbe l'ideale ma mi viene il dubbio che la A77 non abbia questa possibilità. ..
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 21/03/2016, 8:17

Re: Sony A77 settaggi ottimali per foto sportive

se uno ha dubbi sui tempi di sicurezza basta che scatti qualche foto di prova e verifichi subito a schermo
variano moltissimo e dipendono dal soggetto, dalla focale e dalla mano del fotografo
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010