Fotografia low key

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/02/2016, 12:02

Re: Fotografia low key

Molto interessante, da approfondire.
Posso suggerire come diffusore i pannelli riflettenti che si usano per aumentare la direttività delle antenne wifi? Sono dei cartoncini alluminati piegati a mo' di dare una forma concava,
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 19/02/2016, 12:06

Re: Fotografia low key

barrin ha scritto:Molto interessante, da approfondire.
Posso suggerire come diffusore i pannelli riflettenti che si usano per aumentare la direttività delle antenne wifi? Sono dei cartoncini alluminati piegati a mo' di dare una forma concava,

non li conosco purtroppo ne hai un esempio?!
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/02/2016, 12:09

Re: Fotografia low key

Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 19/02/2016, 12:14

Re: Fotografia low key

anche dei semplici vassoi in alluminio (quelli per i pasticcini)
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 19/02/2016, 12:23

Re: Fotografia low key

le parabole x le antenne danno forse una luce troppo Ampia .. invece i vassoi dei pasticcini possono essere una buona idea.. e anche bicolore utilizzare i dorati per scaldare la luce?

in questo modo forse si riesce a raddrizzare un po di piu la luce.. io la vorrei netta e con poca dispersione ambientale!
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/02/2016, 12:33

Re: Fotografia low key

D.Florenzi ha scritto:le parabole x le antenne danno forse una luce troppo Ampia .. invece i vassoi dei pasticcini possono essere una buona idea.. e anche bicolore utilizzare i dorati per scaldare la luce?

in questo modo forse si riesce a raddrizzare un po di piu la luce.. io la vorrei netta e con poca dispersione ambientale!


Permettimi di dissentire.. dipende solo dal diametro dell'oggetto riflettente e dalla distanza a cui lo collochi dalla sorgente di luce. Di sicuro a parità di diametro e distanza la luce riflessa da una parabola è più concentrata di quella riflessa da un vassoio (piano).
Poi non nego che il secondo possa servire meglio al tuo scopo :mrgreen:
Per aumentare il contrasto, oltre a più buio ti serve una superficie che rifletta bene.
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 19/02/2016, 12:39

Re: Fotografia low key

barrin ha scritto:
D.Florenzi ha scritto:le parabole x le antenne danno forse una luce troppo Ampia .. invece i vassoi dei pasticcini possono essere una buona idea.. e anche bicolore utilizzare i dorati per scaldare la luce?

in questo modo forse si riesce a raddrizzare un po di piu la luce.. io la vorrei netta e con poca dispersione ambientale!


Permettimi di dissentire.. dipende solo dal diametro dell'oggetto riflettente e dalla distanza a cui lo collochi dalla sorgente di luce. Di sicuro a parità di diametro e distanza la luce riflessa da una parabola è più concentrata di quella riflessa da un vassoio (piano).
Poi non nego che il secondo possa servire meglio al tuo scopo :mrgreen:
Per aumentare il contrasto, oltre a più buio ti serve una superficie che rifletta bene.



e se facessi un misto? :D

Nel senso la lampadina a un uscita di suo a u se chiudo il lato aperto coun vassoio che crea un altra u contraria (lasciandogli un po di spazio per riflettere)

Avrei un uscita controllabile variando appunto il raggio della u contraria
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 19/02/2016, 12:39

Re: Fotografia low key

barrin ha scritto:
D.Florenzi ha scritto:le parabole x le antenne danno forse una luce troppo Ampia .. invece i vassoi dei pasticcini possono essere una buona idea.. e anche bicolore utilizzare i dorati per scaldare la luce?

in questo modo forse si riesce a raddrizzare un po di piu la luce.. io la vorrei netta e con poca dispersione ambientale!


Permettimi di dissentire.. dipende solo dal diametro dell'oggetto riflettente e dalla distanza a cui lo collochi dalla sorgente di luce. Di sicuro a parità di diametro e distanza la luce riflessa da una parabola è più concentrata di quella riflessa da un vassoio (piano).
Poi non nego che il secondo possa servire meglio al tuo scopo :mrgreen:
Per aumentare il contrasto, oltre a più buio ti serve una superficie che rifletta bene.



e se facessi un misto? :D

Nel senso la lampadina a un uscita di suo a u se chiudo il lato aperto coun vassoio che crea un altra u contraria (lasciandogli un po di spazio per riflettere)

Avrei un uscita controllabile variando appunto il raggio della u contraria


edit tipo :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/02/2016, 14:52

Re: Fotografia low key

Sembra l'Eclisse di Castiglioni di una nota marca di lampade :mrgreen:

Mi sembra un'ottima idea, occhio solo che rischi di avere un'illuminazione anulare con una zona buia al centro..
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 19/02/2016, 19:08

Re: Fotografia low key

ImmagineLow key test Miky by Daniele Florenzi, su Flickr

ho effettuato un po di postproduzione come si deve.. che ve ne pare?
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
PrecedenteProssimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010