lezioni di PP cercasi

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 12/01/2015, 21:03

Re: lezioni di PP cercasi

ste ha scritto:@eViga

Sicuramente è bellissima, ma mi piacerebbe vederla.

Ciao,
non capisco se c'è qualcosa che non


Nessun problema con il tuo intervento ..... proprio non la vedevo fisicamente. :geek:
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 14/01/2015, 0:27

Re: lezioni di PP cercasi

argentix ha scritto:Lorenzo, questo mi è un po meno chiaro....
Domani davanti al PC provo a mettere in pratica i vostri metodi, poi magari chiedo qui


Ciao Francesco,

l'operazione che vado a descrivere meglio (lo faccio con una mia foto) serve principalmente a stabilire il punto di bianco massimo e nero massimo, ma serve anche a eliminare dominanti di colore, anche quelle che non si riesce a vedere a occhio nudo, anche se in quest'ultimo caso occorre agire sul singolo canale colore e fare più campionamenti.

Foto di partenza:

Immagine


Applico un livello di regolazione Soglia (che poi elimino):

Immagine

Come vedi, la freccettina sotto l'istogramma è stata completamente spostata verso dx, per poi ritornare lentamente verso il centro. Ci si ferma quando inizia a apparire il bianco. A quel punto, prendi il contagocce e premendo il tasto SHIFT clicchi sul bianco: hai appena campionato il punto di bianco massimo della foto.

Immagine

Ecco il punto campionato.



Immagine
Ecco campionato il punto di nero massimo: si fa la stessa cosa con la freccettina spostandola tutta verso sx, poi, lentamente, si riporta verso il centro. Appena compare il nero, SHIFT+click col contagocce in quel punto. È importante evitare di farlo su un punto campione, ma prestabilire, in base alla dimensione dell'immagine, almeno 5x5 pixel (lo fai in alto dal menu a comparsa).


Immagine
A questo punto, ho il secondo punto che mi interessa, e vado a eliminare il livello di soglia. Poi come scriveva Saro sopra: clicchi sul contagocce bianco della finestra di dialogo delle curve e quindi clicchi sul punto 1, poi selezioni il contagocce nero e clicchi sul punto 2. Prima di agire, controlla che i valori siano quelli che riescono a mantenere il dettaglio sia sulle luci alte che nei neri; fai doppio click sul contagocce bianco delle curve e nei valori RGB scrivi 240 (o 242) per canale nella finestra che ti si apre e salva questi valori come default; nella finestra che si apre clickando due volte il contagocce nero metti il valore 13 per canale.

Foto finale:
Immagine
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 14/01/2015, 11:17

Re: lezioni di PP cercasi

Lorenzo, ora mi è tutto più chiaro, grazie mille
<<

fitrico

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 290

Immagini: 38

Iscritto il: 02/03/2014, 21:01

Messaggio 14/01/2015, 11:19

Re: lezioni di PP cercasi

Ringrazio anche io!
Federico
Sony: a57 [ex a290]
Sony: 18-55/16-105 SAL/35 f1.8
Minolta: 50 F1.7/35-70 F4/70-210 F4
Voigtlander: 100 f3.5 Macro
Metz: Flash 48 af-1

Guarda le mie foto su Flickr
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 15/01/2015, 11:09

Re: lezioni di PP cercasi

Con un po' di tempo a disposizione, proseguo con l'uso delle curve per eliminare (scientificamente) le dominanti di colore, sempre che possa far comodo a MSC.
La cosa è un po' lunga, quindi credo che sia possibile solo un po' alla volta. O magari partire da altra parte... Anziché dal punto massimo biano/nero, anche se questa è sicuramente una delle primissime operazioni che di solito si fanno. >e, ampliando il discorso, magari sarebbe interessante anche conoscere il "workflow" di ognuno di noi, sicuramente sarebbe istruttivo, non solo per Argentix che ha aperto il topic, ma un po' per tutti: spesso ci sono diverse strade per giungere a uno stesso risultato, e inserire nuove tecniche e nuovi modi di fare postproduzione può servire a molti, me compreso.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 15/01/2015, 18:08

Re: lezioni di PP cercasi

Grazie per il tuo interessamento Lorenzo, io sto cercando di scrivere qualcosa per MSC, cercando nei ritagli di tempo di metterla giù in maniera sintetica ma allo stesso tempo comprensibile...
Solo che le 2 cose si accapigliano....
Aspetto fiducioso altri interventi qui...
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/01/2015, 14:38

Re: lezioni di PP cercasi

Spostiamoci qui.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010