Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400mm i

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

Vic

MSC Top Club

Messaggi: 1524

Immagini: 132

Iscritto il: 23/03/2014, 21:01

Messaggio 04/10/2016, 14:33

Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400mm i

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 6Ka4tC5Nvw


cosa mi raccontate ?? è realmente possibile in due momenti nelle 24 ore oppure sono fatti in hdr raw???
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 04/10/2016, 16:14

Re: Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400

Non so cosa tu intenda per 2 momenti comunque ....
a57 tamron 300 f2,8 +tc 1,4
13284
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Vic

MSC Top Club

Messaggi: 1524

Immagini: 132

Iscritto il: 23/03/2014, 21:01

Messaggio 04/10/2016, 18:02

Re: Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400

spettacolo....allora si puo fare,,,
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 04/10/2016, 18:20

Re: Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400

Ovvio!
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 04/10/2016, 19:35

Re: Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400

Ciao,
in base alla mia poca esperienza, direi che il problema principale è la differenza di luminosità della luna (praticamente un sole!) e il resto del contesto. Se c'è troppa differenza il resto ti viene nero, pertanto, paradossalmente, devi fotografarla quando c'è abbastanza luce e sottoesporre in relazione al risultato che desideri. Il resto è una questione di schiacciamento della prospettiva. Devi avere un tele abbastanza spintarello ed essere ovviamente piuttosto lontano dal soggetto. Non è semplice beccare la luna esattamente dove si vuole (non ha un ciclo periodico "facile" come il sole). Se però non pretendi di farla per forza dietro il monumento da te preferito, ma ti accontenti di qualcosa più generico, è più semplice.
Non so se è questo che volevi sapere...
Ciao
ste
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 13/01/2017, 11:36

Re: Fotografare edifici con La Luna - teleobbiettivi dai 400

geometricamente è possibile in certi periodi dell'anno
come già detto il problema è l'enorme differenza di esposizione che richiede pesanti interventi in post
non a caso le immagini di esempio linkate mostrano chiaramente sia luci al pelo della bruciatura che ombre visibilmente tirate su
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010