Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 23/04/2012, 21:11

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

kaloma ha scritto:
maiemy ha scritto:tienici aggiornati.

Magari con qualche foto alla John Holmes 8-) :lol: :lol: :lol:

Nicola dei buoni risultati, se quello che vuoi ottenere e un risultato simile alla prima foto, li otterrai con il semplice flash montato in macchina, esposizione -2 e esposizione flash +1.5 se poi hai un bel pola e un costume bianco per la modella la foto sarà sicuramente d'effetto!!!

Emiliano ma tu l'esposizione la prendi sulle ombre o sulle luci? Perchè sarà anche l'oraio post lavoro ma non ho mica capito l'ultimo post :oops: :oops:


sulle luci, ma il mio non era un discorso di sola esposizione, ma di come l'illuminazione valorizza il soggetto.
finisco di vedere fringe e poi scrivo qualcosa di più.
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 24/04/2012, 0:07

R: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

kaloma ha scritto:
maiemy ha scritto:tienici aggiornati.

Magari con qualche foto alla John Holmes 8-) :lol: :lol: :lol:

Nicola dei buoni risultati, se quello che vuoi ottenere e un risultato simile alla prima foto, li otterrai con il semplice flash montato in macchina, esposizione -2 e esposizione flash +1.5 se poi hai un bel pola e un costume bianco per la modella la foto sarà sicuramente d'effetto!!!

Emiliano ma tu l'esposizione la prendi sulle ombre o sulle luci? Perchè sarà anche l'oraio post lavoro ma non ho mica capito l'ultimo post :oops: :oops:


A costo di portarmi dietro un lenzuolo matrimoniale cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá :) vi terró aggiornati ;)
Grazie ancora a tutti dei consigli

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 24/04/2012, 6:33

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

kaloma ha scritto:Emiliano ma tu l'esposizione la prendi sulle ombre o sulle luci? Perchè sarà anche l'oraio post lavoro ma non ho mica capito l'ultimo post :oops: :oops:


se ti dovessi dare un foglio nero con sopra disegnato il profilo di un cubo, come lo coloreresti per spiegare le ombre che si formano a partire da una sorgente luminosa ?
la maggior parte (ma tanti tanti) colorerebbe in modo acceso i lati del cubo più vicini alla sorgente, con toni più bassi quelli leggermente più lontanti e più scuri ancora l'ombra proiettata sul piano.
Questo perchè ragioniamo per ombre, e perchè non rendiamo protagonista attiva la luce, ma i lati colpiti dalla luce, come fossero loro che emettono la luce. Se avvessimo voluto ragionare per luce e non per ombre, avremmo si colorato in modo più acceso le parti vicine alle luci, ma nello stesso tempo avremmo lasciato nera, non colorata, l'ombra sfumando intorno al cubo e attorno all'ombra un colore per simulare la diffusione luminosa.
sarebbe meglio darti un esempio visivo ma non l'ho perchè l'ho studiata su dei libri. se ho tempo di disegno in paint qualcosa :D :D

se ti interessa la luce leggiti "Corso di luce e fotografia di Glenn Rand", non si parla di scemi da applicare in modo sistematico, ma ti spiega bene la luce e del suo perchè.
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 24/04/2012, 6:35

Re: R: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

mrpalmeras ha scritto:
A costo di portarmi dietro un lenzuolo matrimoniale cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá :)


si si, dicono tutti così.
la vedo già la scena. arrivi in spiaggia al tramonto, tiri fuori il lenzuolo dalla borsa e dici alla modella: "cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá "
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o ti fai 2 anni di galera o passerai un bel fine pomeriggio !!! 8-) 8-)
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

kaloma

Avatar utente

Neo Iscritto

Messaggi: 11

Immagini: 3

Iscritto il: 15/04/2012, 23:39

Messaggio 24/04/2012, 8:39

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

maiemy ha scritto:
se ti dovessi dare un foglio nero con sopra disegnato il profilo di un cubo, come lo coloreresti per spiegare le ombre che si formano a partire da una sorgente luminosa ?
la maggior parte (ma tanti tanti) colorerebbe in modo acceso i lati del cubo più vicini alla sorgente, con toni più bassi quelli leggermente più lontanti e più scuri ancora l'ombra proiettata sul piano.
Questo perchè ragioniamo per ombre, e perchè non rendiamo protagonista attiva la luce, ma i lati colpiti dalla luce, come fossero loro che emettono la luce. Se avvessimo voluto ragionare per luce e non per ombre, avremmo si colorato in modo più acceso le parti vicine alle luci, ma nello stesso tempo avremmo lasciato nera, non colorata, l'ombra sfumando intorno al cubo e attorno all'ombra un colore per simulare la diffusione luminosa.
sarebbe meglio darti un esempio visivo ma non l'ho perchè l'ho studiata su dei libri. se ho tempo di disegno in paint qualcosa :D :D

se ti interessa la luce leggiti "Corso di luce e fotografia di Glenn Rand", non si parla di scemi da applicare in modo sistematico, ma ti spiega bene la luce e del suo perchè.


Emiliano tu nemmeno immagini cos'hai messo in moto nella mia testa :shock: :shock: :shock: essendo un autodidatta io la luce me la sono "imparata" a suon di prove e sbagli ma veramente non l'avevo mai pensata nella chiave in cui me l'hai proposta! sicuramnte il libro che mi hai indicato sarà il mio futuro acquisto! io ho letto molto su ansel adams e il sistema zonale ma aiuta a capire l'esposizione questa del gestire la luce per valorizzare l'oggetto è un po come lavorare a ritroso, creare la luce per avere le ombre... Intanto ti dico un grosso GRAZIE poi se c'incontreremo preparati ad un estenuante chiaccherata davanti a una buona birra :D :D :D
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 24/04/2012, 10:47

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

kaloma ha scritto: Intanto ti dico un grosso GRAZIE poi se c'incontreremo preparati ad un estenuante chiaccherata davanti a una buona birra :D :D :D


tu non sai cosa hai detto.... BIRRA ::w: ::w: ::w: !

anche io sono autodidatta, e nulla paga ed insegna piu' della pratica.
pero' a me piace andare oltre. non psicoseghe sul numero di led del sensore, ma andare oltre quello che l'occhio vede, e capire perche' l'occhio vede quelle cose.
per cercare di capire/capirci dobbiamo prima capire come ragioniamo di fronte all'immagine. e questo, a mio parere, e' piu' importante del ragionamento stesso che sta dietro alla costruzione di una foto.
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 24/04/2012, 11:19

Re: R: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

maiemy ha scritto:
mrpalmeras ha scritto:
A costo di portarmi dietro un lenzuolo matrimoniale cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá :)


si si, dicono tutti così.
la vedo già la scena. arrivi in spiaggia al tramonto, tiri fuori il lenzuolo dalla borsa e dici alla modella: "cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá "
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o ti fai 2 anni di galera o passerai un bel fine pomeriggio !!! 8-) 8-)


ahahah disastro!!!
autodidata pure io, e ho sicuramente bisogno di qualche buona lettura; prenderò in considerazione quel libro...
p.s. per la birra ci son anche io :)
<<

maiemy

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2497

Immagini: 146

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Novara

Messaggio 24/04/2012, 11:30

Re: R: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

mrpalmeras ha scritto:
maiemy ha scritto:
mrpalmeras ha scritto:
A costo di portarmi dietro un lenzuolo matrimoniale cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá :)


si si, dicono tutti così.
la vedo già la scena. arrivi in spiaggia al tramonto, tiri fuori il lenzuolo dalla borsa e dici alla modella: "cercheró di ottenere il meglio dalle mie limitate capacitá "
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o ti fai 2 anni di galera o passerai un bel fine pomeriggio !!! 8-) 8-)


ahahah disastro!!!
autodidata pure io, e ho sicuramente bisogno di qualche buona lettura; prenderò in considerazione quel libro...
p.s. per la birra ci son anche io :)


F..A e Birra. siamo proprio itaGliani medi !
" Mi piace leggere solo quello che non capisco. Non capendo posso immaginare molteplici interpretazioni "
S. Dalì
" Si può superare qualunque convenzione, solo se prima si può concepire di poterlo fare "
Robert Frobisher
http://www.maiemyphoto.com
A850-A330-NEX6-Yashica 124G
<<

gianpiu

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 543

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Località: Brescia

Messaggio 24/04/2012, 20:28

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

a chi piace birra e f..a metta una riga
____________________________________________________________
Sony A99+VG - - Sony501.4- Tamron Di SP 70/200 f2.8 - kenko pro DG 300 1.4 - Metz 58 AF-2 - Minolta 28 2.8 - KM 17/35f2.8/4 - Tamron 28-75 2.8 - Minolta 28/135 GIno - Sigma 105f2.8 Macro -
<<

flavianoettore

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1325

Immagini: 40

Iscritto il: 16/04/2012, 0:21

Messaggio 25/04/2012, 2:19

Re: Book Fotografico (spiaggia, tramonto) - Consigli?

Mi sento di darti un consiglio un po' fuori dal coro.Non entro nel merito degli schemi di luce perché chi mi ha preceduto è molto più esperto di me in queste cose.
Il mio consiglio riguarda più che altro la composizione,siccome ho notato che sei un bravo paesaggista secondo me sarebbe una bella idea quella di studiare dei bei paesaggi e poi magari includere in essi la modella.
Probabilmente ho detto una caz..ta però potrebbe anche essere uno spunto sul quale poter lavorare. :ok:
Già Chinaski nonché "cretino di turno"
http://www.loscattoquotidiano.it/
PrecedenteProssimo

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010