Macro

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 23/08/2016, 21:49

Re: Macro

Old Pork ha scritto:
Vic ha scritto:
io alla fine ho scelto la strada che mi da i risultati migliori...



per me sceglie la pecunia... quella che manca!!


A chi lo dici... :(

Vic, le regole si rompono (eventualmente) dopo averle imparate. :P
Se vuoi fare macro ti serve un macro, le lenti close-up sono una soluzione per chi
macro non la fa di abitudine e occhio che se nel centro del fotogramma il risultato
può essere più che accettabile, ai bordi le cose possono cambiare e molto (e non
in meglio)... Poi, semmai, basta accontentarsi. yes|
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 24/08/2016, 9:13

Re: Macro

Rigoletto ha scritto:
Old Pork ha scritto:
Vic ha scritto:
io alla fine ho scelto la strada che mi da i risultati migliori...



per me sceglie la pecunia... quella che manca!!


A chi lo dici... :(



Ed è da quel punto che si parte per imparare. Nessun fotografo saprà mai tirare fuori il megio da quello che ha se non ha mai dovuto tirare fuori l'accettabile dalla mediocrità dell'attrezzatura. ;)
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Vic

MSC Top Club

Messaggi: 1524

Immagini: 132

Iscritto il: 23/03/2014, 21:01

Messaggio 26/08/2016, 13:14

Re: Macro

ho preso anche un nikon 40 micro piu che buono per cosa devo fare da usare in dx....

ma il 50-500 è nettamente più indicato per gli insetti che scappano...
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 26/08/2016, 20:28

Re: Macro

Vic ha scritto:..............
ma il 50-500 è nettamente più indicato per gli insetti che scappano...


Vic, sinceramente non mi pare che il 50-500 sia proprio adatto per inseguire gli insetti.
Magari adattato in mancanza di meglio... :P
Riccardo.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 27/08/2016, 8:31

Re: Macro

Riccardo credo si riferisca al fatto che avendo una distanza di messa a fuoco piuttosto importante non avvicinandosi troppo al soggetto questi non scappa e quindi lui può scattare senza problemi.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 27/08/2016, 10:12

Re: Macro

vero. alcuni di questi zoom supertele hanno una distanza minima di maf ridotta. il che li rende alla focale massima adatti a foto ravvicinate di grossi insetti.
ad esempio con sony 70-400 ricordo risultati interessanti sulle libellule
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

Vic

MSC Top Club

Messaggi: 1524

Immagini: 132

Iscritto il: 23/03/2014, 21:01

Messaggio 27/08/2016, 18:55

Re: Macro

non solo.... una farfalla vista a occhio nudo è bella -- close up... è stupenda.... Macro...qualcosina perde...esce fuori l'insetto...


( ps ho anche micro nikon ... quindi è solo una discussione su cosa effettivamente è meglio usare per fotografare farfalle o insetti grossi... penso alla classica situazione da capanno dove esco fuori e con lo stesso obbiettivo posso fotografare le libellue...o farfalle...)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 27/08/2016, 20:39

Re: Macro

Vic non sono d'accordo. Una macro ben fatta di una farfalla é decisamente meglio del close-up
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 27/08/2016, 21:01

Re: Macro

martirio ha scritto:Vic non sono d'accordo. Una macro ben fatta di una farfalla é decisamente meglio del close-up


+1
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

lagrana

MSC Top Club

Messaggi: 1271

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Torino!

Messaggio 31/08/2016, 10:17

Re: Macro

lagrana il 22 luglio ha scritto:se vengo a sapere che farai macro con un 150-600 vengo a prenderti e te lo rompo in testa :mrgreen:

||testa|| ||testa|| ||testa||
si, ok, ho scritto 150-600 e poi tu hai preso un'altra lente, ma se qui mi autorizzano :mrgreen: io te la rompo in testa lo stesso yes|
io non inseguo i troll per il web.

no retreat baby, no surrender...
PrecedenteProssimo

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010