Consiglio bank + altri accessori studio

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

edoberna

Socio Cadetto

Messaggi: 106

Iscritto il: 27/08/2012, 18:10

Messaggio 10/05/2016, 9:21

Consiglio bank + altri accessori studio

Buongiorno,
sto pensando di implementare l'attrezzatura da studio per esigenze principalmente di still life e un po' di indossato.
Al momento ho due elichrom d-lite 4 con softbox 65x65.
Volevo innanzitutto capire qual era il limite di questi flash in relazione ai diffusori dato che mi sembrano già un po' miseri con questi softbox.
Inoltre pensavo di acquistare un beauty dish ma non so se i 400w mi bastano per utilizzarlo (ho anche uno snoot ma è quasi inutilizzabile con questi flash).
Infine se dovessi aggiungere una torcia cosa mi consigliereste?

Grazie mille
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/05/2016, 13:53

Re: Consiglio bank + altri accessori studio

In linea di massima, il detto che vale, almeno per me, è che la luce non è mai troppa... Nel più ci sta il meno, insomma. Per tutto quello che vuoi fare, dipende sempre dalle dimensioni e forme dei soggetti. Se devi riprendere un anello, basta veramente poco, a parte le accortezze e i pannellini, se devi riprendere un'auto in salone... Beh, il discorso cambia di molto. Insomma, la luce dev'essere relativa alla superficie da coprire. Più che altro, se fai figure intere, ti serviranno softbox di dimensioni adeguate, ma se fai i mezzi busti o primi piani, possono anche essere sufficienti quelli che hai. Per la figura intera mi fanno molto comodo due stripbox di 100cm, che comunque riescono a dare un buon disegno sulle superfici.
Raramente utilizzo le mie monotorce a tutta potenza (2x600, 1x400, 3x300), anche con quelle meno potenti spesso mi trovo a usare luce riflessa alla minima potenza, pur volendo il tutto a fuoco. Ricorda anche che esiste la 'main light' e le altre luci che possono anche aiutare la luce principale.
"Sofisticamente" parlando (così per dire), un buon ritratto, anche a figura intera, è quello fatto anche con una luce sola... Ben usata. :)

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

edoberna

Socio Cadetto

Messaggi: 106

Iscritto il: 27/08/2012, 18:10

Messaggio 11/05/2016, 20:18

Re: Consiglio bank + altri accessori studio

Ciao Lorenzo, grazie per la risposta...
Attualmente fotografo per necessità essenzialmente borse da donna e a volte i campi non sono proprio da "still life" ed i due 400 mi cominciano ad andar stretti...
Uno va sullo sfondo e mi rimane un'altra torcia per illuminare il soggetto ed i trecento pannelli riflettenti per adattarmi.
Ho avuto modo di provare un beauty dish e l'effetto sull'oggetto era strabiliante.
Non potendo sacrificare una delle due torce ne devo essenzialmente comprare almeno un'altra.

Ora la domanda è amletica.
Compro un altro 400 o anche un 300 tanto per il bd mi basta o già che ci sono compro un qualcosa di più potente almeno se mi dovessero capitare degli indossati posso riuscire ad illuminare bene una persona?
Al momento ho il D-Lite 4 della elinchrom, mi converrebbe il brx 500 (l'ultimo mio limite di prezzo) o meglio spostarsi su altre marche cercando un wattaggio maggiore per la stessa cifra?
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 11/05/2016, 21:05

Re: Consiglio bank + altri accessori studio

Oggi si riescono a trovare torce da 600 buone, solide, la cui luce mantiene la temperatura, anche se non hanno nomi particolarmente famosi. Le luci Quantuum (e anche gli accessori) sono molto validi, io ho i Pulse da 600, e non mi lamento.
Molto più importanti sono i diffusori, 65 cm sono pochi per la persona intera, procuratene di almeno 1 metro per il lato più lungo. E comunque, si, per la persona almeno un'altra luce ti ci vorrebbe (ma meglio due, specialmente se usi bd bianchi).
L'effetto del beauty dish è particolare, ma lo usi per i volti o per le borse? Già il softbox ammorbidisce molto e diffonde bene, specialmente su gli monti la maschera interna (io li uso senza), ma potresti pensare anche al Savage di Tetenal.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

edoberna

Socio Cadetto

Messaggi: 106

Iscritto il: 27/08/2012, 18:10

Messaggio 11/05/2016, 21:12

Re: Consiglio bank + altri accessori studio

cos'è il savage di Tetenal?
Comunque per i quantuum devo ovviamente montarci l'adattatore per elinchrom, pensi che gli accessori funzioni bene anche con l'adattatore? Ho paura che crei spessore tra il flash ed il diffusore...
Secondo te il 400 ce la fa ad illuminare bene con un banks da 150 cm?
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 12/05/2016, 8:49

Re: Consiglio bank + altri accessori studio

edoberna ha scritto:cos'è il savage di Tetenal?


Si tratta di un materiale plastico opalino traslucido e traslucente, che è un potentissimo diffusore e produce una luce davvero molto morbida e delicata, il rotolo di 5 mt costa sui 70 euro (http://savageuniversal.com/products/spe ... m-backdrop)

edoberna ha scritto:Comunque per i quantuum devo ovviamente montarci l'adattatore per elinchrom, pensi che gli accessori funzioni bene anche con l'adattatore? Ho paura che crei spessore tra il flash ed il diffusore...
Secondo te il 400 ce la fa ad illuminare bene con un banks da 150 cm?

Si tratta solo di un anello, poi, ovviamente, se usi Elinchrom li userai con gli accessori dedicati a quel tipo di raccordo, così su altri flash userai quelli dedicati. Non succede assolutamente niente, l'importante è che lo stativo sia affidabile: per esempio, usando spesso il beauty dish con la griglia (il beauty dish è del diametro di 60cm ed è di Quantuum), l'insieme diventa pesante, utilizzandolo spesso ad altezza di un paio di metri minimo, se lo monto sulla giraffa, no problem, ma se lo monto sullo stativo, devo usare un cavalletto con base ferma.
Guarda che 400 watt per foto in studio, specialmente di oggetti medio-piccoli come le borse, non sono pochini, e certamente 1 mt e mezzo è sufficiente anche per la persona intera, casomai, per avere uniformità nella luce (di esposizione) ti ci vuole più di una torcia, già con due saresti a posto se non intendi dare una caratterizzazione particolare al fondale, iluminandolo. Penso anche che i modificatori di luce non debbano essere per forza "intercambiabili", nel senso che se hai torce ProFoto (per esempio), avrai anche i modificatori dedicati a quelle torce; è ovvio che fa comodo poter montare tutti i modificatori su tutte le luci, ma in questo caso preferisco spendere 25 euro per adattatori piuttosto che spenderne 500 in più per una luce più blasonata. ;)

Metti qualche esempio di quello che riprendi, così sarebbe tutto più chiaro.

Ciao
LOrenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010