Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-fuoc

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 07/07/2016, 15:45

Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-fuoc

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto!

volevo porvi il mio problema per capire insieme cosa "va" storto:
reflex a58
ottiche zeiss 16-80 3.5-4.5 e tamron 70-300 USD 4-5.6

il problema è che con lo zeiss, poche volte, ho foto perfette e nitidissime, altre volte noto un fuori fuoco o micromosso fastidioso, quasi mi sembra di non scattare con una reflex.

Sicuramente ho ancora un grandisssiiiiimo margine nel perfezionarmi, sono un dilettante, ma vorrei capire se è un problema di macchina o cosa?!

la 1 foto, perfetta nitidissima(mia figlia bellissima :D ), dati 1/250 sec. f/6,3 80MM, ISO 100, zeiss 16-80
Immagine



La seconda foto, amici seduti al tavolo, fermi, immobili! dati 1/250 sec. f/5 30 mm ISO 400 , zeiss, mossa o non a fuoco non lo so dire, insomma non bella, come questa l'80 % delle foto che ho fatto ieri, stesso problema
è possibile che sia tutto rumore a iso 400?? bah...mi sembra che sia a fuoco perfetto la camicia dal lato della spalla esterna!

Immagine

3 foto
lucertola sulla scala, dati 1/1000 sec. f/5,6 250 mm ISO 400 Tamron USD, mosso, non a fuoco, cosa?
vedo anche un rumore strano sulle foglie in alto!

Immagine


help please!
le foto purtroppo sono compresse, vi posso dare anche un link di google drive per vederle a piena risoluzione?
<<

lucamure

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 3

Iscritto il: 05/05/2014, 16:15

Località: Pavia

Messaggio 07/07/2016, 16:24

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

Ciao, da quello che vedo sembra proprio che la seconda foto che hai messo non sia a fuoco nel punto giusto, le gambe delle persone dietro sembrano più a fuoco rispetto alla donna in primo piano, probabilmente anche la camicia e credo sia dovuto dal fatto che non erano posizionati sentrambi nella stessa posizione, se però tu dici che in tutte le foto della serata hai avuto quel problema magari devi far semplicemente regolare il front back focus in assistenza, la foto della luscertola invece mi viene difficle giudicartela, addirittura così mi sembra a fuoco, l'effetto strano che dici tu che si vede sopra credo sia un bokeh un po strano dovuto alla presenza di alberi e rami vicini fra loro
<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 07/07/2016, 16:41

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

ciao lucamure, ti ringrazio per l'intervento!

https://drive.google.com/open?id=0B4QyH ... TNoenItR3M
questo è il link alla seconda foto JPG ma piena risuluzione, come vedrai neanche le gambe ma solo la parte esterna della camicia, i volti e gli occhi sono sfuocati booo

https://drive.google.com/open?id=0B4QyH ... XRIaDRRc28
il secondo è il link della foto con la lucertola, vedrai che non è a fuoco per niente, la lucertola era ferma, a 1/1000 a 250mm,a f5.6 me la doveva incollare sul monitor credo!
dici che sia effetto bokeh?? magari , non lo vedo neanche uniforme e non è una bella cosa...
io non vedo neanche la scala in legno messa a fuoco......eppure è li da diversi anni :hand:

mi consigli di controllare il front back focus in assistenza?
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 07/07/2016, 17:43

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

Direi che non è a fuoco.
Puoi fare il classico test con delle batterie, metti a fuoco sulla centrale e vedi se invece è a fuoco un'altra pila più avanti o più dietro.
Prova a varie focali visto che è uno zoom, potrebbe avere problemi solo ad alcune focali.
Ma 99% ha front focus o back focus.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 07/07/2016, 17:54

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

Fabioloneilboia ha scritto:Direi che non è a fuoco.
Puoi fare il classico test con delle batterie, metti a fuoco sulla centrale e vedi se invece è a fuoco un'altra pila più avanti o più dietro.
Prova a varie focali visto che è uno zoom, potrebbe avere problemi solo ad alcune focali.
Ma 99% ha front focus o back focus.


ciao, grazie per l'intervento.
si! a breve farò dei test!
ti riferisci alla seconda foto? quella con i miei amici per intenderci?

mi chiedo come mai anche la foto della lucertola fatta con il tamron è venuta una schifezzuola?!?!?
<<

gino_d

Socio Cadetto

Messaggi: 421

Immagini: 28

Iscritto il: 15/01/2015, 18:33

Messaggio 07/07/2016, 20:28

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

In realtà anche nella foto della bimba (confermo bellissima :) ) mi sembra a fuoco l'occhio più lontano .... sbaglio io?
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 07/07/2016, 20:52

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

A parere mio neanche quello con la lucertola è a fuoco, ma lì mi da più l'idea che non hai messo bene a fuoco tu.
Devi usare af singolo con fuoco sul soggetto al centro, poi magari ricomponi.
Può succedere di sbagliare, come può succedere che si prema prima che metta a fuoco o cose del genere.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 07/07/2016, 22:25

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

Si....(ti confermo che l'AF era sulla lucertola) ed ho rispettato tutti gli step esatti
...non ho avuto tempo di postare una foto, lo farò domani...
mi sono accordo di una cosa che non mi aspettato, un amico a cui ho raccontato e fatto vedere le foto, (effettivamente mi ha detto che è strano ), mi ha chiesto di fare una prova della nitidezza diciamo così , almeno della profondità di campo e eliminare l'effetto bokeh , cioè con il suo obbiettivo kit 18-55 cavalletto, esposizione 30s , stabilizzatore disattivato, f32, iso 100, avrei dovuto vedere tutto nitido anche gli angoli, invece la foto non viene nitida, i bordi degli oggetti sono morbidi e in più ci sono ad occhio 6-7 pixel rosa scuro, credo siano pixel bruciati.
Questo era uno dei motivi( la morbidezza) per cui sostituii l'obbiettivo del kit con uno più performante, ma il difetto si ripete su tutti le lenti!! Fortunatamente è in garanzia e il centro assistenza si trova a pochi km da casa!!
Domani posto la foto e vi farete 2 risate!!!! |festa|
Credo di avere svelato il mistero, altrimenti non si spiega! Problema molto probabilmente del sensore
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 07/07/2016, 23:14

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

cubeciro ha scritto:............ obbiettivo kit 18-55 cavalletto, esposizione 30s , stabilizzatore disattivato, f32, iso 100, avrei dovuto vedere tutto nitido anche gli angoli, invece la foto non viene nitida, i bordi degli oggetti sono morbidi e in più ci sono ad occhio 6-7 pixel rosa scuro, credo siano pixel bruciati.
................


A F32 è normale che non venga nitido, il diaframma chiuso provoca diffrazione, i pixel rosa sono dati dal surriscaldamento del sensore a causa della lunga esposizione, per ovviare va attivata la funzione lunghe esposizioni, che scatta in automatico un dark frame di pari durata per sottrarre i pixel eccitati.

Secondo me soffri di back focus, un giro in assistenza con macchina e lenti e ti risolvono il problema.
<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 08/07/2016, 7:45

Re: Chiedo aiuto per capire problema di micro-mosso o fuori-

Ciao, ti ringrazio per l'intervento.
Si, grazie per avermelo detto, hai ragione a f32 la diffrazione provoca perdita di qualità, faccio una prova a f10 f11 con lunga esposizione per evitare i pixel rosa e vi faccio sapere!
Mi consigli di portare tutti gli obbiettivi che ho insieme alla macchina in assistenza? Oppure la calibrano solo con il 18-55 di serie?
Prossimo

Torna a Tecnica di ripresa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010