::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Moderatore: Mod Galleria

<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 05/12/2016, 12:24

::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Charming oysters I cry:
My masters, come buy,
So plump and so fresh,
So sweet is their flesh,
No Colchester oyster
Is sweeter and moister:
Your stomach they settle,
And rouse up your mettle:
They'll make you a dad
Of a lass or a lad;
And madam your wife
They'll please to the life;
Be she barren, be she old,
Be she slut, or be she scold,
Eat my oysters, and lie near her,
She'll be fruitful, never fear her.


(Jonathan Swift)


1.
Immagine


2.
Immagine


3.
Immagine


4.Immagine


5.
Immagine
Ultima modifica di Lorenzo il 05/12/2016, 17:05, modificato 1 volta in totale.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 05/12/2016, 12:46

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Lorenzo, vedo tutto come se fosse sotto un traslucido, ma guardo dal LCD di un telefono, più tardi guardo dal monitor solo poi potrò essere obbiettivo.

Poi tutte quelle parole per lodare l' afrodisiacita' delle ostriche, rischiano di stancarla .... meglio meno parole e un Substance Origine di Selosse in più
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 05/12/2016, 13:32

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

eViga ha scritto:Lorenzo, vedo tutto come se fosse sotto un traslucido, ma guardo dal LCD di un telefono, più tardi guardo dal monitor solo poi potrò essere obbiettivo.

Poi tutte quelle parole per lodare l' afrodisiacita' delle ostriche, rischiano di stancarla .... meglio meno parole e un Substance Origine di Selosse in più


Beh... la luce è cercata così, avendo una di esse in tralice che entra nel l'obiettivo, anche se diffusa.
Nella foto singola in click avevo chiuso molto in pp, poi in realtà siccome la cosa era inizialmente pensata proprio così, ho solo postprodotto per la nitidezza.

Sul pensiero di Swift, la cosa è condivisibile, al di là del potere afrodisiaco dei mitili, mi piace la loro bontà a tavola.


Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 05/12/2016, 19:50

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

cruda poi è meglio dell'ostrica!
però la luce così sparata non mi aggrada
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 05/12/2016, 21:17

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Vado controcorrente, la versione high key mi piace di più di quella postata in click. Nel complesso un buon reportage, Lorenzo, e un'ode ad un gustoso gasteropode.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 05/12/2016, 23:17

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Lorenzo, se un tirchione peggio di un lucchese, invece delle costose ostriche della poesia swiftiana
(che non conoscevo, divertente) ti sei accattato tre povere ostriche neglette. :mrgreen:

Sulla serie: non so, bisogna che renda un'occhiata con più calma, che almeno la digerisca un po'... :P
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 06/12/2016, 9:29

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Rigoletto ha scritto:Lorenzo, se un tirchione peggio di un lucchese, invece delle costose ostriche della poesia swiftiana
(che non conoscevo, divertente) ti sei accattato tre povere ostriche neglette. :mrgreen:

Sulla serie: non so, bisogna che renda un'occhiata con più calma, che almeno la digerisca un po'... :P


:lol: :lol:
Grazie Rick del passaggio... Ma no... Non sono tirchione, solo che la cosa è nata banalmente. Ho sempre apprezzato le cozze, più delle ostriche, che ho mangiato più di una volta proprio sulla costa luccchese :)
E per la digestione... Proprio a Bruxelles ho avuto un attimo di defaillance per averne mangiate troppe. Meno male che i bagni delle stazioni chiudono alle 22.00.

petrofilo ha scritto:Vado controcorrente, la versione high key mi piace di più di quella postata in click. Nel complesso un buon reportage, Lorenzo, e un'ode ad un gustoso gasteropode.


Grazie Filippo. :ok: L'idea nacque lo scorso ottobre a Bruxelles, lì le cozze, che non so da dove provengano, ma presumo dall'oceano, sono molto più piccole e il guscio è chiaro. Le Moules et frites (cozze bollite con odori e patatine fritte) sono piatto tipico della capitale europea. Ma noi italiani, come al solito in queste cose, siamo più bravi. Quelle spagnole sono più grandi, ma quelle italiane, quelle che provengono da dove gli ex comunisti sono dirimpettai dei leghisti (Goro e Delta), sono davvero le più buone. Costano il giusto e le metto in tavola sempre volentieri, secondo mia velocissima ricetta.
Era da tempo che pensavo di dedicar loro una serie di scatti, però mi mancava sempre il mood personale. La soluzione è saltata fuori quando una ventata dalla porta dello studio ha scaraventato il foglio di gelatina blu sul fondale... ::w:
Cozze su fondo bianco e cozze nel piatto non valorizzano l'essere, imho.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 06/12/2016, 13:09

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

Le tarantine sono le migliori così come le ostriche di Orbetello sono spettacolari.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

sem

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4357

Immagini: 1775

Iscritto il: 16/04/2012, 14:12

Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Messaggio 08/12/2016, 19:01

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

martirio ha scritto:Le tarantine sono le migliori così come le ostriche di Orbetello sono spettacolari.

Confermo da tarantino per le cozze... (hooops)
In quanto alle foto devo dire ottima idea e ripresa ma non mi gusta molto il bianco così bruciato, ivviamente parere molto personale :ok:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 10/12/2016, 18:45

Re: ::: ELOGIO ALLA COZZA :::

sem ha scritto:
martirio ha scritto:Le tarantine sono le migliori così come le ostriche di Orbetello sono spettacolari.

Confermo da tarantino per le cozze... (hooops)


Dalle mie parti non le trovo in vendita... Trovo le cozze sarde, spagnole, di Goro. Ma del Tarantino no, magari chissà mi capiterà di trovarne una fornitura, qualche volta. :D


sem ha scritto:In quanto alle foto devo dire ottima idea e ripresa ma non mi gusta molto il bianco così bruciato, ivviamente parere molto personale :ok:

Si, la luce al "limite" è voluta, capisco Domenico, ma di cozze riprese su bianco e nel piatto ce ne sono davvero tantissime. Ecco perché ho cercato di fare qualcosa di "diverso" come di solito ci penso spesso, starando per la luce (cioè... aumentando la potenza e aprendo di più). Non ho utilizzato particolari accorgimenti di diffusione in questa serie, tuttavia c'è un pannello di polistirolo sul lato dx, ma la luce morbida non la cercavo.

Grazie del commento.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************

Torna a Reportage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010