In domibus Dei ad alti ISO

Moderatore: Mod Galleria

<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 11/10/2017, 14:24

In domibus Dei ad alti ISO

Come da titolo "In domibus Dei ad alti ISO" una serie di immagini riprese dai 4.000 ai 6.400 Iso, pacifico che la grande differenza tra ombre e luci, l'impossibilità di usare flash, stativi e il calcolo per la successiva post delle linee cadenti e della prospettiva ha creato non pochi problemi nella ripresa, però spero di essere riuscito a portarvi dentro questi capolavori dell' arte Italiana.

LINK AL REPORTAGE

1
22900
2
22901
3
22902
4
22903
5
22904
6
22905
7
22906
8
22907
9
22908
10
22910
11
22909
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

sem

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4357

Immagini: 1775

Iscritto il: 16/04/2012, 14:12

Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Messaggio 11/10/2017, 15:24

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Direi un'ottima resa e perfettamente geometriche... :ok:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
<<

batdavid

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1954

Immagini: 99

Iscritto il: 16/04/2012, 16:46

Messaggio 11/10/2017, 19:34

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Reportage didattico direi, un ottimo lavoro considerando le difficoltà di questo tipo di scatti soprattutto a mano libera, non c'è alcun bisogno di commentare i luoghi, :D :ok: si celebrano da soli!
Davide.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 12/10/2017, 12:08

Re: In domibus Dei ad alti ISO

davvero ottimo
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 12/10/2017, 14:12

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Ottimo lavoro Ettore. Consiglio la visione in HD, si apprezza davvero la post che hai fatto, preservando un ottimo dettaglio :ok:

ps: ah ..dimenticavo, complimenti per la mano ferma (hooops)
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

giordano

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Immagini: 336

Iscritto il: 16/04/2012, 12:29

Località: Ravenna

Messaggio 12/10/2017, 18:19

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Decisamente belle Ettore...i grandi mosaici di Ravenna, tutte di ottimo livello, complimenti |festa| |festa|
Ciao Giordano
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 13/10/2017, 7:51

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Grazie a voi per i graditi commenti e anche per aver capito che l'intenzione di questi scatti era la documentazione, infatti fa parte di un progetto per un libro con titolo *Italia: secoli d'arte e di bellezze*, progetto iniziato anni fa e anticipato dal reportage Terre del baccalà.
Le immagini di questo libro devono per forza rimanere inedite, ma sono simili a quelle pubblicate.
P.S. x Filippo, infatti la post si è basata su luci, ombre, mezzi toni, tonalità e saturazione dei colori, il tutto per rendere il più simile alla realtà di quanto possono vedere gli occhi del visitatore.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Old Pork

Socio Senior

Messaggi: 522

Iscritto il: 29/09/2014, 11:53

Messaggio 13/10/2017, 20:43

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Mano libera da dieci!!!

Ma corrompendo all'italica maniera (un'ora di supercazzole e acquisto di molti libri in vendita) non concedono l'uso di triplet???
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 13/10/2017, 20:53

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Belle, vecio, molto ben fatte, dove la creatività si mette al servizio della documentazione. :ok:

E comunque amo di tutto stomaco anche il baccalà! yes|
Riccardo.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 13/10/2017, 21:59

Re: In domibus Dei ad alti ISO

Grazie, molto apprezzati quei commenti da intenditori. !!fischia!!

Riccardo .... a proposito del Baccalao il 6 Gennaio partenza per Lisbona .... indovina perchè ?
Sono sicuro che in Italia la conoscono meno di un centinaio di persone, ma Tia Natercia in Rua das Escolas Gerais, 54 a Lisbna è in assoluto il miglior posto per mangiare il baccalà, purtroppo ha solo 16 posti, naturalmente fin dai primi Settembre abbiamo riservato meta dei posti per ben due sere, :dance: ||Veneraz|| yes|
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
Prossimo

Torna a Reportage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010