Fotografare l'occhio

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, videodream

<<

gialpha

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 475

Immagini: 58

Iscritto il: 15/04/2012, 22:35

Messaggio 12/12/2012, 10:09

Fotografare l'occhio

salve, con un amico stiamo cercando una tecnica o schema di luci particolare che ci permetta di fotografare l'occhio umano senza riflessi particolari. vogliamo che il protagonista della foto sia l'occhio e basta. purtroppo i nostri tentativi fin'ora sono stati vani, abbiamo provato diverse soluzioni ma l'immagine è sempre infastidita dalla luce proveniente dal flash o dalla fonte di illuminazione usata. qualcuno di voi può darci qualche consiglio in merito?
Sony ILCA-99M2
Sony: 50 F1.4 SSM|85 F1.4|135 F1.8|16-35 F2.8 SSM|24-70 F2.8 SSM|70-200 F2.8 SSM|70-400 F4-5.6 SSM
Minolta: 100 F2.8 Macro D
Sigma: 15 F2.8 FishEye|12-24 F4.5-5.6
Flash: Sony HVL-F60M|4x Yongnuo YN-560IV+YN560-TX
Manfrotto 190XPROB+MHXPRO-3WG|Befree
<<

lelejk86

MSC Top Club

Messaggi: 1110

Iscritto il: 16/04/2012, 8:39

Messaggio 12/12/2012, 17:47

R: Fotografare l'occhio

Hai provato un obiettivo macro con ring flash?
<<

gialpha

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 475

Immagini: 58

Iscritto il: 15/04/2012, 22:35

Messaggio 12/12/2012, 18:02

Re: R: Fotografare l'occhio

lelejk86 ha scritto:Hai provato un obiettivo macro con ring flash?


si, essendo frontale il ring flash si vede molto all'interno della pupilla. si potrebbe togliere in pp, ma la nostra sfida era appunto cercare un modo di ottenere gli scatti senza riflessi già in partenza.
Sony ILCA-99M2
Sony: 50 F1.4 SSM|85 F1.4|135 F1.8|16-35 F2.8 SSM|24-70 F2.8 SSM|70-200 F2.8 SSM|70-400 F4-5.6 SSM
Minolta: 100 F2.8 Macro D
Sigma: 15 F2.8 FishEye|12-24 F4.5-5.6
Flash: Sony HVL-F60M|4x Yongnuo YN-560IV+YN560-TX
Manfrotto 190XPROB+MHXPRO-3WG|Befree
<<

lelejk86

MSC Top Club

Messaggi: 1110

Iscritto il: 16/04/2012, 8:39

Messaggio 12/12/2012, 18:08

R: Fotografare l'occhio

Mmmmmmm ok... Un softbox a distanza ravvicinata e un riprendere con un tele da lontano (per evitare di essere riflessi)?
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 12/12/2012, 18:13

Re: Fotografare l'occhio

fotografare una "semisfera" senza riflessi è veramente dura...
teoricamente dovresti avere un punto luce piano e di estensione infinita yes|
un modo che mi viene in mente è:
all'aperto
soggetto disteso a terra che guarda il cielo (giornata senza nubi possibilmente) e con il sole basso (ora che è inverno sei facilitato)
fotografare dall'alto verso il basso con un medio tele (magari da una scala e il soggetto con l'occhio sotto la scala (questo per non fare ombra con il corpo)

mi sono spiegato?


praticamente però ti conviene fare due scatti pressoché identici, un punto luce a destra (solo), uno a sinistra (da solo) e poi fondere le due metà senza riflesso !!fischia!!
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 15/12/2012, 21:35

Re: Fotografare l'occhio

ANDYMAGGIO ha scritto:

praticamente però ti conviene fare due scatti pressoché identici, un punto luce a destra (solo), uno a sinistra (da solo) e poi fondere le due metà senza riflesso !!fischia!!

credo che sia comunque difficile,una minima imperfezione nell'accopiamento si noterebbe moltissimo....e il modello-a dovrebbe rimanere davvero immobile....rimane comunque il modo piu praticabile.....sai io cosa farei se fossi in te.....farei questa domanda direttamente a mauro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 18/12/2012, 9:36

Re: Fotografare l'occhio

...insomma la mia idea di sfruttare il cielo era una idiozia? :?
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 18/12/2012, 19:29

Re: Fotografare l'occhio

ANDYMAGGIO ha scritto:...insomma la mia idea di sfruttare il cielo era una idiozia? :?

credo che sia possibile,anche se non sono sicuro che la luce arrivi all'occhio davvero bilanciata...

Torna a Video/Tecnica di ripresa/Audiovisivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010