Con il video.. sono tornato "vergine"

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, videodream

<<

ilbo

Socio Cadetto

Messaggi: 422

Iscritto il: 19/04/2012, 22:48

Messaggio 12/12/2012, 10:34

Con il video.. sono tornato "vergine"

Ciao a tutti!
mi spiego: fotografo ormai da 25 anni e posso serenamente dire di saperne abbastanza. Ma ora ho per le mani una a580, con possibilità di fare video, e mi sento tornato indietro di tutti i 25 anni! cioè, mi mancano proprio le informazioni di base! e non so da dove iniziare..

Chissà se qualcuno ha voglia di chiarirmi un paio di domandine..
1) al variare del diaframma, come cambia la ripresa? ovvero, in fotografia devo cambiare il tempo di scatto; in ripresa video cosa fa la fotocamera per compensare la minore quantità di luce alla chiusura del diaframma?
2) l'impostazione degli iso ha effetto anche nelle riprese video?
3) dovendo riprendere in un luogo chiuso (chiesa), quali impostazioni di massima dovrei mettere?

Ringrazio chiunque vorrà darmi delle dritte oppure segnalarmi un sito che possa aiutarmi a muovere i primi passi con il video.

A presto!
ilbo
Sony a7II + Nex 5R
Sony E16-50; E55-210; FE28; FE70-200G; FE 90G MACRO
Zeiss FE24-70; FE55; BATIS 25; Batis 85
<<

Maddy73

Socio Cadetto

Messaggi: 272

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Messaggio 12/12/2012, 14:54

Re: Con il video.. sono tornato "vergine"

A99II
Fissi: Minolta 50 f1.4; Tamron 90 f2.8;Samyang 85 1.4
Zoom: Sigma 17-35; Minolta 24-105; Tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400 G II - Sony-Zeiss 24-70 2.8
<<

TRB

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1457

Immagini: 4

Iscritto il: 16/04/2012, 11:45

Messaggio 12/12/2012, 15:52

Re: Con il video.. sono tornato "vergine"

ilbo ha scritto:1) al variare del diaframma, come cambia la ripresa? ovvero, in fotografia devo cambiare il tempo di scatto; in ripresa video cosa fa la fotocamera per compensare la minore quantità di luce alla chiusura del diaframma?
2) l'impostazione degli iso ha effetto anche nelle riprese video?
3) dovendo riprendere in un luogo chiuso (chiesa), quali impostazioni di massima dovrei mettere?

la situazione è abbastanza simile alla fotocamera
questo video è abbastanza chiaro, soprattutto alla fine. . http://youtu.be/lItCq5Gp6vw

se invece hai voglia di leggere un pò
http://vimeo.com/videoschool/lesson/56/frame-rate-vs-shutter-speed-setting-the-record-straight
http://www.mediacollege.com/video/camera/shutter/
http://cameradojo.com/2011/08/15/why-shutter-speed-matters-with-dslr-video/

ilbo ha scritto:cosa fa la fotocamera per compensare la minore quantità di luce alla chiusura del diaframma?

alza gli iso... (solo che i videomaker non dicono cosi chiamano cosi ;) , probabilmente parlano di gain che è tecnicamente più giusto col digitale )

quando non ce la fa più con gli ISO probabilmente aumenta il "tempo di scatto" ma non sono certo di questo...

ilbo ha scritto:2) l'impostazione degli iso ha effetto anche nelle riprese video?

si, vedi qui sopra


ilbo ha scritto:3) dovendo riprendere in un luogo chiuso (chiesa), quali impostazioni di massima dovrei mettere?

ah boh ;-) cerca di usare le regole che useresti in fotografia..

quindi se devi fotografare / filmare soggetti statici (in questo caso aggiungerei che hai una inquadratura fissa e non movimenti) puoi aumentare lo shutter speed , questo porterà al fatto che verranno usati "iso" più bassi e quindi una immagine più "pulita"

se ti serve uno shutter speed decente per non avere scie alza gli iso e apri il diaframma...




ah... non sono un gran videomaker, potrei aver scritto qualche panzanata... yes| yes| prendila come una spiegazione da fotografo a fotografo molto pratica ma poco tecnica yes|
Immagine
<<

videodream

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1591

Immagini: 21

Iscritto il: 16/04/2012, 5:51

Località: Barbarano Vicentino (VI)

Messaggio 12/12/2012, 16:30

Re: Con il video.. sono tornato "vergine"

Direi che le prime dritte te le hanno già date. Comunque sia, il video differisce dalla fotografia solo per come deve essere pensato, mentre la tecnica bene o male rimane quella.
Giusta illuminazione, esposizione, tempi e (molto importante anche se molti non lo curano sufficientemente) bilanciamento del bianco. yes|
Sony A7II+VG * A77II+VG * A700+VG * NEX-6 * Minolta X-300s * Carl Zeiss 135 1.8 * 24-70 2.8 * Jena 135 mm f3,5 *Sony 70-300 G SSM * 11-18 f4,5-5,6 * SEL1628 * SELP1650 * Minolta 50 f1,7 * 28-135 f4-4,5 * 28 mm 2,8 MD * Sigma 300 mm f4
Registrato su MSC dal 01/11/06 5.493 messaggi
<<

ilbo

Socio Cadetto

Messaggi: 422

Iscritto il: 19/04/2012, 22:48

Messaggio 12/12/2012, 21:56

Re: Con il video.. sono tornato "vergine"

Fantastico!
Grazie a tutti per le dritte! ora mi metto a leggere un po' i link che mi avete segnalato e poi... vediamo un po' di mettere in pratica! :ok:
Sony a7II + Nex 5R
Sony E16-50; E55-210; FE28; FE70-200G; FE 90G MACRO
Zeiss FE24-70; FE55; BATIS 25; Batis 85

Torna a Video/Tecnica di ripresa/Audiovisivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010