Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, videodream

<<

AndyAndreas

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 134

Iscritto il: 23/10/2012, 10:59

Messaggio 29/01/2013, 18:02

Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

Volevo condividere il mio primo cortometraggio, girato tutto con la A55 e tre obiettivi: quello principale è stato il Tamron 17 - 50, ma ho utilizzato anche due Minolta, il 50mm 1.7 e il 70 - 210 f4.

Mi sono divertito molto, anche se chi è del settore può notare alcune imperfezioni, soprattutto nel colore, ma è qualcosa su cui sto ancora lavorando. Per ora mi hanno fatto i complimenti per la storia e per la direzione degli attori.

Si tratta di un piccolo tentativo: volevo mettermi semplicemente alla prova. La A55, pur non essendo il top di gamma (aspetto la A58 e sogno la A99), è molto facile e divertente da usare. Adoro il fatto di poter sfruttare ottimi obiettivi (come quelli Minolta) che sono molto economici, ma dall'ottima resa. Mi sento un intenditore quando sfoggio ottiche più vecchie di me.
Il Tamron, molto flessibile, è stato utilissimo per non perdere tempo.

Il corto è stato girato in quattro giorni e parla di quello che succede quando due estranei si scambiano degli sguardi.
Ho lanciato ieri una petizione su Indiegogo per il finanziamento delle musiche, per ora senza successo.
Vi linko direttamente lì dove potete trovare il trailer e il filmato completo (quest'ultimo senza musica). Non sono qui per chiedere soldi, ma se volete darci un'occhiata e farmi qualche critica, sono sempre felice di sentire il vostro parere. Se vi va di condividerlo da qualche parte o mettere un "mi piace" per darmi più visibilità (il pulsantino è sotto il video), avete la mia benedizione, per quel che vale ;)

http://www.indiegogo.com/perceivinglook ... 413?c=home"
Andrea
A55/Nex 5R/Nex 5T - Tamron 17 - 50 2.8 | Minolta 24 2.8 | Minolta 50 1.7 | Pentax K 55 2.0 | Minolta Rokkor 58 1.4 | Minolta 70 - 210 4.0 | SEL 18 - 55 3.5 - 5.6 | SEL 16 - 50 3.5 - 5.6
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 29/01/2013, 18:22

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

guardato tutto... non me ne intendo di video ma mi pare bene!
Unica cosetta che vedo è che al minuto 1.29 lei ha appena appoggiato il libro sulla panchina, mentre la scena subito dopo lo stacco lei lo ha già in mano e lo apre... son tornato indietro un paio di volte perché non mi tornava... insomma, mi pare manchi una azione (non può averlo preso nel frattempo, perché impegnata a posizionare dietro la panchina l'altro libro del ragazzo)...

lei brava, lui nelle espressioni leggermente meno, si vede che si sforza di più, lei mi appare più naturale :ok:

altra cosa, visto l'aspetto "fric" di lui e lei più o meno... e vista la storia, ci vedrei un viraggio cross process anno '68 :mrgreen: soprattutto nella parte immaginata da lei :ok:

bravo comunque, complimenti |festa|
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 29/01/2013, 18:26

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

A me è piaciuto moltissimo. Lei è brava! ma senza sonoro...mannaggia :ok:
Francesco

FLICKR
<<

AndyAndreas

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 134

Iscritto il: 23/10/2012, 10:59

Messaggio 29/01/2013, 18:31

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

A Andymaggio: quello a cui ti riferisci tu, se ho capito bene, è un semplice taglio per accorciare la scena: manca il tempo materiale per iniziare a leggerlo, ma era per fare il tutto più breve. Comunque è curioso, sei il primo che me lo fa notare e ne terrò conto per il montaggio finale.

Lei ha esperienze in teatro e mi ha dato una grossa mano, mentre lui era alla sua prima apparizione, quindi hai ragione anche su questo :)

Per il viraggio intendi la colorazione? Sì, nella parte sogno si può giocare in un certo modo, ma, come nella fotografia vera e propria, tutto deve avere un senso: non mi piace fare i film verdognoli o bluastri come fanno molti. Per viraggio cross process anno '68 cosa intendi? Scusa l'ignoranza :|

Ti ringrazio tantissimo per i consigli!! Gentilissimo. ;)

A Barbabianca: cerco un finanziamento proprio per pagare il compositore delle musiche, purtroppo sono bloccato per questo :( Spero di ottenere qualcosa, anche se è difficile far risaltare il progetto su indiegogo. Anche per questo vi chiedevo una mano (un "mi piace" o una condivisione, ma ovviamente non pretendo nulla, siete già stati gentilissimi nel dedicare il tempo alla visione).

Grazie ancora! :ok:
Andrea
A55/Nex 5R/Nex 5T - Tamron 17 - 50 2.8 | Minolta 24 2.8 | Minolta 50 1.7 | Pentax K 55 2.0 | Minolta Rokkor 58 1.4 | Minolta 70 - 210 4.0 | SEL 18 - 55 3.5 - 5.6 | SEL 16 - 50 3.5 - 5.6
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 29/01/2013, 21:47

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

AndyAndreas ha scritto:A Andymaggio: quello a cui ti riferisci tu, se ho capito bene, è un semplice taglio per accorciare la scena

Per il viraggio intendi la colorazione
Per viraggio cross process anno '68 cosa intendi? Scusa l'ignoranza :|

cerco un finanziamento proprio per pagare il compositore delle musiche, purtroppo sono bloccato per questo


ah, ma non dura tutto quanto 8 minuti... ci sono comunque dei tagli in mezzo... ora ho capito, perché anche da altre parti si vedeva un salto, ma nella parte del sogno poteva anche starci.. :ok:

si, il cross process è un particolare viraggio che deriva dallo sviluppare le diapositive con i chimici per le pellicole negative oppure viceversa
ho scritto cross process, ma intendevo in senso più ampio un viraggio che staccasse nettamente con la parte reale e siccome li ho visti un po' vestiti con accessori anni '60/70 immaginavo di ricreare i colori pastello di pellicole risalenti a quel periodo lì... ma è una mia idea, ovviamente tu avrai sicuramente idee migliori per adattamento di un video :ok:


comunque 800 dollari per il compositore non son pochi.. dividendo per 8 minuti di quel filmato mi ero stupito che chiedesse 100 dollari al minuto (hooops) quella cifra lì la vedo giustificata per 1 oretta di video con almeno 20 minuti di musica yes|

in bocca al lupo :ok: :ok: |festa|
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 29/01/2013, 22:16

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

Ma, scusa, non puoi inserire un pezzo diverso che non paghi più i diritti?
Francesco

FLICKR
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 29/01/2013, 22:19

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

barbabianca ha scritto:Ma, scusa, non puoi inserire un pezzo diverso che non paghi più i diritti?

no, ma credo che si faccia comporre la musica ad hoc per quel video... roba inedita insomma yes|
<<

AndyAndreas

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 134

Iscritto il: 23/10/2012, 10:59

Messaggio 29/01/2013, 22:39

Re: Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

È molto difficile riuscire a trovare delle musiche adatte per un cortometraggio che ha diverse fasi e di questa durata. Ci ho sbattuto la testa per un po', anche se potrei provare ancora, ma è molto difficile. La soluzione che ho trovato è, ahimè, poco economica, ma quella che mi crea meno problemi. 800$ non sono pochissimi, hai ragione. Comunque è un bravo compositore e spero mi possa dare quello che cerco.

Ti ringrazio per la spiegazione: la colorazione del sogno è a interpretazione personale, dunque la tua scelta è validissima. Devo solo capire cosa mi piace di più. Io pensavo a desaturare i colori man mano che si va avanti, visto che il sogno è sempre meno bello.

Crepi il lupo!
Andrea
A55/Nex 5R/Nex 5T - Tamron 17 - 50 2.8 | Minolta 24 2.8 | Minolta 50 1.7 | Pentax K 55 2.0 | Minolta Rokkor 58 1.4 | Minolta 70 - 210 4.0 | SEL 18 - 55 3.5 - 5.6 | SEL 16 - 50 3.5 - 5.6
<<

Simo77

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1722

Immagini: 103

Iscritto il: 15/04/2012, 22:16

Messaggio 30/01/2013, 14:47

Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

Anch'io non mi intendo di video ma è molto carino. Faccio alcune considerazioni ma prendile come fatte da chi non ne sa nulla e semplicemente si siede sulla poltrona a guardare.
Il silenzio totale è un pó pesantino: è chiaro che il tuo target è avere il pezzo dal compositore peró qualche rumore forse si potrebbe salvare: la panchina che striscia sulla ghiaia, qualche passo, il rumore del mare etc... Mi rendo conto peró che puó essere facile a dirsi ma difficile a farsi.
Riguardo la storia all'inizio pensavo ad un duplice sogno (da parte di entrambi) che si intrecciasse per finire ad un risultato comune. Qualcosa tipo gag che alla fine si mandano a quel paese l'un l'altro oppure se ne vanno insieme x mano a seconda di cosa si vuole trasmettere. Anche qui vale il commento dell'audio peró...

Quello che traspare peró è che ci hai
messo grande passione e credo che con la tua a55 hai ottenuto un grande risultato.
Complimenti e in bocca al lupo!



Sent from iPhone using Tapatalk
Simone
α57 (ex α230)
Sony 35/1.8 DT | HVL42AM CZ 16-80/3.5-4.5 Minolta 70-210/4
Samyang 85/1.4 Helios 44M-4 55/2
<<

squall74

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1276

Immagini: 6

Iscritto il: 17/05/2012, 21:08

Messaggio 30/01/2013, 15:46

Il mio primo cortometraggio girato con una Sony

Nel complesso bello. Buona l'idea ma secondo me puoi ottenere di piú. In primis, come hai detto, i colori. L'atmosfera la si crea proprio con la cromia. Ti sei salvato grazie alla scelta delle ottiche e dei diaframmi /tempi usati. Se lo avessi girato con una qualsiasi handycam sarebbe piatto. La musica ci deve essere, ma mi pare di capire che la stai aspettando. Non sottovalutare anche effetti e rumori che, quasi sempre si aggiungono in post. Ti suggerisco filtri come Magic Bullet Looks o Moyo x la cromia. Con cosa hai montato il tutto ?
Prossimo

Torna a Video/Tecnica di ripresa/Audiovisivi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010