Pagina 8 di 10

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:25
da rossoduc
Walti, che dire, va bene tutto e il contrario di tutto, siamo tutti contro tutti e nessuno per tutti....... Sarebbe da ridere se non fosse per la tragicità del numero delle vittime. L' unica cosa che appare certa è la pochezza dei nostri politici che continuano a beccarsi come i galli di Renzo...... Che misere persone !!! no_no_no :angry-fire:

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:28
da fuma76
..io abito sul lago di Iseo, l'ultimo paese della provincia di Brescia, sul confine di quella di Bergamo, e lavoro a Grumello del Monte (Bg), ho diversi colleghi provenienti dalle zone "focolaio", dalle zone delle stragi, quelle vere, e di tutto ciò che qui è stato scritto posso solo dire che se ripenso a quante amulanze ho sentito, giorno e notte, a quello che dice Fontana, a quello che dice Conte, a quello che dice Gallera, a quello che è stato fatto che si poteva non fare, a quello che non è stato fatto e si sarebbe dovuto fare, a quello che ho visto personalmente durante il giro che mi sono fatto nel pronto soccorso dell'ospedale Papa Giovanni di Bergamo a causa di una colica, a quante volte ho sentito e purtroppo tutt'ora sento le campane suonare a lutto.... bhè, mi viene solo da piangere. :( :( :(

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:35
da petrofilo
Vedi Max, però.. la scienza ha le sue regole e i suoi tempi, lenti. Quando la politica delega le proprie decisioni strategiche ai tecnici (oggi sono gli epidemiologi ieri i giuristi domani saranno i veterinari o chissà chi) dimostra poco coraggio e poca lungimiranza: in una parola incapacità di governare. Governare un fenomeno che diventerà probabilmente strutturato nelle nostre società. Non si tratta più di emergenza ma di ordinario, per così dire.
La Corea del Sud non ha dato per scontato che le linee guida dell'OMS fossero le uniche esistenti, senza per questo mettere alla berlina la scienza. Ha semplicemente risposto con altri provvedimenti più mirati. E a quanto pare abbastanza efficaci, mediando meglio fra esigenze sanitarie e socio-economiche. E queste sono scelte politiche, sebbene confortate da esperienze e supporto scientifico. Da quello che so anche a Taiwan hanno continuato a lavorare, ma imponendo da subito mascherine per tutti (ma in Asia si sa, sono ben più avvezzi).
Sul perché certe regioni d'Italia si siano ritrovate nel bel mezzo della tempesta è altro argomento politico, non certo epidemiologico. Ma non Insisto, mi pare lampante che si sia pensato (al solito) più alla propaganda che al bene pubblico...

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:41
da m f p
petrofilo ha scritto:La Corea del Sud non ha dato per scontato che le linee guida dell'OMS fossero le uniche esistenti, senza per questo mettere alla berlina la scienza. Ha semplicemente risposto con altri provvedimenti più mirati. E a quanto pare abbastanza efficaci, mediando meglio fra esigenze sanitarie e socio-economiche.


La Corea ha auto casi di MERS nel 2015 e adesso ha semplicemente riattivato le sue procedure che aveva implementato per isolarla

Ricordo che la MERS ha una mortalita' superiore al 25%

E poi sono abbastanza stufo di lamentele circa "i nostri politici": essendo una DEMOCRAZIA quelle persone ce le abbiamo messe noi...e non piu' tardi di 2 anni fa la maggioranza ha votato per una pletora di persone antiscientifiche, antindustriali e demagoghe

quindi...think on YOUR sins ;)

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:46
da martirio
E poi sono abbastanza stufo di lamentele circa "i nostri politici": essendo una DEMOCRAZIA quelle persone ce le abbiamo messe noi...e non piu' tardi di 2 anni fa la maggioranza ha votato per una pletora di persone antiscientifiche, antindustriali e demagoghe

Già

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:50
da petrofilo
m f p ha scritto:
E poi sono abbastanza stufo di lamentele circa "i nostri politici": essendo una DEMOCRAZIA quelle persone ce le abbiamo messe noi...e non piu' tardi di 2 anni fa la maggioranza ha votato per una pletora di persone antiscientifiche, antindustriali e demagoghe

quindi...think on YOUR sins ;)


Non lamentele, pensiero critico, pardon ;)

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 9:55
da m f p
Non c'entra Filippo come lo si chiami: anche il pensiero critico non conta nulla quando si rincorre quota 100 o reddito di cittadinanza o asssurde teorie no-vax quando si vota (per la cronaca le prime due sono il motivo per cui il MES terrorizza la "strana coppia"...)

think on YOUR sins

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 10:03
da petrofilo
m f p ha scritto:Non c'entra Filippo come lo si chiami: anche il pensiero critico non conta nulla quando si rincorre quota 100 o reddito di cittadinanza o asssurde teorie no-vax quando si vota (per la cronaca le prime due sono il motivo per cui il MES terrorizza la "strana coppia"...)

think on YOUR sins

Assolutamente d'accordo con te, ma nessuna di queste etichette mi rappresenta.

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 10:24
da m f p
Ok..ma anche questo in DEMOCRAZIA non c'entra un accidente: non si puo' dire che siccome voti in modo differente non riconosci come legittimo il governo del tuo paese ;)

comunque io continuo a lavorare (abbiamo volumi piu' bassi ma comunque continuiamo a far viaggiare merci) e nonostante tutto marzo poteva andare peggio (a Genova ho counque un piccolo margine al netto di tutti i costi di Filiale, Novara e' un po' piu' complicato causa costi troppo alti)
per il resto mi diverto con le istantanee

Re: Fotografi al tempo del coronavirus

MessaggioInviato: 20/04/2020, 10:32
da petrofilo
m f p ha scritto:Ok..ma anche questo in DEMOCRAZIA non c'entra un accidente: non si puo' dire che siccome voti in modo differente non riconosci come legittimo il governo del tuo paese ;)



Nessuno ha parlato di legittimità. Se mai di giudizio sull'operato. Che per me è dovuto, sia che un governo lo si sia votato sia che no.

P.s. Visto che stai fotografando, condividi. Almeno parliamo di fotografia :ok: