LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 13/05/2013, 15:05

Re: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Ne Sony ne Canon (anche perchè Canon non vende i sensori)...è un sensore belga fatto solo per leica...ma in un test M + cron 35/2 contro RX1 ha preso delle sonore legnate...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 13/05/2013, 15:14

Re: R: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

:lol: ottimista? Sarei incosciente... hai presente il costo di quelle ottiche? Hai presente le ottiche dei due corredi da te citati? Sono le stesse dell' A mount?
Hai presente che i sensori digitali hanno difficoltà a ricevere i raggi di luce obliquamente? Bene mettiamo le microlenti... vediamo un po... come le disponiamo per ottimizzare le performance per lenti da 12mm a 600mm? Mamma Sony ci riesce... bene e il prezzo? Tipo di un 28 f2.8? 800 euro? :-?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 13/05/2013, 18:07

Re: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Per essere precisi nulla di nuovo si ha da inventare, gli schemi ottici esistono da molti anni, da potersene dimenticare.

A] Sigma introdusse i grandangoli fissi superluminosi usando una certa tecnologia che li rende attuali nell'era del digitale :?:

B] Oltre 30 anni fa le lunghe focali adottarono un certo schema ottico, ad oggi attuale sul digitale :!:

C] oggi ci si dimentica di applicare quella tecnologia sulle ottiche economiche di qualsiasi marca :?:

Insomma una lente posteriore di grande diametro fornisce un flusso luminoso quasi parallelo (non divergente) che è l'ideale per i sensori digitali, come lo era per delle ottiche commissionate nella guerra fredda per fotografie dettagliatissime (leggermente troppo curiose dei fatti altrui) anche ai bordi immagine, queste ottiche costruite a mano erano davvero costose.

Le attuali ottiche, costruite con sistemi automatizzati, sono costose solo se ne vengono costruite poche decine di esemplari, altrimenti gli obiettivi APS-C per NEX sarebbero improponibili allo stesso livello delle Contax serie G.

Per esprimersi in parole grezze: non saranno i pochi millimetri di vetro in più a far costare un occhio della testa un obiettivo.
Oppure: Sigma docet.

Bruno
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 14/05/2013, 11:12

Re: R: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Saro ha scritto::lol: ottimista? Sarei incosciente... hai presente il costo di quelle ottiche? Hai presente le ottiche dei due corredi da te citati? Sono le stesse dell' A mount?
Hai presente che i sensori digitali hanno difficoltà a ricevere i raggi di luce obliquamente? Bene mettiamo le microlenti... vediamo un po... come le disponiamo per ottimizzare le performance per lenti da 12mm a 600mm? Mamma Sony ci riesce... bene e il prezzo? Tipo di un 28 f2.8? 800 euro? :-?

br1 ha scritto:Per essere precisi nulla di nuovo si ha da inventare, gli schemi ottici esistono da molti anni, da potersene dimenticare.
A] Sigma introdusse i grandangoli fissi superluminosi usando una certa tecnologia che li rende attuali nell'era del digitale :?:
B] Oltre 30 anni fa le lunghe focali adottarono un certo schema ottico, ad oggi attuale sul digitale :!:
C] oggi ci si dimentica di applicare quella tecnologia sulle ottiche economiche di qualsiasi marca :?:
Insomma una lente posteriore di grande diametro fornisce un flusso luminoso quasi parallelo (non divergente) che è l'ideale per i sensori digitali, come lo era per delle ottiche commissionate nella guerra fredda per fotografie dettagliatissime (leggermente troppo curiose dei fatti altrui) anche ai bordi immagine, queste ottiche costruite a mano erano davvero costose.
Le attuali ottiche, costruite con sistemi automatizzati, sono costose solo se ne vengono costruite poche decine di esemplari, altrimenti gli obiettivi APS-C per NEX sarebbero improponibili allo stesso livello delle Contax serie G.
Per esprimersi in parole grezze: non saranno i pochi millimetri di vetro in più a far costare un occhio della testa un obiettivo.
Oppure: Sigma docet.
Bruno


Ho letto, già da differenti autori, che lo Studio di "Sensori "Curvi/conAngoliCurvi", sia più che un'Idea "Fantasiosa".
Dato che .._IMHO_.. già da tempo, anche nei miei "Pensieri/Ragionamenti" era un'Idea "Fantasiosa"..
sono Molto curioso di conoscere gli eventuali Studi/Sviluppi/Possibilità.... considerando la :
ANCOR-PIU'--IDEA-FANTASIOSA : di un SENSORE "NonRigido/Flessibile" con una Possibile _"Variabilità della Sua CURVATURA"_
"Modificabile conComando/Automaticamente-A-Riconoscimento.. quando una "Differente Focale è Montata/in-Uso.
Vedremo. yes| :D

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Saro

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1415

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 23:38

Località: Salerno

Messaggio 14/05/2013, 18:10

Re: R: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Bruno non lo so. Onestamente non credo sia solo un problema di mettere più vetro. Credo che ottiche zoom quali quelle del sistema Alpha piccole e luminose e a tiraggio ridotto sarebbero molto costose perché complicate da fare.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 14/05/2013, 18:38

Re: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

Siamo vicini al dunque, storicamente era più semplice fare un grandangolo con un tiraggio corto (Sony E) che su un tiraggio lungo (Sony A), quindi per una Nex FF siamo sul percorso migliore.

Un gruppo ottico posteriore dal diametro elevato comporta costi: per materia prima, lavorazione, precisione di assemblaggio maggiori.
Questa è la nota dolente di un ipotetica ottica da usare su una fotocamera mirror less full frame 35mm.

Ciao

Bruno
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 15/05/2013, 12:11

Re: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 15/05/2013, 13:54

Re: LA BOMBA: Non ci saranno più SLT APSC!!!!

è semplicemente come sono affogati i sensori dell'af a fase sul sensore
dovrebbe essere quasi identico a quanto già fatto sulla a99
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
Precedente

Torna a News dal web (Fotografia)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010