presentata la a37

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Grendel

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 151

Immagini: 11

Iscritto il: 16/04/2012, 9:22

Messaggio 17/05/2012, 17:55

Re: presentata la a37

speriamo che arrivi a 400 euro il kit...considerando che 599 $ = a 599 euro qui da noi.
quindi 599 euro prezzo di lancio, io vedo un assestamento a 549/529 euro modello import ufficiale
e 450/430 modello import "parallelo"...
dubito che scenda sotto i 400....speriamo :cool:

ma come la vedete rispetto alla a35?
fondamentalmente cambia il nuovo processore, e il sensore di 2 generazione giusto?
Canon 60d: canon ef 17-40 L f4 - canon ef 50 f1.8 - Triopo mt-3228xc -
<<

nic85

Socio Cadetto

Messaggi: 129

Iscritto il: 15/04/2012, 22:53

Messaggio 17/05/2012, 19:30

Re: presentata la a37

gipipa ha scritto:per me questa è un'ottima entry level
le caratteristiche utili ci sono tutte e costa poco
street me la aspetto sotto i 400 euro in kit

599 in kit vedrai!

O Prendo questa oppure una A55 a non più di 450 in kit usata
<<

joker

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 77

Immagini: 5

Iscritto il: 18/04/2012, 19:05

Località: Imola

Messaggio 17/05/2012, 22:22

Re: presentata la a37

Penso anche io che la A37 arriverà a poco meno di 450 stree price con il kit.
Le ultime mosse di SONY sono nella direzione giusta: offrire una gamma diversificata come funzioni ma anche e soprattuto come "sostanza".
A37 -> A57 -> A65 -> A77
Corpi: piccolo per A37 ( però con ergonomia migliorata), più sostanzioso e grosso per le medie e robusto professionale resistente all'acqua per la 77
Mirino: 1.4Mpixel per A37 come A57 o 1.1M come A55?Boh,invece il meglio che c'è per A65 A77
LCD è un po' scarso su A37 (però io uso lo stesso 230K da 2.7" da anni sulla A200 e si vive bene lo stesso, quello che invece mi manca è il display con tilt, che invece hanno aggiunto sulla A37), inoltre, un dettaglio che pochi hanno notato è il formato: 4:3 è più orientato alle foto che al video! Strano vero?
Batteria è quella piccola su A37, ma giustamente bisogna contenere peso e spazio.
Il sistema Af dovrebbe essere lo stesso montato su A57 e A65, quindi già buono.
Il sensore e lo specchio semitrasparente è lo stesso della A57, quindi molto buono.
Velocità raffica hanno nei quattro modelli incrementi di prestazioni, ma sono più che altro numeri da snocciolare nei cartellini dei megastore: già 5 fps sono non pochi.
Video HD solo interallacciato: vabbè bisogna castrare da qualche parte.
GPS: A37,A57 nada; sony ha deciso che adesso il GPS c'è solo sui modelli superiori, capisco che possa essere per ragioni di costo (anche se ormai l'ombra del GPS ce l'hanno anche le compattine)
Manca la livella elettronica: una funzione interessante, ma siamo in una entry e può mancare.
A37: c'è il motore per l'autofocus per gli obiettivi non SAM/SSM!!! Gaudio magno. |festa| Questo dovrebbe tranquillizzare un po' gli animi :lol:

Con queste nuovi modelli, l'offerta ha un certo senso; il problema nasce dal fatto che attualmente sul mercato ci sono ancora un sacco di modelli precedenti che creano confusione. Ora però sony deve sfornare qualcosa di più PRO! ;)
SONY A77, NEX3, 50F1.4, 70-300G, HVLF42AM MINOLTA 500F8 Reflex
TAMRON 17-50F2.8, 70-210F2.8 SIGMA 10-20F4-5.6
<<

dredg_97

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 137

Immagini: 12

Iscritto il: 15/04/2012, 21:29

Località: Brisbane

Messaggio 17/05/2012, 22:45

Re: presentata la a37

Mi è venuta voglia di cambiare e potrei prendere o la A57 o la A77, vendendo la cmq buona A55.

La mia scelta ottimale sarebbe la A77 con sensore da 16, ovvero una sorta di A67 o A75, chiamiamola come vogliamo...chi sa se uscirà, non credo cmq a breve, dopo questi ultimi arrivi (A37 e A57) credo che il prossimo passo sarà la A99 e non di pensionare la A65 per una A67-A75....

Ci penso un pochino su...poi vedo...
Sony Alpha A7r iii & A77ii
E: Sony 24-105 G, 55 1.8, 85 1.8;
A: Zeiss 16-35, 16-80; Sony 70-300 G; Minolta 80-200mm 2.8 G, Minolta 50 1.4, Minolta 100 Macro
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 17/05/2012, 22:54

Re: presentata la a37

joker ha scritto:A37: c'è il motore per l'autofocus per gli obiettivi non SAM/SSM!!! Gaudio magno. |festa| Questo dovrebbe tranquillizzare un po' gli animi :lol:

OTTIMA notizia!!! evvai! ottimo secondo corpo...per quanto riguarda le dimensioni del corpo, il per un secondo lo preferisco così piccolo piuttosto che come la a57.
<<

nic85

Socio Cadetto

Messaggi: 129

Iscritto il: 15/04/2012, 22:53

Messaggio 17/05/2012, 23:07

Re: presentata la a37

joker ha scritto:Penso anche io che la A37 arriverà a poco meno di 450 stree price con il kit.
Le ultime mosse di SONY sono nella direzione giusta: offrire una gamma diversificata come funzioni ma anche e soprattuto come "sostanza".
A37 -> A57 -> A65 -> A77
Corpi: piccolo per A37 ( però con ergonomia migliorata), più sostanzioso e grosso per le medie e robusto professionale resistente all'acqua per la 77
Mirino: 1.4Mpixel per A37 come A57 o 1.1M come A55?Boh,invece il meglio che c'è per A65 A77
LCD è un po' scarso su A37 (però io uso lo stesso 230K da 2.7" da anni sulla A200 e si vive bene lo stesso, quello che invece mi manca è il display con tilt, che invece hanno aggiunto sulla A37), inoltre, un dettaglio che pochi hanno notato è il formato: 4:3 è più orientato alle foto che al video! Strano vero?
Batteria è quella piccola su A37, ma giustamente bisogna contenere peso e spazio.
Il sistema Af dovrebbe essere lo stesso montato su A57 e A65, quindi già buono.
Il sensore e lo specchio semitrasparente è lo stesso della A57, quindi molto buono.
Velocità raffica hanno nei quattro modelli incrementi di prestazioni, ma sono più che altro numeri da snocciolare nei cartellini dei megastore: già 5 fps sono non pochi.
Video HD solo interallacciato: vabbè bisogna castrare da qualche parte.
GPS: A37,A57 nada; sony ha deciso che adesso il GPS c'è solo sui modelli superiori, capisco che possa essere per ragioni di costo (anche se ormai l'ombra del GPS ce l'hanno anche le compattine)
Manca la livella elettronica: una funzione interessante, ma siamo in una entry e può mancare.
A37: c'è il motore per l'autofocus per gli obiettivi non SAM/SSM!!! Gaudio magno. |festa| Questo dovrebbe tranquillizzare un po' gli animi :lol:

Con queste nuovi modelli, l'offerta ha un certo senso; il problema nasce dal fatto che attualmente sul mercato ci sono ancora un sacco di modelli precedenti che creano confusione. Ora però sony deve sfornare qualcosa di più PRO! ;)



guarda sarebbe fantastico!!ma ci spero poco |Verso|

sia su amazon che qui è a 599 USD

http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... gital.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi prevedo il solito cambio 1:1 col dollaro,invece sarebbero 470euro al cambio esatto con l'euro ||testa||

anche se vedo che la sony la piazza esattamente a 200 dollari di meno della a57(799 la a57 in kit e 599 la a37 in kit)
in italia la a57 in kit,su trovaprezzi al miglior prezzo si trova a 700€,tolti 200€ avremmo 500...quindi saranno 499€?




display 4:3 cosi le preview delle foto saranno a schermo intero,e i filmati avranno le bande nere sopra a sotto...l'inverso di quanto accade con a33/35/55 ecc.


come data d'uscita sony italia indica metà giugno

http://www.sony.it/product/dsi-body-and-1-lens/slt-a37k" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

un mesetto di attesa ||Veneraz||
<<

JamesKirk

Socio osservatore

Messaggi: 70

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Genova

Messaggio 18/05/2012, 7:11

Re: presentata la a37

Ricordiamoci sempre che in USA i prezzi indicati non sono comprensivi di tasse (che vanno calcolate in base allo norme dello stato dell'acquirente), quindi i 470 euro al cambio diventerebbero circa 570 con l'IVA ... ... ... poi comunque vedremo quale sarà il prezzo effettivo dopo qualche mese dall'uscita, penso anch'io tra i 400/450, magari con qualche offerta in GDO a 399.
Il mio nick nella vita reale è Roberto.
"Pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra ..." (F. De Andrè)
<<

nic85

Socio Cadetto

Messaggi: 129

Iscritto il: 15/04/2012, 22:53

Messaggio 18/05/2012, 8:39

Re: presentata la a37

Infatti in uk viene 560 euro circa... Siccome siamo in Italia se uscisse a 599 possiamo ritenerci fortunati.


Ricordo l uscita dello smartphone Samsung galaxy s3, 599€ in tutta Europa e 699 SOLO in Italia!
<<

nic85

Socio Cadetto

Messaggi: 129

Iscritto il: 15/04/2012, 22:53

Messaggio 18/05/2012, 9:23

Re: presentata la a37

qui una videpreview,dove si vedere la resa del display..

http://www.youtube.com/watch?v=FBRQWWUvF5I" onclick="window.open(this.href);return false;


come densità di pixels,facendo una proporzione con lo schermo di uno smartphone di fascia media (display da 4,3" con 480x800 pixels) in cui la resa delle foto è accettabile,viene fuori che nel display a 2.7" della a37 per avere la stessa definizione ci vorrebbero 241k pixels. Effettivi sono 230k quindi direi che la resa non sarà proprio cosi scadente come pensavo.920k su un 2,7" sarebbero stati troppi,sicuramente si sarebbe potuto apprezzare meglio le foto ma non di 3 volte meglio come i numeri potrebbero far pensare,in quanto l'occhio umano non vedere differenza sopra i 300ppi.
Certo bisogna anche vedere la qualità del pannello lcd,contrasto/luminosità/saturazione ecc...
Ultima modifica di nic85 il 18/05/2012, 9:25, modificato 1 volta in totale.
<<

Soleoscuro

MSC Top Club

Messaggi: 1265

Immagini: 2

Iscritto il: 17/04/2012, 10:11

Messaggio 18/05/2012, 9:24

Re: presentata la a37

nic85 ha scritto:
joker ha scritto:Penso anche io che la A37 arriverà a poco meno di 450 stree price con il kit.
Le ultime mosse di SONY sono nella direzione giusta: offrire una gamma diversificata come funzioni ma anche e soprattuto come "sostanza".
A37 -> A57 -> A65 -> A77
Corpi: piccolo per A37 ( però con ergonomia migliorata), più sostanzioso e grosso per le medie e robusto professionale resistente all'acqua per la 77
Mirino: 1.4Mpixel per A37 come A57 o 1.1M come A55?Boh,invece il meglio che c'è per A65 A77
LCD è un po' scarso su A37 (però io uso lo stesso 230K da 2.7" da anni sulla A200 e si vive bene lo stesso, quello che invece mi manca è il display con tilt, che invece hanno aggiunto sulla A37), inoltre, un dettaglio che pochi hanno notato è il formato: 4:3 è più orientato alle foto che al video! Strano vero?
Batteria è quella piccola su A37, ma giustamente bisogna contenere peso e spazio.
Il sistema Af dovrebbe essere lo stesso montato su A57 e A65, quindi già buono.
Il sensore e lo specchio semitrasparente è lo stesso della A57, quindi molto buono.
Velocità raffica hanno nei quattro modelli incrementi di prestazioni, ma sono più che altro numeri da snocciolare nei cartellini dei megastore: già 5 fps sono non pochi.
Video HD solo interallacciato: vabbè bisogna castrare da qualche parte.
GPS: A37,A57 nada; sony ha deciso che adesso il GPS c'è solo sui modelli superiori, capisco che possa essere per ragioni di costo (anche se ormai l'ombra del GPS ce l'hanno anche le compattine)
Manca la livella elettronica: una funzione interessante, ma siamo in una entry e può mancare.
A37: c'è il motore per l'autofocus per gli obiettivi non SAM/SSM!!! Gaudio magno. |festa| Questo dovrebbe tranquillizzare un po' gli animi :lol:

Con queste nuovi modelli, l'offerta ha un certo senso; il problema nasce dal fatto che attualmente sul mercato ci sono ancora un sacco di modelli precedenti che creano confusione. Ora però sony deve sfornare qualcosa di più PRO! ;)



guarda sarebbe fantastico!!ma ci spero poco |Verso|

sia su amazon che qui è a 599 USD

http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... gital.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

quindi prevedo il solito cambio 1:1 col dollaro,invece sarebbero 470euro al cambio esatto con l'euro ||testa||

anche se vedo che la sony la piazza esattamente a 200 dollari di meno della a57(799 la a57 in kit e 599 la a37 in kit)
in italia la a57 in kit,su trovaprezzi al miglior prezzo si trova a 700€,tolti 200€ avremmo 500...quindi saranno 499€?




display 4:3 cosi le preview delle foto saranno a schermo intero,e i filmati avranno le bande nere sopra a sotto...l'inverso di quanto accade con a33/35/55 ecc.


come data d'uscita sony italia indica metà giugno

http://www.sony.it/product/dsi-body-and-1-lens/slt-a37k" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

un mesetto di attesa ||Veneraz||


Emh scusami, ma quando qui si parla di prezzo "street" non ci si riferisce certo ai prezzi di Amazon o BhPhoto (che hanno spesso gli stessi prezzi ufficiali Sony) ma a quelli dei "noti spacciatori" che fanno prezzi nettamente inferiori; è quasi certo che nel giro di pochi mesi se non settimane dall'uscita la si troverà attorno ai 400, magari con menù inglese che sinceramente non vedo che problema dia, basta una conoscenza elementare dell'inglese per usarlo senza problemi; la mia A77 ha menù inglese ma mi è costata, all'uscita e con il 16-50 2,8, SETTECENTO euro in meno rispetto al prezzo Sony o di altri siti "famosi".
Sony A77|A700|A100|Minolta Dynax7|5D|Minolta 28-135|50 1,7|100-300 APO|11-18|Sony 16-50 2,8 SSM|16-105|Zeiss 16-80|Sigma 28-70 2,8 EX|70-200 2,8 EX|2X|Flash Minolta 5400XI|Sony HVL56
PrecedenteProssimo

Torna a News dal web (Fotografia)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010