Medio Formato - una guida

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 08/01/2017, 17:41

Re: Medio Formato - una guida

m f p ha scritto:
Luca 1970 ha scritto:Forse sei all'oscuro del fatto che stampo in bianco e nero dal lontano 1990 ed il MF oggi lo vedo solo in bianco e nero... purtroppo negli ultimi anni per mancanza di temnpo (me lo toglie il lavoro e la famiglia) non ho tempo di dedicarmici.


cosa ti fa pensare che fosse rivolto a te?
trattasi di ragionamento generale rivolto a chi non ha esperienza di pellicola...ossia a chi è rivolta la guida ;)

però la ga645 sembra fatta apposta per la provia 100...te la consiglio... ;)


... forse perchè hai risposto esattamente dopo di me... |festa|...

la 645 mi piace poco come dicevo per via del formato e della troppa elettronica presente (se è quella che ricordo io e che veniva amichevolmente chiamata gazi) mi piacciono macchine più semplici e meccaniche... luce "letta" quando possibile da esposimetro con calottina bianca. ;)
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 08/01/2017, 17:48

Re: Medio Formato - una guida

Luca 1970 ha scritto:... forse perchè hai risposto esattamente dopo di me...


cronologicamente ineccepibile...però mi sa che la risposta l'hai capita poco bene...ma non c'è problema... ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 26/01/2017, 12:40

Re: Medio Formato - una guida

Ho scoperto che mio cognato ha una Fuji GA645 (non si ricorda con quale delle tre focali...) a stagionare nell'armadio. |festa|
Pensavo di cominciare acquistando un 5pack di Kodak Portra 160... O 400..?
Max, hai un lab decente da consigliarmi per sviluppo e stampa?
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/01/2017, 12:54

Re: Medio Formato - una guida

Più che un laboratorio avrei uno stampatore professionista da consigliarti...alla fine i costi non sono diversi da quelli di un lab...anzi...
La Portra 400 è una pellicola molto versatile e perdona tanti errori di esposizione
Se è una GA645 dovrebbe avere il 60mm (a meno che non sia una zi che allora ha uno zoom buietto)...quella con tre ottiche diverse è la GS645 ossia quella a fuoco manuale (la GA è autofocus)...e se fosse quella col 45... ||Veneraz||
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 26/01/2017, 16:33

Re: Medio Formato - una guida

m f p ha scritto:Più che un laboratorio avrei uno stampatore professionista da consigliarti...alla fine i costi non sono diversi da quelli di un lab...anzi...


Mi fido,basta che si occupi anche dello sviluppo.

m f p ha scritto:La Portra 400 è una pellicola molto versatile e perdona tanti errori di esposizione


Tornerà utile... ;)

m f p ha scritto:Se è una GA645 dovrebbe avere il 60mm (a meno che non sia una zi che allora ha uno zoom buietto)...quella con tre ottiche diverse è la GS645 ossia quella a fuoco manuale (la GA è autofocus)...e se fosse quella col 45... ||Veneraz||

L'unica cosa di cui sono sicuro è che una GA645...
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/01/2017, 16:47

Re: Medio Formato - una guida

petrofilo ha scritto:Mi fido,basta che si occupi anche dello sviluppo.


Certo che si...attrezzatura professionale di primissima qualità e bagni sempre freschi...l'importante è che gli indichi come hai esposto la pellicola (la Portra 400 a mio parere va esposta a 400 asa recuperando eventuale sottoesposizione in fase di stampa)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 26/01/2017, 17:10

Re: Medio Formato - una guida

m f p ha scritto:
petrofilo ha scritto:Mi fido,basta che si occupi anche dello sviluppo.


Certo che si...attrezzatura professionale di primissima qualità e bagni sempre freschi...l'importante è che gli indichi come hai esposto la pellicola (la Portra 400 a mio parere va esposta a 400 asa recuperando eventuale sottoesposizione in fase di stampa)

Ok. Per i dettagli sentiamoci in mp. Così mi dai due dritte pure su qualche sito su cui comprare le pellicole. Appena ho sotto le mani la compattona mi voglio dare da fare. Thanx
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/01/2017, 17:13

Re: Medio Formato - una guida

www.arsimago.com

...occhio che il medioformato è pericoloso...soprattutto quando ricevi le stampe (minimo 24*30 ma anche, perchè no, 30*40)
...vorrà dire che ti smaltirò la A7 :mrgreen: :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 26/01/2017, 18:06

Re: Medio Formato - una guida

m f p ha scritto:http://www.arsimago.com

...occhio che il medioformato è pericoloso...soprattutto quando ricevi le stampe (minimo 24*30 ma anche, perchè no, 30*40)
...vorrà dire che ti smaltirò la A7 :mrgreen: :mrgreen:

!!fischia!! !!fischia!!

grazie!
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 06/02/2017, 7:20

Re: Medio Formato - una guida

Le pellicole 120/220 sono le stesse del 135 ? intendo qualità e peculiarità, non certo dimensioni.
Ed ancora quale pellicola consigliate per avere una latitudine di posa molto vasta e che possibilmente permetta qualcosa su errori di esposizione...
::: Sent from deep space :::
PrecedenteProssimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010