Elogio allo STAND

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 07/01/2015, 10:27

Elogio allo STAND

PREMESSA.
Forse i più esperti e navigati "pellicolari" del forum, sapevano già di questa cosa, e lungi da me il voler salire in cattedra e/o fare il professore, metto questo esperimento/esperienza a disposizione dei principianti come me.... (ma non accetto reclami... :D :D )

_________________________________


Lo sviluppo stand è uno sviluppo che probabilmente non permetterà di raggiungere la massima "qualità" globale (contrasto grana risolvenza ecc...) ma in alcuni casi stremi può salvare la giornata e permettere si avere comunque un risultato soddisfacente nella maggior parte dei casi. Il suo procedimento e particolare, nel senso che il rivelatore viene utilizzato con una diluizione molto alta (1+100 per il mio esperimento) ed il tempo di sviluppo è molto lungo, (1 ora sempre nel mio esperimento, ma in alcuni casi sono arrivato fino a 1h15' senza problemi...) inoltre, e da qui prende il nome, la tank NON viene agitata mai fino alla fine del processo.
Stop e fissaggio sono normali come per ogni altro processo.

Quindi, un bel giorno carico un rullino Ilford HP5 Plus che ritengo il Kalashnikov delle pellicole (in quanto l'ho veramente strapazzato in tutti i modi possibili ottenendo sempre risultati ottimi) ed ho fatto una serie di scatti selezionando una sensibilità di 200 ISO, una serie a 400 ISO, una serie ad 800 e non contento ho chiuso con gli utlimi due a 1200 ISO. Poi, chiaramente l'ho sviluppato in stand con diluizione 1+100 e 60' a 20°C...

Qui vi propongo una selezione di scatti purtroppo scansionati con la A580 + Minolta AF50mm quindi non aspettatevi immagini dalla qualità digitale, fate volare la fantasia ed accontentatevi di sapere che, stampate, sono moooolto migliori...

Immagine

200 ISO

Immagine

400 ISO

Immagine

800 ISO

Immagine

1200 ISO

Che dire di più?? Se vi trovate in Cisgiordania per un Assignment di Magnum ed avete una sola pellicola, potete scattare sia alla luce del giorno che praticamente al buio (quella a 1200 ISO è fatta in un agriturismo mentre cenavo a lume di candela...) utilizzando tempi di sicurezza; oppure se avete soltanto 4 gocce di Rodinal e dovete sviluppare a tutti i costi potete farlo ugualmente (alla diluizione di 1+100 bastano 5 cc di Rodinal per sviluppare...)
Insomma, se non dovete fare delle stampe fine-art potete risparmiare e divertirvi e sperimentare nuove cose....
Al prossimo esperimento.

Enrico
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

mashiro2004

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 695

Immagini: 8

Iscritto il: 06/07/2014, 11:58

Località: Quart - Aosta

Messaggio 07/01/2015, 10:44

Re: Elogio allo STAND

Anche a me è capitato un po di volte di sviluppare in stand con l'R09 pellicole tirate fino alla morte :lol: :lol:
E ho avuto ottimi risultati nello sviluppo di pellicole a colori in B/N, sempre stand con r09.... E sono riuscito anche a stampare :ok: :ok:
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/01/2015, 10:55

Re: Elogio allo STAND

Ottimo topic :ok:
Non hai fatto neppure un'inversione a 30'?
I risultati mi piacciono e pure parecchio
Unico problema dello stand con la pellicola 35mm sono le possibili righe dovute alle gocce che potrebbero formarsi in corrispondenza della perforazione e che poi colano sull'emulsione...cosa che ovviamente sparisce nel caso della 120/220 (formato dove lo stand è piuttosto frequente)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 07/01/2015, 11:26

Re: Elogio allo STAND

ah sì, non l'ho scritto, ma con lo stand ho sviluppato anche almeno tre pellicole a colori in BN, e devo dire con ottimi risultati anche in stampa... per la stampa delle pellicole a colori ho anche tenuto la temperatura un po' più alta, se non sbaglio intorno ai 23°-24°C ma non ricordo, dovrei controllare sul mio quaderno....
@max: ho provato tutte e due le varianti con e senza ribaltamenti alla mezz'ora ma senza riscontrare differenze apprezzabili. In teoria fare due o tre ribaltamenti a metà processo dovrebbe garantire un po' più di contrasto.... ma se cerchi il contrasto vero forse lo stand non è il trattamento giusto (e neanche la HP5....)

Per quanto riguarda problema da te menzionato, non l'ho mai riscontrato in nessun caso (non c'è la faccina che si gratta gli zebbedei per scaramanzia??)
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 07/01/2015, 11:35

Re: Elogio allo STAND

Scusate, ma come si fa a tenere la temperatura costante per tutto quel tempo?
Francesco

FLICKR
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 07/01/2015, 11:44

Re: Elogio allo STAND

commuter ha scritto:ma se cerchi il contrasto vero forse lo stand non è il trattamento giusto (e neanche la HP5....)


ho visto ottimi risultati con la Trix, in termini di contrasto con sviluppo stand ;)

barbabianca ha scritto:Scusate, ma come si fa a tenere la temperatura costante per tutto quel tempo?


Per uno sviluppo a 20° ti basta non farlo sul terrazzo ;)
Per uno a 24° basta mettere la tank a bagnomaria in acqua tiepida...tando non fai ribaltamenti... ;) ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 07/01/2015, 11:44

Re: Elogio allo STAND

barbabianca ha scritto:Scusate, ma come si fa a tenere la temperatura costante per tutto quel tempo?


in questa stagione 20°C è esattamente la temperatura che c'è in casa... sempre sul quadernino che ora non ho mi sono anche annotato le temperature che riscontravo alla metà del processo ed alla fine... non ricordo ma siamo sempre nell'ordine del grado di differenza dai 20 di partenza senza nessun altro inconveniente riscontrato... in realtà a dirla tutta non ho mai avuto una gran ossessione per la temperatura, diciamo che una tolleranza di +/- 2°C la reputo accettabile e non mi ha mai compromesso il risultato finale...
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 07/01/2015, 12:29

Re: Elogio allo STAND

Purtroppo io con il riscaldamento acceso arrivo a 18 gradi e lo accendo per 5 ore al giorno.... ||testa|| La mattina la casa la trovo a 15 gradi... e ogni anno spendo in gasolio l'equivalente di un 70-200/2.8 SSM (hooops)
Francesco

FLICKR
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 07/01/2015, 12:42

Re: Elogio allo STAND

Francesco, la cifra è quella che spendo io di gas.... euro più, euro meno, ma con una bambina di 10 anni preferisco spendere così tanto di riscaldamento piuttosto che 1 euro di medicine...
se hai solo 18 gradi e vuoi fare lo stand, o aspetti aprile oppure parti con l'acqua a 23°C che alla fine del processo sarà 18°C che di media fa 20.5°C.... vedrai che viene bene lo stesso... :ok: :ok:
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

barbabianca

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3539

Immagini: 27

Iscritto il: 15/04/2012, 21:54

Località: Castelli Romani

Messaggio 07/01/2015, 12:46

Re: Elogio allo STAND

commuter ha scritto:Francesco, la cifra è quella che spendo io di gas.... euro più, euro meno, ma con una bambina di 10 anni preferisco spendere così tanto di riscaldamento piuttosto che 1 euro di medicine...
se hai solo 18 gradi e vuoi fare lo stand, o aspetti aprile oppure parti con l'acqua a 23°C che alla fine del processo sarà 18°C che di media fa 20.5°C.... vedrai che viene bene lo stesso... :ok: :ok:



||Veneraz|| :ok: :ok:
Francesco

FLICKR
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010