quale compatta a telemetro???

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 28/11/2012, 21:33

quale compatta a telemetro???

mi è piaciuto molto l'altro giorno l'esperienza con la minolta hi-matic di andymaggio,stavo pensando di provare un po di pellicola,ma non vorrei spenderci somme rilevanti....mi piacerebbe una macchina a telemetro compatta e che sia a obiettivi intercambiabili,se ce ne fossero con baionetta minolta md-mc sarebbe meglio oppure anche un attacco a vite m42 andrebbe bene visto che li sto prendendo per l'a550(il primo che ho preso è un jupiter 37A 135mm f3,5).....cosa consigliate?.....non ditemi leica perche tanto non me la posso permettere....
utilizzo street e ritratti,magari panorami.....
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 28/11/2012, 21:44

Re: quale compatta a telemetro???

di telemetro M42 non me ne ricordo, M39 si...
direi che di telemetro compatte ed a buon prezzo, valide ci sarebbero le himatic sicuramente, le varie yashica GTN GSN, la ricoh 500g ed altre sullo stesso stile...
tieni conto del problema reperibilità batterie, che non è insormontabile, ma c'è...
altra cosa, quelle di cui sopra non sono telemetro ad ottiche intercambiabili, se vuoi provare a toglierti lo sfizio con poco già quelle elencate ti daranno parecchie soddisfazioni...
in M39 trovi di tutto, dai nokton, ai summicron, ai vetri russi delle vecchie fed/zorki....
queste ultime se in buono stato, non sono affatto male, soprattutto la zorki 4, anche in versione K di esportazione...
tutto ciò che ho elencato non dovrebbe superare i 100€, anche se mediamente si trovano sui 70€.
se hai bisogno di delucidazioni ulteriori e ne sono in grado, lietissimo di rispondere
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 28/11/2012, 21:48

Re: quale compatta a telemetro???

ragguagliami sul problema batterie?
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 28/11/2012, 21:55

Re: quale compatta a telemetro???

le batterie di molte macchine del passato erano al mercurio, oggi bandite dal mercato per ragioni ecologiche, nella maggior parte dei casi erano da 1,35 V, ma anche da 6V come per le yashica...
oggi in commercio ci sono le weincell, ma anche un semplice ponte a diodi, o un adattatore apposito ti permettono di utilizzare le moderne batterie all'ossido d'argento.
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 28/11/2012, 22:02

Re: quale compatta a telemetro???

ci sono delle telemetro con attacco minolta md-mc?diciamo che mi interesserebbe una telemetro i cui obbiettivi siano adattabili al sistema alpha.....ecco perche gli m39 non mi vanno bene.....
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 28/11/2012, 22:06

Re: quale compatta a telemetro???

che io sappia no, ma qui è meglio chiedere agli esperti del marchio, ed io non lo sono...
<<

klaus

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1655

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: Udin

Messaggio 28/11/2012, 22:36

Re: quale compatta a telemetro???

Luca Questa ha scritto:ci sono delle telemetro con attacco minolta md-mc?diciamo che mi interesserebbe una telemetro i cui obbiettivi siano adattabili al sistema alpha.....ecco perche gli m39 non mi vanno bene.....


Mi pare di no...

io ti posso consigliare ( a ottica fissa) la Ricoh 500G, che tra l'altro ho in corredo... buon obiettivo, automatica a priorità dei tempi oppure la usi in manuale.

Edit: la batteria della ricoh 500G è una LR44 che si trova facilmente. Nel mio caso l'esposimetro non mi ha dato problemi ed è abbastanza preciso. in origine non mi ricordo che tipo di batteria usasse la 500G.
...un po' di roba vecchia

Giulio aka klaus on MSC

Vonde Monadis
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 28/11/2012, 23:36

Re: quale compatta a telemetro???

L'approccio ad una macchina a telemetro è diverso da quello ad una reflex, non stare ad appesantirti inutilmente con una macchina ad obiettivo intercambiabile e vai di fisso. E non confondere semplicità con scarsa qualità, anzi, una bella Hi-Matic 7 con il suo ottimo 40 1,7 e sei a posto. :ok:
Riccardo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 28/11/2012, 23:43

Re: quale compatta a telemetro???

Oppure preparati a spendere parecchi denari...

Contax G
Minolta CLE
Leica CL

Quindi la scelta Hi-matic credo sia quella che più va nella tua direzione

Comunque le ottiche m39 le adatti su baionetta alpha...cosa che non puoi fare con gli md/mc
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 29/11/2012, 9:31

Re: quale compatta a telemetro???

lascia stare le ottiche intercambiabili... con focali da 35 a 45 vai tranquillo yes|
Hi matic yes| ma vai un po' su, ai modelli 7 e successivi
magari evita quelle con le lettere al posto dei numeri (tipo la G, F ...) che costerebbero poco o nulla, ma son abbastanza automatiche in tutto e ti diverti un po' meno :ok:


cambiando marca io consiglio tutta la serie kodak retina: telemetro fantastico solo meccanica e niente batteria yes| :mrgreen:
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010