domande per chi usa vuescan

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 04/04/2013, 14:18

domande per chi usa vuescan

allora, alla fine mi sono deciso a passare da silverfast a vuescan.

dopo l'ennesima incontrovertibile prova che vue mi restituisce scansioni piu' morbide ma piu' malleabili e soprattutto senza i terribili artefatti che si inventa silver soprattutto nel bn (e le ho provate tutte a fare scansioni piu' neutre possibili, ma i parametri di partenza sono proprio diversi e gestibili solo fino ad un certo punto...)

dicevo... ora ho bisogno di un paio di delucidazioni:

- se scansiono una porzione del piano dello scanner, come faccio a allargare questa porzione (se scopro di essermi tenuto troppo stretto per comprendere il fotogramma)? sono costretto a riscansionare di nuovo tutto il piano e rifare la selezione ma un po' piu' larga?
- posso dire a vuescan: ok fammi una scansione a 4800 dpi, ma poi salvami il tutto in tiff (o dng) riducendomelo ad un'immagine equivalente a 12mpx?
-perche' quando faccio fare la ricerca automatica dei fotogrammi da vuescan, quando poi faccio un'anteprima mi sceglie sempre il primo fotogramma (quello numerato 1) e non quello che ho selezionato?
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 04/04/2013, 15:08

Re: domande per chi usa vuescan

ok, la prima l'ho risolta, basta spostarsi tra le due finestre anteprima/scansione yes|
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 04/04/2013, 15:39

Re: domande per chi usa vuescan

fai domande troppo difficili.....Immagine
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 04/04/2013, 15:54

Re: domande per chi usa vuescan

:(

ormai mi sono quasi risposto da solo

per la seconda si', figata, a differenza di silverfast posso scansionare al massimo della risoluzione e poi crearmi un DNG da ad esempio 12mpx ( che con i suoi 27 mb e' decisamente gestibile), senza perdere in qualita' ed in possibilita' di fare grosse stampe (tanto con un buon 12mpx faccio fino al 40x60)

con silverfast invece dovevo passare attraverso un altro software per ridurre l'immagine generata

per la terza basta abilitare la funzione nel menu' input, dove si puo' scegliere l'intervallo di fotogrammi da fare, il singolo o i numeri (tipo 1, 5 e 12)

ora posso lanciarmi in sperimentazioni per ottenere la miglior scansione possibile yes|

ed aggiungo:

e che silverfast vada a cagher, lei e le sue centordici versioni ed i suoi inutili 9600 dpi yes|
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

fabiano

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1098

Immagini: 65

Iscritto il: 16/04/2012, 11:26

Località: Lugo di Romagna

Messaggio 04/04/2013, 19:02

Re: domande per chi usa vuescan

Sono arrivato tardi hai già fatto tutto te...
Mio nonno fava i mattoni, mio padre fava i mattoni, fazzo i mattoni anche me... Ma la casa mia dov'è? - Calzinazz
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 04/04/2013, 22:37

Re: domande per chi usa vuescan

ma mi manca una cosa: se modifico la selezione, si modifica anche l'esposizione della stessa.
cioe' a quanto pare il software adegua l'esposizione alla quantita di luci ed ombre all'interno della selezione, scusate le ripetizioni.

come evito cio'? come ottemgo una scansione piu' "neutrale" possibile?

e ancora, conviene correggere la luminosita' in vuescan o farlo successivamente in lightroom ad esempio?
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

fabiano

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1098

Immagini: 65

Iscritto il: 16/04/2012, 11:26

Località: Lugo di Romagna

Messaggio 05/04/2013, 11:27

Re: domande per chi usa vuescan

luuca ha scritto:ma mi manca una cosa: se modifico la selezione, si modifica anche l'esposizione della stessa.
cioe' a quanto pare il software adegua l'esposizione alla quantita di luci ed ombre all'interno della selezione, scusate le ripetizioni.

come evito cio'? come ottemgo una scansione piu' "neutrale" possibile?

e ancora, conviene correggere la luminosita' in vuescan o farlo successivamente in lightroom ad esempio?


Alla prima devi controllare nella scheda Filter (Filtri) se c'è abilitato qualcosa... Io di solito (per il BN) lascio tutto disabilitato, procedo con la scansione ed eventualmente modifico successivamente.

Ho provato anche a fare scansioni già a posto, si può fare e il risultato è bello preciso pronto anche per la stampa, ma per mia comodità faccio tutto dopo.
Mio nonno fava i mattoni, mio padre fava i mattoni, fazzo i mattoni anche me... Ma la casa mia dov'è? - Calzinazz
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 05/04/2013, 18:37

Re: domande per chi usa vuescan

fabiano ha scritto:
luuca ha scritto:ma mi manca una cosa: se modifico la selezione, si modifica anche l'esposizione della stessa.
cioe' a quanto pare il software adegua l'esposizione alla quantita di luci ed ombre all'interno della selezione, scusate le ripetizioni.

come evito cio'? come ottemgo una scansione piu' "neutrale" possibile?

e ancora, conviene correggere la luminosita' in vuescan o farlo successivamente in lightroom ad esempio?


Alla prima devi controllare nella scheda Filter (Filtri) se c'è abilitato qualcosa... Io di solito (per il BN) lascio tutto disabilitato, procedo con la scansione ed eventualmente modifico successivamente.



ho tutto a zero.

quello che non mi convincono sono queste due funzioni nella schermata input:

Immagine

freccia rossa: imho non cambia un belin... da quel che ho capito lo scanner dovrebbe leggere piu' volte la stessa linea, ma i tempi di scansione sono identici a mettere da 1 a 16 e la qualita' non cambia
freccia blu: la funz. "blocca esposizione", pensavo fosse quella che evita l'autoesposizione del frame, ma non noto anche qui differenze, anzi, una volta spuntata posso modificare io manualmente l'esposizione, ma anche in questo caso non varia proprio nulla...

illuminami fabiano Immagine
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

fabiano

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1098

Immagini: 65

Iscritto il: 16/04/2012, 11:26

Località: Lugo di Romagna

Messaggio 05/04/2013, 20:14

Re: domande per chi usa vuescan

Guarda qui:

http://tinyurl.com/cy4bvuu

Io ho sempre seguito le istruzioni (poco prima di metà pagina c'è la scansione del BN così com'è) :ok:
Mio nonno fava i mattoni, mio padre fava i mattoni, fazzo i mattoni anche me... Ma la casa mia dov'è? - Calzinazz
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 05/04/2013, 20:53

Re: domande per chi usa vuescan

spettacolo! davvero ottime info, non vedo l'ora di metterle in pratica...
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010