ORT 25 che rullino e'?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

DESMAO

Neo Iscritto

Messaggi: 9

Iscritto il: 26/10/2012, 23:09

Località: London

Messaggio 04/05/2013, 10:27

ORT 25 che rullino e'?

Ciao chi mi sa dire che rullino e' questo?
Lo comprai diversi anni fa e mi pare di ricordarmi che sia un rollei, ma non sono sicuro.
Qualcuno di voi lo conosce?

Grazie
Desmao

Immagine
Io non tremo, è solo un pò di me che se ne va...
<<

commuter

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1212

Immagini: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 17:01

Messaggio 04/05/2013, 13:18

Re: ORT 25 che rullino e'?

Guarda, io temo di non poterti aiutare, magari se metti la foto piu' grande, qualcun altro dei piu' esperti riesce....
A580 + 16-105 - Minolta 24 f2.8 50 f1.7 35-70 f4 e 70-210 f4 - Sigma 135-400 APO.
Nikon FT + 24 f2,8 + 50 f1.4 + 135 f2.8
Pentax Spotmatic SPII + 28 f3.5 + 50 f1.8 + 135 f3.5

http://www.flickr.com/photos/101619271@N04/" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 04/05/2013, 14:14

Re: ORT 25 che rullino e'?

Non so chi sia il produttore, ma vedo che è una ortocromatica, interessante, mai usata in vita mia...
Avrai sorprese sulla resa dei toni. yes|
Riccardo.
<<

ANDYMAGGIO

Ordine del SSS

Messaggi: 4173

Immagini: 4

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Località: Belluno

Messaggio 04/05/2013, 14:23

Re: ORT 25 che rullino e'?

DESMAO ha scritto:Ciao chi mi sa dire che rullino e' questo?

a vederlo secondo me è un rullino bobinato "in casa"... quindi non si saprà mai il tipo finché non lo tirerai fuori dallo sviluppo e (forse) leggerai (se ci sono) le scritte sul bordo yes|

quella pellicola lì (oltre ad essere scaduta probabilmente da anni...) non è sensibile alle lunghezze d'onda del rosso... tienilo presente mentre scatti ::w: :ok:
<<

DESMAO

Neo Iscritto

Messaggi: 9

Iscritto il: 26/10/2012, 23:09

Località: London

Messaggio 04/05/2013, 17:18

Re: ORT 25 che rullino e'?

Ciao,

Allora il rullino lo comprai probabilmente nel 2008 ed e' scaduto nel 2011.
Non era stato bobinato in casa, tant'e' che ha anche la sua custodia...e poi ha 36 pose!

E' stato scattato la settimana scorsa, avete idee per lo sviluppo in rodinal?

Praticamente gli ortocromatici hanno tempi di sviluppo da 4 a 8 minuti.
Facciamo una via di mezzo?

Tra l'altro c'e' un codice sulla custodia, secondo voi si potrebbe risalire al produttore?
Io ho provato con una ricerca su google ma non ho trovato nulla.
Immagine
Io non tremo, è solo un pò di me che se ne va...
<<

DESMAO

Neo Iscritto

Messaggi: 9

Iscritto il: 26/10/2012, 23:09

Località: London

Messaggio 04/05/2013, 17:32

Re: ORT 25 che rullino e'?

Rigoletto ha scritto:Non so chi sia il produttore, ma vedo che è una ortocromatica, interessante, mai usata in vita mia...
Avrai sorprese sulla resa dei toni. yes|


Ciao Rigoletto,

A me venne la voglia di orto quando per sbaglio comprai un Macophot Ort 25 scaduto da diversi anni e lo scattai con una 6x6 senza esposimetro, ad occhio.
Fu uno dei primi rullini scattati e sviluppati da me.

Il risultato lo vedi nella foto qui sotto.
Ovviamente purtroppo non tutte le foto vennero cosi' bene.


Immagine
Io non tremo, è solo un pò di me che se ne va...
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 04/05/2013, 20:57

Re: ORT 25 che rullino e'?

Sto finalmente portando a termine un progettino la cui gestazione è durata appena cinque anni :shock: , la ortocromatica potrebbe entrarci per qualche cosa... :ok:
Riccardo.
<<

DESMAO

Neo Iscritto

Messaggi: 9

Iscritto il: 26/10/2012, 23:09

Località: London

Messaggio 06/05/2013, 1:30

Re: ORT 25 che rullino e'?

Rullino sviluppato!

Rodinal 1+25 per 4 minuti a 20°.

Questi i risultati:

Immagine

Immagine

Immagine
Io non tremo, è solo un pò di me che se ne va...
<<

luuca

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1128

Immagini: 17

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: ......Cuneo...... dal 09/03/07 su Msc old

Messaggio 06/05/2013, 11:44

Re: ORT 25 che rullino e'?

fico, avevi l'esposimetro o sei andato a naso?
http://www.alliluca.wordpress.com

Darkroom printing is "... sculpting light and time into paper..."
Keep telling yourself that digital is the same if you want. I can't.
<<

DESMAO

Neo Iscritto

Messaggi: 9

Iscritto il: 26/10/2012, 23:09

Località: London

Messaggio 06/05/2013, 14:20

Re: ORT 25 che rullino e'?

luuca ha scritto:fico, avevi l'esposimetro o sei andato a naso?

Ho usato una macchina con esposimetro.
Dici che le ha cannate?
Io non tremo, è solo un pò di me che se ne va...
Prossimo

Torna a MSC Classic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010