Full frame si/no

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 07/06/2017, 21:22

Re: Full frame si/no

Per me il 24x36 è stata una scimmia che pesavo sulle spalle: 16 fish-eye che su aps non aveva senso, 20 orribilmente lungo, 35 decentrabile inutilizzabile... "adesso ho la A7" e quli sono le ottiche che alla fine uso di più: 28-50-135... forse (per me) sarebbe stato uguale prendere 18-35-90 ed apsc ma la scimmia sarebbe rimasta sulle spalle a reclamar banane... ;) :lol: :cool:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 09/06/2017, 18:47

Re: Full frame si/no

Grazie delle risposte a tutti.
Sto seriamente pensando di vendere gran parte del corredo per finanziare una a99...vediamo..sono un po' a corto di liquidi
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 15/06/2017, 2:36

Re: Full frame si/no

Guarda che senza che vendi il corredo...se non fai foto sportive o naturalistiche e non ti serve un Af fulminante, anche con la a900 vai alla grande. Scarica qualche raw da dpreview e dalli in pasto a Capture One...vedi cosa esce e valuta da solo cosa fare.
::: Sent from deep space :::
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 15/06/2017, 6:15

Re: Full frame si/no

Ciao grazie del consiglio..quello che mi lascia perplesso della a900 per la metà del prezzo circa (giusto?) è riassumibile in

  • Prestazione AF: quando faccio le foto ai bimbi spesso uso l'inseguimento, ignoro la prestazioni della a900 a riguardo (rispetto alla a58)
  • Mancanza del live view: Sono abituato ed apprezzo il mirino elettronico (anche se non disdegno quello ottico della 3xi che a volte è buio ma direi che è un altor problema)
  • Resa ISO:Spesso in interni mi ritrovo a ISO 3200, f/2.8 1/50 (cioè circa 3-4 EV), come si comporta la macchina in queste condizioni (immagino ISO 1600 dato che è FF)

Grazie ancora
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 15/06/2017, 8:52

Re: Full frame si/no

Mi hai citato i 3 punti deboli.
Se é cosi A99 e basta.
::: Sent from deep space :::
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 26/07/2017, 14:57

Re: Full frame si/no

circa questi 3 aspetti la a99 vince sempre sulla a900
ha un af migliore, anche se non enormemente.
il lv è ovvio
alti iso guadagna 1 stop circa
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 26/07/2017, 18:46

Re: Full frame si/no

Grazie dei consigli : come visibile nel mio altro topic nel muro del pianto la scimmia è stata sedata soddisfando quella per e mount..felice possessore di a6000 per ora con il solo 35 oss
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
Precedente

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010