HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 16/11/2016, 15:33

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

martirio ha scritto:no no ma l'analogico è figo yes| yes| yes| :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Se avessi voluto fare il figo avrei preso una hasselblad, io di natura sono curioso quindi volevo "toccare" con mano il funzionamento di queste macchine e vedere cosa "c'è dietro". Visto che ho conosciuto solo la fotografia digitale.

Sicuramente il solo smanettarci in questi 3-4 giorni con smontaggi e rimontaggi vari ha quasi ripagato la spesa :mrgreen: :ok:
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 16/11/2016, 15:34

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Lorenzo ha scritto:
martirio ha scritto:no no ma l'analogico è figo yes| yes| yes| :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma pensa un po'... Pensa a quanti topic di problemi, piccoli o grandi, ci sono e ci sono stati qui sul forum relativamente a problemi di messa a fuoco, problemi di errori di macchina, problemi di otturatore, anche, problemi di rotelle, a non finire e altri che non sto qui a elencare, tutti del digitale.
Finché non tocchi con mano un negativo o anche una stampa da CO di una foto fatta in MF su pellicola, credo sia meglio astenersi da giudizi del genere. Perché anche questa, e aggiungo, soprattutto questa, è Fotografia. Occorre un po' di mano, inizialmente, ma proprio e anche per questo, è anche più Fotografia. È chiaro che oggi far riparare una MF analogica non è conveniente, ma, da amico, mi permetto di consigliarti di provare a imparare qualcosa di fotografia MF, vedrai che poi elimini il commento sopra. Soprattutto perché non è che fa figo, soprattutto perché È Fotografia.

Lorenzo

L'ironia non è il tuo forte lorenzo. Questa è fotografia ... è la tua opinione. per me è fotografia sia la kodak usa e getta che la medio formato digitale passando dai cellulari: pensa quanto sono più tollerante io.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/11/2016, 16:24

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

martirio ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
martirio ha scritto:no no ma l'analogico è figo yes| yes| yes| :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma pensa un po'... Pensa a quanti topic di problemi, piccoli o grandi, ci sono e ci sono stati qui sul forum relativamente a problemi di messa a fuoco, problemi di errori di macchina, problemi di otturatore, anche, problemi di rotelle, a non finire e altri che non sto qui a elencare, tutti del digitale.
Finché non tocchi con mano un negativo o anche una stampa da CO di una foto fatta in MF su pellicola, credo sia meglio astenersi da giudizi del genere. Perché anche questa, e aggiungo, soprattutto questa, è Fotografia. Occorre un po' di mano, inizialmente, ma proprio e anche per questo, è anche più Fotografia. È chiaro che oggi far riparare una MF analogica non è conveniente, ma, da amico, mi permetto di consigliarti di provare a imparare qualcosa di fotografia MF, vedrai che poi elimini il commento sopra. Soprattutto perché non è che fa figo, soprattutto perché È Fotografia.

Lorenzo

L'ironia non è il tuo forte lorenzo. Questa è fotografia ... è la tua opinione. per me è fotografia sia la kodak usa e getta che la medio formato digitale passando dai cellulari: pensa quanto sono più tollerante io.


Mai scritto o detto che il digitale, che utilizzo appieno e nell'80% della fotografia che faccio, o il telefonino o una usa e getta NON sia fotografia, tu hai scritto che l'analogico fa figo ;)
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 16/11/2016, 16:37

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

ribadisco che un corso di ironia sarebbe utile
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/11/2016, 17:45

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

chrisdaloa ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
Approfondirei questo: il bianco cos'è? Se vedi all'esterno dell'obiettivo (tipo se avevi una parete bianca di fronte) o è un qualcosa di diverso. Intendo che se l'otturatore rimane aperto (e questo è possibile per la posa B) vuol dire che il problema è nell'otturatore. L'otturatore a foglia (leaf shutter) si trova immediatamente davanti al diaframma dell'obiettivo e in posizione di riposo deve stare chiuso. Comunica elettronicamente con la macchina e la lucina rossa che dovresti avere nel mirino ti dice quando l'otturatore si è richiuso e quindi puoi muovere la macchina.


Dunque, quando armo il mezzo in N, lo specchio (con relativo pannello nero che va a posizionarsi tra lo specchio e il magazzino) si abbassa e l'otturatore rimane aperto. Qui non scatta.

La sequenza corretta è: premo il pulsante di scatto, lo specchio si solleva, l'otturatore si apre, l'otturatore si chiude, in base al tempo di scatto, la lucina rossa si spegne.
chrisdaloa ha scritto:Quando, dopo aver armato il mezzo in N, giro la leva specchio su S, lo specchio si alza e l'otturatore si chiude. In questo caso scatta: l'otturatore si apre e si chiude nei tempi corretti.


Lorenzo ha scritto:Quindi l'otturatore è chiuso... Da codesta posizione (S) la levetta dovrebbe ritornare su N e tu dovresti essere in grado di riarmare l'otturatore, lo specchio scende e sei pronto per scattare di nuovo.

chrisdaloa ha scritto:Questo avviene però non scatta finchè la leva rimane su N o finchè non giro la leva dell'esposizione multipla in orizzontale.

Lorenzo ha scritto: Ma se non accade questo, sono propenso a pensare a un problema nell'otturatore, e quindi entra in gioco la sicurezza che non ti fa scattare.

Se hai l'80mm f/2.8 il problema dell'otturatore in obiettivi così vecchi è anche normale, io l'avevo sul 90mm f/2.8 per la Mamiya RB67 Pro.
Fatti prestare un obiettivo funzionante e fai una prova, perché mi sembra che il corpo macchina funzioni bene. Se va, dipende dal gruppo obiettivo/otturatore. Con un po' di manualità potresti anche riuscire a riparare l'otturatore, ma visto il costo abbordabile delle Zenzanon, lo sostituirei.


Non potrebbe in qualche modo, su N, "non vedere il magazzino" ?

In tutti questi passaggi la pellicola avanza ma il contatore delle esposizioni non aumenta mai.

Mi aumenta solo da S a 1 durante il primo caricamento.


Dunque: sulla SQ-A, girando la manovella che carica lo specchio, la pellicola non avanza, ma devo agire dalla rotella che ho in basso a destra per far avanzare la pellicola (e che anche tu hai). Il magazzino in realtà dovrebbe essere autonomo anche nella SQ-Ai. Quindi, poiché il fatto che il non avanzamento della pellicola in N è un sistema di sicurezza che non la fa scattare, fai avanzare la pellicola manualmente. Poi: leggendo il manuale della Sq-Ai, al paragrafo 9, recita così: «* Please make sure that "N" on the mirror lock up switch lever is set opposite the index when taking pictures which do not require mirror lock-up».

Lorenzo ha scritto:Quando si acquistano queste vecchie MF l'ignoto del funzionamento è dietro l'angolo, specialmente se si comprano sul web. Poi se si hanno buone doti meccaniche, si può anche intervenire, ma una riparazione esterna oggi non conviene assolutamente.

cHRISDALOA ha scritto:Eh la cosa migliore sarebbe trovare in zona qualcuno che ce l'ha e che possa farmi fare due prove, ho trovato solo una persona ma ha la S2 e i magazzini non sono compatibili. ||testa||


Infatti... Io prima di dare a chi me l'ha venduta (tra l'altro per una cifra ridicola) i soldi, l'ho tenuta una settimana per verificare che tutto funzionasse nel modo corretto. ;)
Ma solo perché lo conoscevo già...

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/11/2016, 17:49

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

martirio ha scritto:ribadisco che un corso di ironia sarebbe utile


Sai Andrea, avevo letto fra le righe una certa vena polemica... !!fischia!! Ma penso che forse la tua sia stata ironia. :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/11/2016, 17:55

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

chrisdaloa ha scritto:
Sicuramente il solo smanettarci in questi 3-4 giorni con smontaggi e rimontaggi vari ha quasi ripagato la spesa :mrgreen: :ok:


yes| yes| yes| :ok:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 16/11/2016, 17:56

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Lorenzo ha scritto:La sequenza corretta è: premo il pulsante di scatto, lo specchio si solleva, l'otturatore si apre, l'otturatore si chiude, in base al tempo di scatto, la lucina rossa si spegne.


Qui non mi torna una cosa: a me la luce rossa si accende quando premo il pulsante dell'otturatore (Se lo tengo premuto rimane accesa). Poi si spegne. Si riaccende un momento rapidissimo quando si richiude l'otturatore.


Lorenzo ha scritto:Dunque: sulla SQ-A, girando la manovella che carica lo specchio, la pellicola non avanza, ma devo agire dalla rotella che ho in basso a destra per far avanzare la pellicola (e che anche tu hai). Il magazzino in realtà dovrebbe essere autonomo anche nella SQ-Ai. Quindi, poiché il fatto che il non avanzamento della pellicola in N è un sistema di sicurezza che non la fa scattare, fai avanzare la pellicola manualmente.


La pellicola in realtà avanza, non avanza il contatore. Ne se ruoto la manovella del riarmo, ne se ruoto la manovella sul magazzino.

Lorenzo ha scritto: Poi: leggendo il manuale della Sq-Ai, al paragrafo 9, recita così: «* Please make sure that "N" on the mirror lock up switch lever is set opposite the index when taking pictures which do not require mirror lock-up».


Questo mi pare di farlo già, se traduco bene dall'inglese..
Grazie ||Veneraz||
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 16/11/2016, 18:49

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Pensa al fatto che l'RB67 ha ancora più sicurezze prima dello scatto... Per questo l'ho cambiata con la Zenza.
Quando mi trovo in città, la Mamiya diventa troppo impegnativa.

chrisdaloa ha scritto:
Lorenzo ha scritto:La sequenza corretta è: premo il pulsante di scatto, lo specchio si solleva, l'otturatore si apre, l'otturatore si chiude, in base al tempo di scatto, la lucina rossa si spegne.


Qui non mi torna una cosa: a me la luce rossa si accende quando premo il pulsante dell'otturatore (Se lo tengo premuto rimane accesa). Poi si spegne. Si riaccende un momento rapidissimo quando si richiude l'otturatore.


È qui il busillis: se la luce si accende quando premi il pulsante di scatto, e rimane accesa se lo tieni premuto al di là del tempo impostato, vuol dire che l'otturatore è già aperto e fatica a chiudersi. Prova con un altro 80 f/2.8 o comunque uno Zenzanon (la S2 dovrebbe montare sia Zenzanon, sia Nikkor dedicati, sia Komura). La baionetta è la stessa, mi pare.
Fai questa prova, poi ci aggiorni :)
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 16/11/2016, 19:01

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Se trovo un obiettivo, nel frattempo il venditore mi manda un altro magazzino

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
PrecedenteProssimo

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010