Nitidezza Sony FE 28-70

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 09/06/2015, 10:57

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

petrofilo ha scritto:
renton82 ha scritto:Giusto per avere la riprova: con lo zeiss 35 2.8 che mi è appena arrivato non ha alcun problema ai bordi lasciando l'af in automatico...

Beh, si tratta di un fisso Zeiss.... :D e che fisso!
Pure Fish dice che il 24mm Zeiss va bene, ci mancherebbe se andasse diversamente da così. :ok:

Prima di affrettarsi a valutare i risultati andiamo ad usare la fotocamera in Live collegandola ad una TV a grande schermo, magari una 4K, così si vedono subito cose inimmaginabili come nei test d'epoca che avevo citato.
Oggi con le mirroless e le SLT si possono fare dei test molto precisi e senza dover andare in laboratorio e senza dover scattare neanche una foto.
:arrow: Io sono andato a tarare il punto dell'infinito di un Samyang 14mm, poi mi sono fatto una foto a tutta apertura per ulteriore conferma (perfettamente inutile).
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 09/06/2015, 12:04

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

Questa discussione mi sembra fuori luogo proprio qui, nel senso che sarebbe più utile trovarla nella sezione tecnica delle ottiche Sony Minolta.

Si può spostarla di là?

Bruno
<<

fishhawk

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5801

Immagini: 108

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Bari

Messaggio 09/06/2015, 12:37

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

Gia', ma il mio obiettivo Sony DT 16-105mm non si puo' certo definire una lente "Zeiss" eppure e' perfetto su paesaggio settato su infinito. :ok:
A99 II; A900; A77M2; A550; A7; NEX-3; CZ 24/50/85/135/24-70/16-35/35-2.8E; Sony 35G/35f1.8SAM/50/70-400G 2; KM 28f2/28-135/100-200 f4.5/70-210 f3.5-4.5/50 f1.7/16 fisheye/35-105/35-70f4;Tamron 90 macro; Sigma 12-24/24f2.8;Rokkor135f2.8
<<

renton82

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 383

Immagini: 10

Iscritto il: 15/04/2012, 21:35

Messaggio 09/06/2015, 12:42

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

fishhawk ha scritto:Gia', ma il mio obiettivo Sony DT 16-105mm non si puo' certo definire una lente "Zeiss" eppure e' perfetto su paesaggio settato su infinito. :ok:


Si, ma almeno il tuo 16-105, una scala ce l'ha, questo 28-70 no, come faccio anche solo a sapere quando sono a infinito? Lo leggo sul display, ma posso focheggiare anche oltre, la ghiera continua a girare e il fuoco a cambiare, pur rimanendo su infinito sul display...
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 09/06/2015, 13:51

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

renton82 ha scritto:
fishhawk ha scritto:Gia', ma il mio obiettivo Sony DT 16-105mm non si puo' certo definire una lente "Zeiss" eppure e' perfetto su paesaggio settato su infinito. :ok:
Già ed è APS-C a tiraggio lungo e deve curvare poco i raggi ottici per raggiungere il piano focale negli angoli del sensore di immagine.

Si, ma almeno il tuo 16-105, una scala ce l'ha, questo 28-70 no, come faccio anche solo a sapere quando sono a infinito? Lo leggo sul display, ma posso focheggiare anche oltre, la ghiera continua a girare e il fuoco a cambiare, pur rimanendo su infinito sul display...
Nel tuo caso hai un tiraggio corto e un sensore full frame ed una curvatura maggiore dei raggi ottici, una situazione un tantino differente rispetto il 16-105mm APS-C.

Sarebbe utile vedere come vanno le ottiche degli altri utenti, magari nella sezione tecnica del forum, qui ci si lamenta, di là si chiedono informazioni pertinenti le cose tecniche ...
<<

renton82

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 383

Immagini: 10

Iscritto il: 15/04/2012, 21:35

Messaggio 09/06/2015, 20:17

Re: Nitidezza Sony FE 28-70

Sarei curioso anch'io di vedere i risultati di altre lenti uguali
Precedente

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010