dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 02/07/2017, 15:43

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Una sola, ma fondamentale... montato un Planar su quella macchina, il resto ti sembrera` uno spioncino della porta...
Addio portafogli. :D :D
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 02/07/2017, 20:39

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Grazie, mi riferivo alla baionetta QBM, per quanto riguarda il discorso spioncino ormai ho capito che ogni scimmia ne alimenta una successiva..
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 06/07/2017, 9:38

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

walti ha scritto:Una sola, ma fondamentale... montato un Planar su quella macchina, il resto ti sembrera` uno spioncino della porta...
Addio portafogli. :D :D


Planar ottenuto, e anche adaptall qbm per il 24, così ho anche qualcosa di più largo del 35.
Appena arriva l'adattatore e il corpo macchina inizio e vedo..

..per quanto riguarda il portafogli, è già andato quindi non corro rischi! :mrgreen: :oops: :D

Per quanto riguarda gli adattatori si legge che a volte le maf a infinito non è corretta. Noi sonysti con il focus peaking non corriamo rischi, a meno che l'adattatore sia troppo lungo a impedisca proprio la maf a infinito..corretto?
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 09/07/2017, 19:50

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Corretto. Comunque è abbastanza difficile trovare adattatori troppo lunghi... le difficoltà costruttive maggiori si hanno con l'accoppiamento alla baionetta la lunghezza è roba da poco.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 10/07/2017, 21:35

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Grazie, in realtà c'è stato un quiproquo e lo zeiss si è volatilizzato nel nulla..contavo di usarlo in vacanza ma il suocero concede solo l'uso sporadico..

...a questo punto me ne andrò in vacanza con il solo 35!
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 18/07/2017, 21:48

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Aggiornamento: ho ricevuto ieri la macchina, la combo eglobal sda è veramente degna del lato oscuro della forza.
Per ora in combo con il sel 35/1.8 OSS sto solo riscontrando cose positive, da pentirsi di non aver osato prima. Ora cerco di risolvere il problema corredo, ma partendo il 29 ho ben poco spazio di manvora :D
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/10/2017, 21:51

Re: dubbi e riflessioni con la scimmia sulle spalle

Aggiornamento, oggi ho ritirato la prima infornata di stampe con a6000. Confrontarsi con a58 non è proprio il massimo della correttezza perché cambiano anche le lenti.

Questo detto però, volendo dare un giudizio globale sul cambio di corredo, penso proprio che tante volte ci siano aspetti sottovalutati nel prendere le decisioni e altri che invece sono troppo considerati.
Vedo una grande differenza di qualità di immagine a favore di A6000, ma la noto solo in formati sopra al 20x30. Si entra nel campo delle preferenze ma visto questo fatto posso affermare che altri fattori siano più determinanti nella scelta di cambiare sistema. Ad esempio, la maggior praticità che mi porta ad avere sempre la macchina in mano, la prestazione AF, compreso il fatto di non avere il problema del f/b focus.
Persino per quanto riguarda i sensori, ritengo più importante l'ottima possibilità di recupero delle ombre e alteluci rispetto alla prestazione ad alti iso (in ogni caso significativamente migliore, più di 1 stop).
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
Precedente

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010