HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 19/11/2016, 16:14

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Intendevo come si comporta il perno al variare delle impostazioni n, s, c e multi esposizione :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 20/11/2016, 9:41

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Qui funziona tutto... Ma proseguirei con i casi, perché a rileggere quello che hai scritto, mi sembra che non ci sia alcun difetto. Dunque: hai controllato che la levetta della ME stia in posizione orizzontale, quando in N? Quella levetta in pratica fa scorrere liberamente il caricatore, senza quindi passare al fotogramma successivo. La posizione dell'otturatore sull'obiettivo è in A. In N quella levetta deve stare in posizione di riposo (andando a coprire il pallino rosso). Quando passi dalla modalità ME (multi esposzione) alla modalità N, devi far fare un altro quarto di giro alla manovella del caricatore, e poi scatta (o dovrebbe...). :shifty:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 23/11/2016, 12:09

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

E' arrivato il secondo magazzino.

Questo è un magazzino SQ-i (mentre l'altro era un SQ).
La differenza è che questo permette di impostare anche una compensazione dell'esposizione se si utilizzasse un prisma AE che io non ho :mrgreen:

Con questo magazzino e il suo portarulli la macchina scatta ma, in N, ha bisogno di un "aiutino", ovvero di tenere premuto con il pollice l'angolo in basso a destra spingendolo verso il corpo. Altrimenti non scatta.

Mettendo però il portarulli nel magazzino che già era in mio possesso scatta senza problemi.

A questo punto direi che tengo il vecchio magazzino con il nuovo portarulli egli mando indietro il magazzino SQ-i (che sarebbe un plus, mi piacerebbe tenere questo ma non mi piace dover per forza impegnare una mano a tenere premuto il magazzino contro il corpo) e il vecchio portarulli (difettoso).

Che ne pensi Lorenzo?
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 23/11/2016, 17:50

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

chrisdaloa ha scritto:E' arrivato il secondo magazzino.

Questo è un magazzino SQ-i (mentre l'altro era un SQ).
La differenza è che questo permette di impostare anche una compensazione dell'esposizione se si utilizzasse un prisma AE che io non ho :mrgreen:


Primo punto: confronta i retro dei due dorsi (dal lato che si aggancia al corpo macchina): se ci sono contatti elettrici. Mi risulta che il dorso per SQ-Ai è il dorso SQ-i, di cui ne esistono sette versioni, compresi i formati 24x36 e 21x54, + Polaroid.
Come hai visto, sul dorso c'è il selettore della sensibilità ISO, direttamente collegato, nel caso che tu monti un mirino dotato di esposimetro, per cui la selezione della velocità ISO incide sulla lettura dell'esposimetro.
Quindi, deduco che quel dorso SQ non è il suo... Ma comunque utilizzabile, perché la macchina può scattare lo stesso, a 1/500sec fisso.
chrisdaloa ha scritto:Con questo magazzino e il suo portarulli la macchina scatta ma, in N, ha bisogno di un "aiutino", ovvero di tenere premuto con il pollice l'angolo in basso a destra spingendolo verso il corpo. Altrimenti non scatta.

Mettendo però il portarulli nel magazzino che già era in mio possesso scatta senza problemi.

A questo punto direi che tengo il vecchio magazzino con il nuovo portarulli egli mando indietro il magazzino SQ-i (che sarebbe un plus, mi piacerebbe tenere questo ma non mi piace dover per forza impegnare una mano a tenere premuto il magazzino contro il corpo) e il vecchio portarulli (difettoso).

Che ne pensi Lorenzo?


Invece terrei il suo dorso SQ-i e sostituirei il caricatore. Tieni presente anche che la macchina in tuo possesso, e credo senza adattatore, può montare anche un dorso digitale di Mamiya (Leaf).
Anche perché il portarulli lo dovresti trovare senza problemi e di poco costo. Tuttavia rimango incusriosito da quale problema possa avere il portarulli rispetto all'altro, forse parti non perfettamente combacianti perché non è il suo dorso?

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 24/11/2016, 9:30

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Lorenzo ha scritto:
Primo punto: confronta i retro dei due dorsi (dal lato che si aggancia al corpo macchina): se ci sono contatti elettrici. Mi risulta che il dorso per SQ-Ai è il dorso SQ-i, di cui ne esistono sette versioni, compresi i formati 24x36 e 21x54, + Polaroid.
Come hai visto, sul dorso c'è il selettore della sensibilità ISO, direttamente collegato, nel caso che tu monti un mirino dotato di esposimetro, per cui la selezione della velocità ISO incide sulla lettura dell'esposimetro.
Quindi, deduco che quel dorso SQ non è il suo... Ma comunque utilizzabile, perché la macchina può scattare lo stesso, a 1/500sec fisso.


il dorso SQ-i come dici tu è collegato alla lettura dell'esposimetro ma solo se usi un PRISMA AE (che io non ho e che costa non poco). Quindi non lo sfrutterei.



Lorenzo ha scritto:Invece terrei il suo dorso SQ-i e sostituirei il caricatore. Tieni presente anche che la macchina in tuo possesso, e credo senza adattatore, può montare anche un dorso digitale di Mamiya (Leaf).
Anche perché il portarulli lo dovresti trovare senza problemi e di poco costo. Tuttavia rimango incusriosito da quale problema possa avere il portarulli rispetto all'altro, forse parti non perfettamente combacianti perché non è il suo dorso?


Io il dorso SQ-i lo terrei anche ma, facendo delle prove ieri ho notato che il dorso SQ-i scatta solo se, dopo aver armato lo specchio, premo leggermente il magazzino verso il corpo macchina. A questo punto sento un "click" e la Bronica scatta.

Il magazzino vecchio con il porta-rulli nuovo invece scatta senza problemi.

Sono indeciso se tenere l'SQ-i con questo leggerissimo difetto (e pagare al venditore una differenza di 30€) oppure se tenere l'SQ liscio e non avere problemi, tanto l'SQ-i alla fine non lo sfrutterei.
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 24/11/2016, 17:23

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Ciao Chris,

io parto dal presupposto che la macchina, quantunque poco tu la possa aver pagata (non credo sotto i 400 euro), debba comunque essere funzionante completamente.
io terrei il dorso SQ-i COMUNQUE, il perché lo scrivi tu stesso:

chrisdaloa ha scritto:il dorso SQ-i come dici tu è collegato alla lettura dell'esposimetro ma solo se usi un PRISMA AE (che io non ho e che costa non poco). Quindi non lo sfrutterei.


Punto primo: ti basterà, magari non nell'immediato, un mirino (con prisma AE, come tu scrivi), per avere tutte le funzioni che si richiedono alla SQ-Ai anche se usata.

chrisdaloa ha scritto:Io il dorso SQ-i lo terrei anche ma, facendo delle prove ieri ho notato che il dorso SQ-i scatta solo se, dopo aver armato lo specchio, premo leggermente il magazzino verso il corpo macchina. A questo punto sento un "click" e la Bronica scatta.

Il magazzino vecchio con il porta-rulli nuovo invece scatta senza problemi.

Sono indeciso se tenere l'SQ-i con questo leggerissimo difetto (e pagare al venditore una differenza di 30€) oppure se tenere l'SQ liscio e non avere problemi, tanto l'SQ-i alla fine non lo sfrutterei.


Punto 2: dove sta allora il problema? Nel portarulli vecchio? Nel dorso? Oppure nella vitina del corpo macchina? Oppure ancora nell'aggancio (che dovrebbe star lasco in N)? Se il problema è nel corpo, restituirei il corpo (alla lunga possono presentarsi dei problemi di light leak), se è nel dorso, mi rifarei dare i soldi del dorso e lo ricomprerei ex novo e dedicato, visto che l'SQ non è il suo.
Ricorda anche che, se la macchina non è stata usata per lungo tempo, di far scattare anche a vuoto diverse volte su tutti i tempi, in modo da "oliare" il meccanismo dell'otturatore a foglia. Questo è importante perché i tempi siano esattamente quelli impostati.
Fammi sapere il prosieguo ;)
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 12/12/2016, 18:17

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Sei riuscito poi a vedere qualche risultato su negativo sulla Zenza?

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 13/12/2016, 12:21

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Vedo solo adesso...spiacente non poter essere intervenuto prima
I due magazzini li terrei assolutamente: una medio formato ha senso solo con due o più magazzini per sfruttarla appieno (questa estate ho fatto BN, colore e diapositiva alla bisogna con la 500CM e tre magazzini... ;) )
personalmente un giretto da un fotoriparatore bravo lo farei fare ;)

Chris una Hasselblad non "fa figo"...prova a usare solo il planar 80/2,8 e poi capisci ciò che dico... ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 13/12/2016, 12:29

Re: HELP - Zenza Bronica SQ-Ai non scatta

Non ho ancoar avuto modo di provare, a giorni mi nasce il primo figlio e non so quando avrò il tempo, spero di usarlo come soggetto :mrgreen:

Ora ragiono sui due magazzini e vedo che fare.

Ho cercato un po' in rete ne ho contattati diversi quando non capivo il problema, a quanto ho potuto constatare oggi uno dei pochi forniti di materiale di ricambio ZENZA BRONICA è DEL PAL, lo conoscete?
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
Precedente

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010