ML o *Reflex* discutiamone qui

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 26/08/2016, 9:58

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

la grossa differenza è che nel 2010 l'adattabilità era limitata alla componente meccanica degli innesti
il che ha generato un'ondata di passione per le ottiche vintage
che peraltro per molti è stata una rapida fiammata poi spentasi, per scontro con la dura realtà
e all'epoca tale adattabilità servì a sony per colmare un parco ottiche suo limitatissimo e attirare molti appassionati incuriositi dall'idea di resuscitare i loro vecchi obiettivi

oggi, con la nascita degli adattatori in grado di mantenere gli automatismi la cosa è ben diversa. almeno 3 innesti, oltre al minoltume, sono al momento inseribili sulle sony a7 con diaframma automatico ed af: sigma sa, canon ef e nikon.
le prestazioni af sono dignitose e migliorano continuativamente.
questa cosa è tutta dovuta a terzisti. e probabilmente imprevista da sony.
e secondo me è un'arma potentissima in grado di ritorcersi contro di loro.

questa cosa sta cambiando di molto i termini della vicenda. basta girare sul web per rendersene conto.
la gente è interessata ai corpi a7, perchè sono validi e perchè sono soli; non alle ottiche sony.
la gente vuole adattare con pieno successo le sue ottiche di altra marca

a questo punto, se e quando canikon dovessero uscire con ml ff, non è detto che valutino così astuto avere un innesto con tiraggio ultracorto
che crea problemi di progettazione ottica, causa resa scarsa di moolte ottiche vintage, e consente "trapianti" sgraditi
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/08/2016, 10:20

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

gipipa ha scritto:questa cosa è tutta dovuta a terzisti. e probabilmente imprevista da sony.


si si...come no... :lol: :lol:

a volte leggervi è davvero divertente...per farla semplice parto solo da FE e tralascio Nex

- esce A7...tutto bene però mancano le lenti (ci sono solo 35/55)
- escono gli zoom f/4 da 16 a 200 mm...tutto bene ma sono bui e comunque mancano le lenti fisse luminose...
- escono tanti altri fissi luminosi (e non)...bene ma sono cari (quelli non cari non sono zeiss...no buono) e comunque mancano gli zoom f2,8
- escono gli zoom 2,8 e altre lenti strepitose (85/90 GM)...male...sono grossi, pesanti e cari
- chi se ne frega delle lenti tanto ci adatto i sigma...

:roll: :roll: :roll: ||testa|| ||testa|| ||testa||

a me sembra che qualcosa non quadri in tutto questo ragionamento...ma forse sbaglio (come sbagliano tanti altri...) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

...e il risultato di tutto questo elucubrare dietro le mosse di una multinazionale (e del fatto che gli si possono pure ritorcere contro... :D ) è che di foto continuo a non vederne...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 26/08/2016, 10:44

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

io questa fiducia cieca nelle multinazionali e nelle loro capacità di gestione non la avrei
men che meno per sony, che di cantonate nella sua storia ne ha prese almeno tante quante i successi
tanto per dire, nella sua storia fotografica è riuscita a passare dal 10% del mercato al 4% prima di uscire con le ml. le quali sono state una mossa fatta quando avevano perso la battaglia in corso.
e al momento sono ben lungi dall'aver vinto la guerra. le ml, dopo anni in cui si è gridato al miracolo, sono lontanissime dall'aver soppiantato le relfex. pur avendo ottenuto buoni risultati.
e non sono nemmeno riusciti a sbarazzarsi della concorrenda degli altri sistemi ml, fuji ed olympus, che hanno numeri importantissimi nel settore.

come tutta questa fiducia in generale non la avrei sui soloni dell'economia e sulle loro capacità previsionali
e direi che di esmepi in merito ve ne siano molti,
ma quì siamo veramente molto off-topic
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 26/08/2016, 11:32

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Gip visto che ci siamo facciamo solo uno svolazzo OT: il 10 % del mercato era occupato da Minolta ben prima che arrivasse il digitale e Sony...il 33% del settore mirrorless invece è una certezza odierna...
Poi ognuno può credere alla favoletta che si sono buttati su Nex in sei mesi per gioco...ma onestamente conoscendo i giapponesi, che per scegliere un bicchiere da distribuire ci mettono minimo due anni e dopo aver ben individuato dove il bicchiere si posizionerà nel mercato (e non sto scherzando), ci credo ben poco...
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma, perlomeno, che lo faccia con una certa coerenza e non cercando di volta in volta un pretesto per un "aprioristico" no...prima non ci sono le lenti...poi ci sono ma costano...poi sono troppo grosse e pesanti...poi me ne f8 e gli adatto le sigma...se mi facessero un LAEA a batterie solari la prenderei...poi...poi...poi?

Il fatto è che i discorsi sarebbero uguali anche se si usasse canon...nikon...pentax...exacta...petri...topcon...contarex... :lol:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 26/08/2016, 16:01

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Concordo con max al 100%. Tutti vorrebbero la Ferrari al prezzo della panda. Mi sembra tanto la favola della"Volpe e L'uva "
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 26/08/2016, 20:03

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Ciao non ho mai chiesto una a7 al prezzo della a58. Semplicemente sostengo che i prezzi delle ml sono più alti delle a mount comparabili e questo secondo me rende più difficile avvicinare il mercato i niubbi
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 26/08/2016, 20:24

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Le macchine con attacco FE non sono macchie da niubbi, come neanche le lenti importanti uscite per quell'attacco. Sony ha poi (pare/forse) annunciato che non rimpiazzerà le macchine A ed È di fascia bassa, quindi pare (forse) che a Sony gli frega pippe dei niubbi che prendono un corpo base con lente kit è basta, vuole le fasce medio alte, esattamente come per i tv quando ha abbandonato gli hd per produrre solo schermi 4k.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 26/08/2016, 21:05

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

mi chiedo da quando la fotografia sia diventata "una cosa per soli pro".

Va bene ma spendere 2000€ in lenti per corredare da subito la propria macchina fotografica non è alla portata di tutti i portafogli, nubbio/pro che sia. Ma definire pro solo chi può farlo...(perchè in parte in discorso su questo sta girando)

E piccola parentesi, siamo davvero sicuri che Lenti da pro/corpi da pro facciano davvero la differenza?

Io sono solo un appassionato, ma vedo troppo spesso lenti costose negli scaffali e gente con un kit in giro a scattare.

Si vendono più FF usate con pochi scatti che APS-C..casualità? io non credo.
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

cubeciro

Socio osservatore

Messaggi: 71

Iscritto il: 02/05/2016, 22:08

Messaggio 26/08/2016, 21:27

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Bellissimo, seguo grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 26/08/2016, 23:04

Re: ML o *Reflex* discutiamone qui

Forse non mi sono spiegato bene, non intendo che la sia una cosa per soli pro, ma quello che volevo dire che mi pare chiara la politica sony che punta su utenti evoluti, più che pro, che sono disposti a spendere più di quelli che un altro utente ha definito "niubbi".
Di gente in giro a fotografare con corpi base e ottica kit c'è né in giro tanta, è vero, ma mi pare, da quello che vedo proporre da sony, che tal marca stia puntando a gente (non dico volutamente fotografi) disposta a spendere ed a comprare anche, oltre ad un corpo costoso, più di una ottica premium.
Non vedo uscire ottiche in stile "Plastic fantastic" da 250€ e corpi di pari prezzo, ma ma soprattutto lenti nella fascia 1000/3000€ con corpi altrettanto costosi, non li paiono cifre da utente alla prima macchina, a parte magari qualcuno che si può permettere di comprare la macchina costosa solo per far vedere che può.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
PrecedenteProssimo

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010