E' un fungo o non è un fungo?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 27/08/2016, 12:49

E' un fungo o non è un fungo?

Questo è quello che è presente su un Minolta 100-300 che mi ha prestato un amico :cry:
Immagine
Non è sul vetro ma su quella guarnizione (credo sia una guarnizione almeno) in gomma. Non ho mai visto un fungo fino ad ora e non capisco se lo è oppure è magari quella gomma che si è un po' seccata. Intanto non l'ho montato sulla macchina e l'ho messo al sole sul balcone.
che dite?
Ah tutti i puntini di polvere sono all'esterno, l'interno è intonso.
<<

fishhawk

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5801

Immagini: 108

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Bari

Messaggio 27/08/2016, 13:54

Re: E' un fungo o non è un fungo?

Boletus calopus yes|
A99 II; A900; A77M2; A550; A7; NEX-3; CZ 24/50/85/135/24-70/16-35/35-2.8E; Sony 35G/35f1.8SAM/50/70-400G 2; KM 28f2/28-135/100-200 f4.5/70-210 f3.5-4.5/50 f1.7/16 fisheye/35-105/35-70f4;Tamron 90 macro; Sigma 12-24/24f2.8;Rokkor135f2.8
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 27/08/2016, 14:36

Re: E' un fungo o non è un fungo?

fishhawk ha scritto:Boletus calopus yes|

Beppe, anche se poco velenoso, quello è talmente amaro che risulta immangiabile, magari con il silica-gel migliora. :!: ;)
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

mashiro2004

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 695

Immagini: 8

Iscritto il: 06/07/2014, 11:58

Località: Quart - Aosta

Messaggio 27/08/2016, 14:42

Re: E' un fungo o non è un fungo?

Alla macchina non crea problemi se non probabilmente una perdita di contrasto, io piuttosto lo lascerei lontani da altri obiettivi....
Visto che sei di Torino io lo porterei da Fabrizi.... Con poca spesa te lo pulisce....
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 27/08/2016, 18:02

Re: E' un fungo o non è un fungo?

azzzzzo, speravo non fosse un fungo anche se è stata la prima cosa a cui ho pensato
praticamente questa lente come detto è di un mio amico che l'ha presa da usare su a6000, in attesa dell'adattatore l'ha lasciata a me per vedere se funzionava tutto a dovere...devo dargli cattive notizie.
Va bene che l'ha pagata poco per essere un minolta 100-300 APO in "mint conditions" secondo il venditore, ma evidentemente gli era sfuggito il porcino che ha al suo interno

@mashiro quanto può costare un operazione del genere? giusto per sapere come muoversi con il venditore e chiedergli un rimborso parziale per le spese da sostenere...leggendo un po' sui forum mi pare che chiedano dai 30 ai 60€giusto?
<<

mashiro2004

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 695

Immagini: 8

Iscritto il: 06/07/2014, 11:58

Località: Quart - Aosta

Messaggio 27/08/2016, 18:14

Re: E' un fungo o non è un fungo?

matt46 ha scritto:azzzzzo, speravo non fosse un fungo anche se è stata la prima cosa a cui ho pensato
praticamente questa lente come detto è di un mio amico che l'ha presa da usare su a6000, in attesa dell'adattatore l'ha lasciata a me per vedere se funzionava tutto a dovere...devo dargli cattive notizie.
Va bene che l'ha pagata poco per essere un minolta 100-300 APO in "mint conditions" secondo il venditore, ma evidentemente gli era sfuggito il porcino che ha al suo interno

@mashiro quanto può costare un operazione del genere? giusto per sapere come muoversi con il venditore e chiedergli un rimborso parziale per le spese da sostenere...leggendo un po' sui forum mi pare che chiedano dai 30 ai 60€giusto?

Io tempo addietro da Fabrizi avevo pagato 50€, ma era messo peggio, ovvero le ramificazioni erano interne e non solo sulla lente frontale

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 27/08/2016, 18:44

Re: E' un fungo o non è un fungo?

Sembra facile da aprire e pulire, basta agire sulle tacche con un calibro o una vecchia forbice limata.
Lava la lente con un mix di ammoniaca e acqua ossigenata e risciacqua con acqua distillata.
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 27/08/2016, 18:47

Re: E' un fungo o non è un fungo?

Ho fatto una roba del genere su un helios 44-2, ma su questa non me la sento anche perché non è mia ma riferirò
Comunque è assurdo che chiedano 50€ per un operazione del genere e una cifra simile per la pulizia del sensore (a me 50 e 60 poi mi sono fatto furbo con il kit di pulizia)...sono cose un po diverse in quanto a difficoltà e competenze da avere
<<

matt46

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 449

Immagini: 7

Iscritto il: 28/06/2015, 11:16

Messaggio 29/08/2016, 11:13

Re: E' un fungo o non è un fungo?

sono andato da fabrizi, ha visto che i "segni" sono sulla parte in plastica e non sulle lenti e non gli sembra un fungo. Al 99% è semplicemente la plastica che inizia ad essere logora e secerne qualche sostanza (un po' come i barilotti dei sigma in gomma) oppure solo un po' di umidità seccata.
Mi ha detto di usarlo pure e tenerlo sotto controllo, dovesse ampliarsi una pulizia si può fare senza problemi anche se la plastica risulterebbe comunque macchiata per via delle sostanze usate ma amen
<<

mashiro2004

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 695

Immagini: 8

Iscritto il: 06/07/2014, 11:58

Località: Quart - Aosta

Messaggio 29/08/2016, 12:53

Re: E' un fungo o non è un fungo?

Meglio.... Vai facile allora Fabrizi è molto competente e preciso..

Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Prossimo

Torna a Il Muro del pianto...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010